Paramotore....tamarro.....in alluminio
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Prima devo fare il paramotore a mio cognato che ha il transalp 700.
Vorrei fargli una cosa tipo questa Quindi ne farò uno simile per la capo per chi non ha il telaio RR
E' semplice da fare non ha saldature ma è,a mio parere, bellissimo.
Vorrei fargli una cosa tipo questa Quindi ne farò uno simile per la capo per chi non ha il telaio RR
E' semplice da fare non ha saldature ma è,a mio parere, bellissimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Anche secondo me è bellissimo.... addirittura se ti viene bello come questo potrei quasi pensare di abbandonare il paramotore RR!!! Resto molto molto molto sintonizzato!!! 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Andrea66
- CURVO BENINO
- Messaggi: 492
- Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
- Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
- Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Interessa molto anche a me!
L'emejciaverchesteravaddar......
...con me fattura più Brembo che Agip...

...con me fattura più Brembo che Agip...


- nittone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
- Località: vicenza
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Ti seguo e ti tengo d'occhio..... 

NASCI RIPRODUCITI MUORI
- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
mi aggiungo alla lista interessati per quelli senza paramotore RR Homer
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
- lelex9
- FRENO BENE
- Messaggi: 366
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
- Moto: CapoCocca
- Località: Montello
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Te tegno de ocio 

- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Il problema più grosso è il serbatoio dell'olio adesso vorrei provare a buttare giù un prototipo,magari in cartone e poi pensare a qualcosa di definitivo.
Altro problemino è che ci vorrebbe alluminio spesso Almeno 3 mm ed il mio spacciatore ne ha solo da 1,5 e 2 mm per cui dovrei andare a sentire da qualche altra parte.
Il mio spacciallume fa anche taglio laser adesso mi voglio informare su cosa prende e poi si può pensare ad un GDA.
Abbiate pazienza ragazzi che col tempo facciamo tutto

Altro problemino è che ci vorrebbe alluminio spesso Almeno 3 mm ed il mio spacciatore ne ha solo da 1,5 e 2 mm per cui dovrei andare a sentire da qualche altra parte.
Il mio spacciallume fa anche taglio laser adesso mi voglio informare su cosa prende e poi si può pensare ad un GDA.
Abbiate pazienza ragazzi che col tempo facciamo tutto




- robertov60
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
- Moto: aprilia caponord
- Tel: 3382772618
- Località: fumone (FR)
Re: R: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Ma perche con tapatalk non si riesce a vedere le foto!!!!!


- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
... inizia Homer io porto le



- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Produzione ripartita:Ale11 ha scritto:purtroppo il polacco è momentaneamente fermo per problemi familiari
viewtopic.php?f=15&t=29263&p=689001#p678500

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Spettacolare Homer !!! Io son interessato !!! senza paramotore RR
Anche per la protezione alla vaschetta se la fai
Lamps Cris
Anche per la protezione alla vaschetta se la fai

Lamps Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio







Abbiate pazienza però....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Il problema più grosso è che per poter parare, comunque un accenno di telaietto dovresti farglielo: fissarlo semplicemente agli attacchi del paracoppa originale non so quanto lo renda robusto in caso di urto.
A livello estetico, oltre che essere molto bello attualizza anche la linea della Capo.
A livello estetico, oltre che essere molto bello attualizza anche la linea della Capo.

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Paramotore....tamarro.....in alluminio
Osservando come sono fatti l'originale in plastica e quello RR, e considerando la libertà che concede l'alluminio nella lavorazione, Homer potrebbe sfruttare sia gli attacchi del paramotore originale, sia quelli del para RR.OnlyVu ha scritto:Il problema più grosso è che per poter parare, comunque un accenno di telaietto dovresti farglielo: fissarlo semplicemente agli attacchi del paracoppa originale non so quanto lo renda robusto in caso di urto.
A livello estetico, oltre che essere molto bello attualizza anche la linea della Capo.
La robustazza dipenderebbe dallo spessore dell'alluminio, e probabilmente non raggiungerebbe mai quella dei tubi in acciaio che sorreggono il paramotore RR, ma in fondo tutta quella resistenza nemmeno serve. Per parare sassi ed eventuali contatti col terreno sarebbe sufficiente.
Ragionando, per facilitare la costruzione e avvicinare la robustezza del para RR, si potrebbe creare una struttura portante in alluminio molto spesso, che ne costituisca l'ossatura, sostanzialmente piatta che segua poi il profilo del motore (una piega forse basta, o due), a cui rivettare le piastre laterali, che potrebbero essere molto piu' sottili.
Le staffe di attacco al telaio potrebbero essere corpo unico col paramotore (quelle che sfruttano gli attacchi originali) e avvitate allo stesso (quelle che sfruttano gli attacchi RR)...
Non so se mi sono spiegato...
