porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da D@rione »

No via... nummepiàs!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da mcr »

L'oggetto è fatto bene ma messo li in quella posizione è un pugno nell'occhio per la linea della RR :nono: . Magari in fibra di carbonio richiamerebbe un po' il paramotore, ma rimane comunque una posizione infelice per l'acqua e il fango.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da phoenix78 »

acqua e fango non sono un problema a parte l'estetica, perchè li prende da davanti ed essendo un foglio unico non ci sarebbero infiltrazioni.
la posizione è l'unica libera se vuoi aggiungere qualcosa, tubi vari in gio per il codone non mi piacciono proprio. la fibra potrebbe essere una bella idea ma temo che appaia questo coso informe mantre in metallo ben fatto ci potrebbe stare. quello che stona è il troppo lucido del materiale usato. se decido di realizzare quello definitivo sarà come la parte inferiore del paramotore, alluminio spazzolato si chiama?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da Andrea66 »

Si potrebbe pensare anche a farlo anodizzare nero.
L'anodizzazione standard non è molto resistente agli eventuali colpi, quella "dura" è molto resistente ma bisogna vedere quanto sia il costo.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da OnlyVu »

Beccatevi quest'altra variante. :mazzate:
Mi sembra che sia più in linea con la filosofia RR.
modificato2.jpg
Forse, realizzarlo un pò più stretto della larghezza massima del paramotore, aiuterebbe a contenerne l'impatto visivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 26 settembre 2015, 15:15, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da Andrea66 »

Urca il mago di fotosioppe. :giocoliere:
E una variante tipo spoiler da auto a riprendere la curva della ruota?
Sicuramente raccoglie un po' di sporco ma forse si integra con le linee.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da phoenix78 »

bravo, la mia idea definitiva è proprio questa. c'è da dire che il mio è largo 36, quello che ha progettato giampaolo solo 30, e ptrebbe aver ragione lui. solo che con tutte queste modifiche per renderlo bello, non mi entra più il compressorino. credo che lo terrò brutto ma capiente.
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da OnlyVu »

Andrea66 ha scritto:...E una variante tipo spoiler da auto a riprendere la curva della ruota?
Sicuramente raccoglie un po' di sporco ma forse si integra con le linee.
Si, ci avevo pensato... il problema è che c'è il vincolo dello sportello\coperchio di apertura che è in alto (ma forse si può fare anche di lato) e che non può essere troppo stretto.
Questo significa che non potendo ridurre troppo la profondità del coperchio in alto, per fargli seguire il profilo ruota, bisognerebbe estenderne le dimensioni in basso, rendendolo ancora più massiccio.
Inoltre, anche tenendo conto della larghezza dell'accessorio (non da poco), si potrebbe integrare in una linea racing, non so quanto in una endureggiante.
phoenix78 ha scritto:...c'è da dire che il mio è largo 36, quello che ha progettato giampaolo solo 30, e potrebbe aver ragione lui. solo che con tutte queste modifiche per renderlo bello, non mi entra più il compressorino. credo che lo terrò brutto ma capiente.
Che te ne fai del compressorino? Serve x moto o campeggio?


Giampaolo è in Grecia e, per ora, non può partecipare a questa discussione.
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da phoenix78 »

per gonfiare le ruote no dopo la foratura.
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da ROSARIO »

Ciao Phoenix,complimenti per la voglia....una domanda come l'hai attaccato al paramotore o alle 2 staffette :clapclap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da phoenix78 »

ho bucato direttamente l'aggeggio in corrispondenza delle viti del paramotore
bello il tuo, sai saldare l'alluminio?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da OnlyVu »

phoenix78 ha scritto:per gonfiare le ruote no dopo la foratura.
Azz! Io giro con una pompetta da mountain bike che pesa 3 grammi e occupa poco spazio...al limite, per accelerare le operazioni ci sono le bombolette di co2...ma...per curiosità, quante volte hai forato finora?
phoenix78 ha scritto:ho bucato direttamente l'aggeggio in corrispondenza delle viti del paramotore
bello il tuo, sai saldare l'alluminio?
Ho idea che sia lamierino di ferro.


Comunque, secondo me, il profilo esteticamente migliore (ed è anche il miglior compromesso per capienza) è proprio quello Touratech, che prevede una maggiore angolazione del coperchio verso il basso e poi 2 piegature della lamiera dal lato ant. del coperchio fino alla piastra orizzontale del paramotore (io qui ne ho fatta una in più: 3).
similtouratech3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 26 settembre 2015, 15:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da phoenix78 »

mai avuto disavventure con la capo. le pochissime defiance della mia piccole sono avvenute in garage, la mettevo a nanna perfetta e la ritrovavo con qualche dolorino ma in viaggio....sempre perfetta
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da ROSARIO »

phoenix78 ha scritto:ho bucato direttamente l'aggeggio in corrispondenza delle vitiMel paramotore
bello il tuo, sai saldare l'alluminio?
Phoenix quindi ho capito bene hai fatto presa su soli 2 punti di aggancio giusto?Io voglio trovare una soluzione di metterlo e toglierlo velocemente :dubbio: tipo un aggancio rapido a scomparsa.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: porta attrezzi per chi ha il paramotore RR

Messaggio da OnlyVu »

ROSARIO ha scritto:
phoenix78 ha scritto:ho bucato direttamente l'aggeggio in corrispondenza delle vitiMel paramotore
bello il tuo, sai saldare l'alluminio?
Phoenix quindi ho capito bene hai fatto presa su soli 2 punti di aggancio giusto?Io voglio trovare una soluzione di metterlo e toglierlo velocemente :dubbio: tipo un aggancio rapido a scomparsa.
Mah, penso sia sufficiente utilizzare, al posto delle due viti di fissaggio della piastra frontale del paramotore, due manopoline da stringere dall'interno del portattrezzi.

Ecco una panoramica delle diverse soluzioni esaminate:
mixlittle.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 26 settembre 2015, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”