Pagina 1 di 3

Xeno.... questo sconosciuto..

Inviato: venerdì 30 marzo 2007, 17:30
da Pacifico
Dunque, oggi dal mio spacciaotre di fiducia ho incontrato un tizio... dall'accento spiccatamente Romano... ve be.. non c'entra una mazza ma è solo la prefazione... :ridi:

Mi spiegava che ci sono due tipi di lampade allo Xeno in h4.... ve lo spiego come l'ho capita perchè è risaputa la mia ignoranza sull'argomento elettrico o elettronico...

Esistono due lampade, la prima, più costosa che ha sia l'anabbagliante che l'abbagliante in Xeno ed una che ha solo l'anabbagliante mentre l'abbagliante con resistenza classica...

La prima funziona con un solo filamento e un sistema di riflessione meccanica che devia la luce nei due sensi. il sistema di riflessione meccanica è attivato da un motorino elettrico che fà scorrere una lamella riflettente proprio per ottenere la deviazione del fascio di luce...

la seconda, invece, ha due filamenti, uno per lo xeno ed è anabbagliante e l'altro per l'abbagliante ma alogena...

Conclusione?.... Che il primo sistema costa un botto, mentre il secondo è decisamente più abbordabile.... e visto che noi abbiamo due lampade il costo si raddoppia... :P

E visto che l'assorbimento delle lampade allo xeno, in fase di accensione è decisamente alto rispetto alle tradizionali (proprio perchè nei primi 10 secondi il filamento deve raggiungere una certa temperatura e per arrivarci l'assorbimento è 3 volte superiore alle lampade normali) abbiamo parlato di un temporizzatore che ritarda l'accensione oppure un semplice pulsante... :tie:

Ho visto anche il kit ed il montaggio è decisamente molto facile, da montare da soli... e senza alcuna modifica... basta fare.... va be ... ve lo spiegherò dopo...

A chi potrebbe interessare la seconda opzione?... del resto, di notte, si cammina poco e per il 98% con gli anabbaglianti...

Boss..

Inviato: venerdì 30 marzo 2007, 18:38
da teuz74
quello del temporizzatore per l'accensione delle luci è una cosa che mi frulla da un po' di tempo... l'avevo accantonato perchè incasinato al lavoro in quest'ultimo periodo... stasera provo a fare un po' di zapping con google e se trovo qualche cosa di decente lo posto

ho montato comunque le philips blue vision... molto belle e con luce anabagliante più profonda e bianca rispetto le originali... ottimo acquisto e le consiglio per chi fa parecchia strada anche di notte... vedo di fare una foto stasera nelle stesse condizioni di quelle fatta con le lampade originali per mostrarvi la differenza

Inviato: venerdì 30 marzo 2007, 18:49
da bugio
Anche io monto le Blue vision e la cosa è notevolmente migliorata, però ragazzi lo xeno è un altro pianeta. Ho un amico elettrauto che monta i kit di conversione sulle auto e moto e ha buona esperienza con questo materiale, ebbene il discorso che mi ha fatto è di diffidare dalle cineserie a prezzi stracciati 100 euro o giù di li', i Kit Hella o Bosch in H 4 costano intorno ai 400 euro ma ho visto il risultato ed è impressionante.
Il doppio filamento dovrebbe essere il sistema bixeno...forse un pò esagerato su una moto, mentre per il consumo energetico io sapevo che gli xeno consumano meno energia.

Inviato: martedì 3 aprile 2007, 18:45
da Stefanob
prova su xenonlamp.it
riesco ad ottenere sconti...

altrimenti le osram sono una bomba e costano poco

E' questo ?

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 17:06
da pimacnrr
Stefanob ha scritto:prova su xenonlamp.it
riesco ad ottenere sconti...
altrimenti le osram sono una bomba e costano poco
Ciao Stefano,

E' questo il fornitore che hai usato per la Tua ?

resto in attesa di sapere anche come si monta l'interrutore-spia-cavalletto.

Cia, grazie. Pier.

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 17:19
da Maltese
Scusate ragazzi l'intrusione, vi stavo leggendo e mi chiedevo:

Come mai x ovviare al problema "che effettivamente esiste" della scarsa potenza dell'anabagliante, nn avete preso in considerazione dei faretti aggiuntivi, tipo mucca?

secodo voi,non funzionano????

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 18:26
da D@rione
Paci, io potrei essere interessato.... è da tempo che seguo i post relativi al discorso xenon... e la cosa mi sconfinfera parecchio....

La risposta c'è........

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 19:10
da pimacnrr
Maltese ha scritto:Scusate ragazzi l'intrusione, vi stavo leggendo e mi chiedevo:

Come mai x ovviare al problema "che effettivamente esiste" della scarsa potenza dell'anabagliante, nn avete preso in considerazione dei faretti aggiuntivi, tipo mucca?
secodo voi,non funzionano????
Sono cose diverse............
Se Tu confronti.......... i prezzi vedi che i faretti xenon sono a 349x2.........
ed hai un'appendice esterna che può piacere o nò...degustibus...
Invece con il kit lampade etc.. puoi spendere quella cifra x1 o meno adesso..il problema rimane la mancanza d'interrutore......
E' vero che queste lampade consumano meno (35w) invece dei 55 o più per le maggiorate....... ma in avviamento.. hai contemporaneamente l'accensione lampade (succhiotto ballast) e motorino...finchè è tt ok va ma poi chi spinge ?

Re: La risposta c'è........

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 19:22
da Maltese
pimacnrr ha scritto:
Maltese ha scritto:Scusate ragazzi l'intrusione, vi stavo leggendo e mi chiedevo:

Come mai x ovviare al problema "che effettivamente esiste" della scarsa potenza dell'anabagliante, nn avete preso in considerazione dei faretti aggiuntivi, tipo mucca?
secodo voi,non funzionano????
Sono cose diverse............
Se Tu confronti.......... i prezzi vedi che i faretti xenon sono a 349x2.........
ed hai un'appendice esterna che può piacere o nò...degustibus...
Invece con il kit lampade etc.. puoi spendere quella cifra x1 o meno adesso..il problema rimane la mancanza d'interrutore......
E' vero che queste lampade consumano meno (35w) invece dei 55 o più per le maggiorate....... ma in avviamento.. hai contemporaneamente l'accensione lampade (succhiotto ballast) e motorino...finchè è tt ok va ma poi chi spinge ?

Ok Pima.... grazie x il chiarimento.
Per ora almeno passo, troppe altre cose da fare alla mia capo.... cmq visto che è un 2001 ed ha l'interrutture, se nn mi soddisfano le BLUE VISION vedrò di.......

Re: La risposta c'è........

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 19:46
da pimacnrr
Maltese ha scritto:
pimacnrr ha scritto:
Maltese ha scritto:Scusate ragazzi l'intrusione, vi stavo leggendo e mi chiedevo:

Come mai x ovviare al problema "che effettivamente esiste" della scarsa potenza dell'anabagliante, nn avete preso in considerazione dei faretti aggiuntivi, tipo mucca?
secodo voi,non funzionano????
Sono cose diverse............
Se Tu confronti..........


Ok Pima.... grazie x il chiarimento.
Per ora almeno passo, troppe altre cose da fare alla mia capo.... cmq visto che è un 2001 ed ha l'interrutture, se nn mi soddisfano le BLUE VISION vedrò di.......
Attenzione a non montare lampade oltre i 55W
perchè ti cuoce la parabola !!!

In effetti non sono paragonabili le lampade alogene con quelle.......
-salvo difetti... sono a vita......
-guadagno in lumen c.a. 300%
-riflesso ed avvistamento degli ostacoli passivi..
-minor assorbimento d'esercizio 34 contro 55W

in effetti non c'è confronto però il prezzo........
spero che si possa fare il GDA come proponeva paci e poi stefanob....... speriamobene.. per la CN occorrerebbe H4 hi/lo bixenon 'n botto!!
è la più complessa...... e la più cara.........

Re: La risposta c'è........

Inviato: martedì 16 ottobre 2007, 20:02
da Maltese
pimacnrr ha scritto:
Maltese ha scritto:
pimacnrr ha scritto: Sono cose diverse............
Se Tu confronti..........


Ok Pima.... grazie x il chiarimento.
Per ora almeno passo, troppe altre cose da fare alla mia capo.... cmq visto che è un 2001 ed ha l'interrutture, se nn mi soddisfano le BLUE VISION vedrò di.......
Attenzione a non montare lampade oltre i 55W
perchè ti cuoce la parabola !!!

In effetti non sono paragonabili le lampade alogene con quelle.......
-salvo difetti... sono a vita......
-guadagno in lumen c.a. 300%
-riflesso ed avvistamento degli ostacoli passivi..
-minor assorbimento d'esercizio 34 contro 55W

in effetti non c'è confronto però il prezzo........
spero che si possa fare il GDA come proponeva paci e poi stefanob....... speriamobene.. per la CN occorrerebbe H4 hi/lo bixenon 'n botto!!
è la più complessa...... e la più cara.........

Scura, ma ti riferivi alle Blue vision x il guadagno di lumen 300% c.a

O a quelle allo xeno di cui stavate parlando....?

X le H4, già me le aveva consigliate Moma tempo fà, ma qui nn le ho trovate...

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 21:32
da Stefanob
riprendo questo post
anche se vorrei aprirne uno di nuovo
non so se avevo scritto o no
cmq riscrivo xchè potrebbe essere interessante non solo x le nostre moto
intanto butto giù due righe poi procedo con la convenzione ottenuta direttamente dalla ditta al club apriliaontheroad
però ogni tanto si potrebbero sistemare sti post doppi o.t. ecc. ecc......

ho installato il kit di trasformazione xenon
anzi bi-xenon
quello vero non le lampadine al plasma o cazzatine varie

kit composto da 2 ballast, 2 accenditori separati, 2 lampade bi-xenon

il kit è della AGB
il prodotto è veramente ottimo
- primi al mondo a fornire un Ballast con cavo schermato a zero emissioni radio, quindi 0 problemi a impianto elttrico o altro....
- kit specifici x moto, non kit da auto riadattati, anti vibrazioni, anti acqua, anti nebbia salino (booo non so che cosa sia questa)
- lampade General Eletric (omologate E1) qualità indubbia rispetto alla concorrenza, brevetto anche sul fascio luminoso perfetto e anti abbagliante
- ballast a norme militari
- omologato dal ministero dei trasporti (E13)
- garanzia 2 anni - forse espandibile x il club
- possibilità di personalizzare il kit a seconda delle nostre esigenze (tipo accesione ritardata x chi non ha l'interruttore)
- lampade bi-xenon H4 cioè xenon sia anabbagliante che abbagliante, qui non ci sono più scuse se fate gli abbaglianti o si spostano o si devono mettere 2 paia di occhiali da sole
- nessun picco di assorbimento in accensione
- consumi ridotti 35W contro le 55W della lampada alogena di serie
- più luce più visibilità più sicurezza
- minor calore della lampada emanata
- il prezzo è veramente scontatissimo - 35% c.a. da 599 a 370 euro del kit x 2 lampade
- possibilità di espandere la promozione anche x altre moto o auto

non ho più il sito dove potevo caricare le foto
ma appena trovo il sistema vi faccio impallidire !!

di giorno si è sicuramente più visibili
e il look è davvero ringiovanito
di notte........

il risultato è a dir poco sconvolgente
ho gli xenon anche nella macchina
ma qui siamo in un'altro pianeta......

Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 0:29
da D@rione
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Aspettiamo le foto....... :salta: :salta: :salta:
Lamps

D.

Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 6:58
da robycops
Stefanob ha scritto:
.......cut.....


.......... il prezzo è veramente scontatissimo - 35% c.a. da 599 a 370 euro
.....cut......
riferito ad un kit singolo oppure ai 2 che servono x la CN?

Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 8:41
da Stefanob
prezzo riferito alla coppia !