al di là dell'ovvio giramento di scatole e di soldi inutili della mia gomma anteriore praticamente nuova che ho dovuto sostituire , mi ritrovo ora due buchi non enormi ma nemmeno minuscoli sul parafango anteriore distanziati di circa 3 cm e del diametro ciascuno di mm 5 .................. ieri mentre riposavo in una sosta del giretto che ho fatto su alle Cascate del Toce guardavo la moto parcheggiata mentre pranzavo e con sommo scazzo ho appurato che mi danno veramente fastidio li in vista ..................
Avrei pensato nel lungo inverno che arriverà di smontare sia il parafango che i paramani e di farli cubicare con pellicola adesiva trama carbonio , a questo punto chiedo lumi a chi magari lo ha già fatto o comunque conosce qualcuno bravo a farlo ........... mi favorireste ripeto senza fretta alcuna nome o sito ove rivolgermi in modo che il lavoro una volta fatto fare sia ok e non butto via soldi
cortesemente non suggeritemi prodotti sostitutivi in carbonio vero .......per quanto splendidi e di sicuro altro effetto........................... vorrei arginare la falla senza svenarmi grazie
al di là dell'ovvio giramento di scatole e di soldi inutili della mia gomma anteriore praticamente nuova che ho dovuto sostituire , mi ritrovo ora due buchi non enormi ma nemmeno minuscoli sul parafango anteriore distanziati di circa 3 cm e del diametro ciascuno di mm 5 .................. ieri mentre riposavo in una sosta del giretto che ho fatto su alle Cascate del Toce guardavo la moto parcheggiata mentre pranzavo e con sommo scazzo ho appurato che mi danno veramente fastidio li in vista ..................
Avrei pensato nel lungo inverno che arriverà di smontare sia il parafango che i paramani e di farli cubicare con pellicola adesiva trama carbonio , a questo punto chiedo lumi a chi magari lo ha già fatto o comunque conosce qualcuno bravo a farlo ........... mi favorireste ripeto senza fretta alcuna nome o sito ove rivolgermi in modo che il lavoro una volta fatto fare sia ok e non butto via soldi
cortesemente non suggeritemi prodotti sostitutivi in carbonio vero .......per quanto splendidi e di sicuro altro effetto........................... vorrei arginare la falla senza svenarmi grazie
Scusa............ cos'è la "cubicatura"?
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 15:53
da Optimus Prime
Zarco ha scritto:
Scusa............ cos'è la "cubicatura"?
è un cosidetto procedimento molto utilizzato su naked e stradali e ultimamente anche sulle auto che consiste nel ricoprire carene , parafanghi ecc con pellicole adesive che appunto riportano la trama che vuoi dal finto carbonio all'effetto satinato ecc ecc ecc
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 15:57
da Zarco
Optimus Prime ha scritto:
Zarco ha scritto:
Scusa............ cos'è la "cubicatura"?
è un cosidetto procedimento molto utilizzato su naked e stradali e ultimamente anche sulle auto che consiste nel ricoprire carene , parafanghi ecc con pellicole adesive che appunto riportano la trama che vuoi dal finto carbonio all'effetto satinato ecc ecc ecc
conosco i rivestimenti con le pellicole da te citati, ma non avevo mai sentito il termine..................
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 22:21
da Tatanka
............ e quindi? ci sono sti cubicatori da interpellare?
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 22:26
da Markil
di solito si chiama wrapping... e la mia capo era completamente ricoperta... nero opaco/carbonio..
ho un amico che lo fa per lavoro sulle auto..
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: martedì 27 settembre 2011, 22:55
da Tatanka
Avevo gia sentito parlare di ste cose, ma dovrebbero esserci dei negozi o fabbriche che vendono dei kit specifici per il fai da te, m'intriga sta cosa.
O.T. ON Markil ti sono arrivati i led? O.T OFF
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:16
da Markil
Purtroppo ancora no.. li sto aspettando con inpazienza... ho un pò di lavoro da fare... comunque tu sei il primo della lista..
i lavori intanto procedono in attesa del materiale..
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: mercoledì 28 settembre 2011, 8:39
da Optimus Prime
Markil ha scritto:di solito si chiama wrapping... e la mia capo era completamente ricoperta... nero opaco/carbonio..
ho un amico che lo fa per lavoro sulle auto..
ah ok buono a sapersi
forse me lo fà un amico che ha uno studio di cartellonistica e grafica se no ti chiedo poi info a riguardo , anche io aspetto news sul mio faro Markil
nel caso se ti capita gli chiedi quanto vorrebbe per rivestire effetto carbonio il solo parafango anteriore ? senza impegno però per ora
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: domenica 13 luglio 2014, 14:22
da Albeggio73
... Scusate riapro questo vecchio post per fare lume e distinguere le due operazioni di wrapping e di cubicatura che sono due operazioni di rivestimento completamente diversi tra loro sia nei materiali da utilizzare sia come risultato finale a voi le scelte qui dei video che meglio specificano i due procedimenti.
CUBICATURA http://m.youtube.com/?#/watch?v=TWy5-rHHXYk
WRAPPING
A mio avviso la cubicature ha un rendimento totalmente superiore e definitivo sia come qualità che durabilità in quanto tutte le cubicature terminano con na doppia passata di trasparente bicomponente, il wrapping dalla sua ha la reversibilità ad originale del mezzo oltre ad avere una leggera protezione ai graffi più superficiali
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 8:26
da Tatanka
Ma .....per tentare una cubicatura fai da te? mi sembra che non sia poi tanto difficile.
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: sabato 19 luglio 2014, 14:28
da Gooblin73
Io ci metterei due tappi di sughero e poi con il pennarello nero li farei uguale al parafango....scherzo ovviamente!
Ciao Optimus, un abbraccio
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: sabato 19 luglio 2014, 16:05
da ElCaimanDelPiave
Col wrapping vedresti gli avvallamenti in corrispondenza dei fori.
Con la cubicatura (che tra l'altro e' molto costosa), i fori rimarrebbero.
Secondo me la cosa migliore per spendere meno e' stuccatura, carteggio e riverniciatura.
Oppure senti stefanob per il carbonchio vero.
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: domenica 20 luglio 2014, 11:07
da Optimus Prime
ragazzi era un topic del 2011 °_°
ormai la moto non è manco più mia
Re: cubicatura si ma dove ?
Inviato: domenica 20 luglio 2014, 11:31
da ElCaimanDelPiave
Ci sono cascato come un pollo.
Tra l'altro sulla cubicatura c'era un altro post da qualche parte.
E sul wrapping ce ne sono diversi.
E' meglio chiudere.