Pagina 1 di 2

Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: domenica 28 luglio 2013, 12:15
da D@rione
Ebbene sì, avete letto bene, mi si è rotto il paracatena Touratech, dopo circa 6 anni di onorato servizio. E' ancora utilizzabile, infatti si è rotto dove fa l'angolo in prossimità dell'attacco della vite che sta all'interno, quindi posso ancora usalo usando i fissaggi delle due viti "a vista" sul forcellone. Credo sia colpa delle vibrazioni che ha preso specialmente durante l'ultimo OFF sui Sibillini.

Che dite, lo tengo così o provo a portarlo a risaldare....? ho un po' di dubbi in quanto la saldatura andrebbe fatta in corrispondenza della piega a 90° del pezzo.. che mi consigliate?

D.

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: domenica 28 luglio 2013, 12:23
da Giampaolo
D@rione ha scritto:Ebbene sì, avete letto bene, mi si è rotto il paracatena Touratech, colpa delle vibrazioni che ha preso specialmente durante l'ultimo OFF sui Sibillini.

provo a portarlo a risaldare....? ho un po' di dubbi in quanto la saldatura andrebbe fatta in corrispondenza della piega a 90° del pezzo.. che mi consigliate?

D.
8) Saldalo pure...... ne ho riparato uno poco tempo fa , rotto nello stesso punto !!!!!

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 9:09
da D@rione
capito.... ma.... chi è che salda l'alluminio? cioè da chi ci si rivolge?

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:vergognati: :vergognati: :vergognati: :vergognati: :vergognati:

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 12:19
da Ale11
devi trovare uno che salda TIG, altrimenti con la saldatura normale viene un troiaio. Se hai qualche amico carrozziere ( e credo tu lo abbia sicuramente :lol: :lol: :lol: ) potresti sentire lui se conosce qualcuno

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 12:29
da D@rione
Grazie Ale... ce n'ho proprio uno davanti casa...! :ridi:

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 6:23
da D@rione
Rispolvero questo topic....

HELP!!!!!!! ieri, all'ennesimo scossone di queste strade greche che sono veramente un obbrobrio, ha ceduto anche l'attacco posteriore... :incavolato: ora il paracatena è tenuto fermo con delle fascette :grr: :grr:
Ho visto che la touratech non li commercializza più. Qualcuno ha qualche idea su dove reperirne uno simile....?

D.

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 6:55
da Giampaolo
D@rione ha scritto:Rispolvero questo topic....

HELP!!!!!!! ieri, all'ennesimo scossone di queste strade greche che sono veramente un obbrobrio, ha ceduto anche l'attacco posteriore... :incavolato: ora il paracatena è tenuto fermo con delle fascette :grr: :grr:
Ho visto che la touratech non li commercializza più. Qualcuno ha qualche idea su dove reperirne uno simile....?

D.


Fallo saldare....io ne ho fatto riparare già un paio....so debolucci....
:grrr:

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 7:15
da D@rione
Non ho trovato nessuno dalle mie parti... e i pezzi che si sono rotti sono volati via... :incavolato:

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 7:22
da Giampaolo
D@rione ha scritto:Non ho trovato nessuno dalle mie parti... e i pezzi che si sono rotti sono volati via... :incavolato:
Spediscimi il paracarena.....che vedo cosa posso fare... :truzzo:

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 7:29
da D@rione
Grazie Giampi!! Quando torno dal viaggio lo farò senz'altro!!! :salam:
Intanto però se qualcuno ha qualche idea...

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 8:39
da phoenix78
darioooo saldare l'alluminio è una cavolata. cerca su youtube durafix e vedi come è semplice.
se ti serve un consiglio pratico poi chiama o scrivi.

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 10:39
da Hit
phoenix78 ha scritto:darioooo saldare l'alluminio è una cavolata. cerca su youtube durafix e vedi come è semplice.
se ti serve un consiglio pratico poi chiama o scrivi.
il poblema è essendo in Grecia non sarà tanto facile trovare l'occorrente per la saldatura :dubbio:

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 11:54
da phoenix78
ah cavolo, non lo sapevo.
serve una barretta, una spazzola d'acciaio e un fregnetto di quelli che fanno la fiamma con la bombola del fornelletto da campeggio

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 12:01
da Zarco
phoenix78 ha scritto:ah cavolo, non lo sapevo.
serve una barretta, una spazzola d'acciaio e un fregnetto di quelli che fanno la fiamma con la bombola del fornelletto da campeggio
anche un accendino va bene...................... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Re: Rottura PARACATENA TOURATECH

Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 12:18
da fabietto
D@rione ha scritto:Grazie Giampi!! Quando torno dal viaggio lo farò senz'altro!!! :salam:
Intanto però se qualcuno ha qualche idea...
spediscilo al Giampy che poi ci penso io :sorrisino: .. o meglio la mia morosa :)