Pagina 1 di 2
Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: lunedì 21 ottobre 2013, 18:48
da bugio
Dovendo mettere le manopole riscaldate sulla mia RR che ne è sprovvista ho comprato direttamente un paio di Saito II ma poi incuriosito dalle Oxford ne ho prese anche un paio di quest'ultime nella versione Sport.
Le Saito le conosco bene, da anni equipaggiano la mia vecchia Capo.
Ho avuto un solo problema con il reostato di regolazione che faceva sì che le manopole funzionassero solo sulla posizione start. ( Era una saldatura interrotta che mi è stata riparato anni fa da Markil

)
Che dire delle Saito non gradivo tanto il fatto che nella posizione low il calore emanato fosse per me inavvertibile e la necessità quindi di usarle sempre sulla posizione di massima potenza.
Stasera mi sono arrivate le Oxford e devo dire che sembrano nettamente di un altra fattura.
I cablaggi presentano già il fusibile di protezione e la gomma delle manopole è nettamente migliore rispetto a quella delle Saito che è davvero molto plasticosa.
Le manopole Oxford sono già tagliate con precisione nella parte finale e nella confezione è già fornito sia il collante per il manubrio che il bi-adesivo già a misura se si volesse incollare il reostato di regolazione temperatura e non utilizzare la staffa sempre in dotazione.
Inoltre il diametro delle Oxford è minore rispetto alle Saito, poca cosa circa due mm, ma penso possa fare differenza per chi ha mani piccole.
Tra le due io ho pagato 12 euro di differenza (47 le Saito, 59 le Oxford ) direi che questi 12 euro sono soldi ben spesi.
Detto questo dove avete montato il reostato ? E soprattutto dove avete fatto passare il cablaggio ?

Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:05
da Optimus Prime
Bugio io non le ho mai messe ma se la dovessi tenere , mi sà che prima o poi.......
per il reostato la posizione ideale secondo me è guardando il lato sx del manubrio moto , fianco interruttori e sotto specchietto ci sono quelle due brugole le cui teste rivolte verso il pilota , ecco sviterei quelle due ci metterei una piastrina quadrata in metallo leggerissimo e sopra a questa fisserei il reostato
posizione pulita e comoda in movimento

spero di averti dato un buon consiglio

Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: lunedì 21 ottobre 2013, 21:01
da bugio
In effetti metterli sotto le viti del supporto con una piastrina... non ci avevo pensato
Devo vedere bene tutti i passaggi dei fili
Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: lunedì 21 ottobre 2013, 22:32
da Orso73
ciao bugio, io ho montato entrambe le manopole riscaldate, prima le Saito e dopo le Oxford,
le ho montate proprio su quelle due brugole di cui parlava Optimus,
le Saito erano più spartane ma funzionavano bene, le Oxford sono decisamente più curate, funzionano bene
ma con il tempo le manopole diventano sempre più lisce e perdono di grip! la stessa cosa è successa anche al mio compare
che anche lui ha una Caponord e le ha montate insieme a me lo stesso giorno, circa 2 anni fa.
Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: lunedì 21 ottobre 2013, 23:01
da ELBANO
Ciao Bugio;io ho le Oxford da ormai 3 anni e mi ci trovo da dio...Ma non ho mai avuto le Saito....
Il reostato l'ho messo affianco al blocchetto di sx,usando le viti della pompa frizione(brembo oro assiale...)
Per i collegamenti, la centralina è sotto la sella a sx; per l'alimentazione , l'ho messa sotto chiave,ho usato un relè sfruttando il segnale del relè della pompa benzina.
Elbano
Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 19:01
da bugio
Vabbuò grazie

Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 20:35
da nittone
Bella discussione, mi dite dove avete comperato le Oxford?? Su E-Bay??
Grazie

Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: giovedì 24 ottobre 2013, 19:36
da bugio
Io le ho prese su Ebay.
Il venditore tuttavia mi è stato sulle scatole, a parte la mail automatica generata dal sistema per confermare l'acquisto non si è fatto più vivo. Ho chiamato io per sapere se aveva spedito...
Strano perché è un power seller dal quale altre volte ho acquistato senza mai avere problemi. Be' da me non avrà mai più un cent...

Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 4:02
da ElCaimanDelPiave
Scusate, parlate di "reostato" per le Oxford.
Ieri sono andato a vederle dal mio solito ricambista e non hanno un reostato, ma una centralina a pulsanti. Confermate?
Prezzo, da lui, 68 sacchi. Sembra tanto...
Mi ha pero' detto che esistono due modelli: per moto e per scooter. Quelle per scooter hanno il reostato. Voi quali avete preso?

Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 13:05
da marioloc
io monto le Oxford da più o meno tre anni e ti confermo che non hanno il reostato ma 5 pulsanti, uno per l'on/off e 4 più piccoli per le varie gradazioni di calore....sulla 4 che è la massima penso di averla usata una volta solo, perché scalda da paura... Per me sono state un acquisto ottimo ed indispensabile, e per il prezzo mi pare che ci siamo perché vado a memoria, ma è più o meno in linea con quello che avevo pagato io all'epoca.
Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:23
da bugio
Forse non sono stato chiaro io e ho fatto confusione, di fatto le Saito hanno un pulsante unico che muovendosi attiva il riscaldamento alle varie "potenze" mentre come ha giustamente postato Mario le Oxford hanno il pulsante di accensione spegnimento e altri due pulsanti per aumentare o diminuire la "potenza" del riscaldamento.
Io le ho pagate meno di 60 spedite comprandole da Ebay e ho preso la versione Sport. So che da poco è disponibile un altra versione con il dispositivo di regolazione ulteriormente perfezionato...
Ah, nel frattempo le ho montate anche io ( anche se non le ho messe sottochiave...troppo difficile per me) e confermo che alla massima potenza con guanti in pelle sono davvero bollenti. Per me un ottimo acquisto e per ora decisamente migliore delle Saito.
Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 18:38
da nittone
ElCaimanDelPiave ha scritto:Scusate, parlate di "reostato" per le Oxford.
Ieri sono andato a vederle dal mio solito ricambista e non hanno un reostato, ma una centralina a pulsanti. Confermate?
Prezzo, da lui, 68 sacchi. Sembra tanto...
Mi ha pero' detto che esistono due modelli: per moto e per scooter. Quelle per scooter hanno il reostato. Voi quali avete preso?


Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 9:24
da ElCaimanDelPiave
Fatto un po' di chiarezza visitando sito oxford:
esistono due linee, la base e la premium.
La base e' per moto piccole e scooter, che hanno statori di bassa potenza, e assorbono meno di 3A, hanno comandi semplificati. Quelle per scooter non hanno staffe per il montaggio del comando, perche' va incassato nella carenatura.
Le premium assorbono un po' di piu', circa 4A, ed esistono in diversi modelli, che differiscono tra loro solamente per il disegno delle manopole.
Le "sport" hanno un disegno tutto a rilievi piramidali, mentre le touring hanno un disegno misto, con parti piu' lisce e parti a rilievi.
Poi esistono anche le "offroad", altro disegno ancora.
Occhio ad un altro fatto: per ogni modello esistono due lunghezze: 114 e 124 mm. Le sport hanno anche un'invito all'estremità per poterne tagliare un pezzetto per adattarle meglio a diversi manubri/semimanubri
Le offerte su ebay non sempre specificano il modello. Funzionalmente non ci sono grosse differenze, ma nell'uso pratico magari uno puo' preferire un disegno di manopola piuttosto che un altro.
Occhio comunque a non incappare in un modello "scooter"... magari tentati dal buon prezzo.

Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 15:35
da Globerider
Personalmente ho quelle Saito, acquistate c/o Hein Gericke. Si riscaldano talmente tanto che risulta impossibile guidare senza guanti!!
Saluti
Re: Manopole riscaldate Oxford Vs Saito II
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 0:14
da ElCaimanDelPiave
Approfitto dell'up di questo argomento per aggiornare:
ho completato il montaggio delle oxford sulla Capo del dottore, e appena possibile le montero' anche sulla mia al posto delle Lampa.
A parte che poco dopo che avevo postato l'ultimo messaggio sono tornato dal mio ricambista e ho saputo che le aveva anche lui in promo a 50 euro. così le ho prese, per me e per il doc.
Sono molto ben fatte ma un po' macchinose da montare. La cosa che disturba di piu' e' un grosso connettore multipolare (molto simile ai connettori DIN che si usavano nel settore audio) rotondo, che unisce una scatoletta nera (centralina?) al comando da manubrio.
Dalla scatoletta nera parte anche il cavo che poi va alle due manopole.
Insomma, dal sottosella devono partire per forza due cavi distinti, mentre nelle lampa che ho io partiva un solo filo e poi si biforcava all'uscita del comando a manubrio.
Al di la' di questo funzionano davvero bene.
Spero che siano d'aiuto per l'elefantentreffen...
