Pagina 1 di 2
Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 15:23
da Skorpio70
Mi stava assalendo una scimmia, quella dell'estensione di autonomia chilometrica della nostra capo.
Prima di cimentarmi in voli pindarici che si tradurrebbero quasi sicuramente in sonore c@zzate, a qualcuno è mai venuto in mente di produrre dei serbatoi aggiuntivi, o un serbatoio maggiorato per la capo?
Lo so che molti hanno adottato le tanichine come misura di sicurezza, attaccate ai bauletti, ma io intendevo qualcosa da fissare alla moto e se del caso, poter raccordare con il tubo benziana principale;
e qui sorge il secondo dubbio, ovvero la capo ha la benzina a pressione (seppur poca) sarebbe fattibile attaccare un tubo e via?

Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 16:38
da giancarsenio
La miglior soluzione che ho visto è stata questa
Ha un tubicino collegato ad una pompa (comandata da interruttore a chiave sul fianchetto) che getta in caso di necessità la benzina nel serbatoio principale, dal tappo però.
Un collegamento diretto la vedo dura dato che il gruppo pompa è dentro il serbatoio.
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 16:58
da Skorpio70
Bel lavoro artigianale!
Da quanto sarà, 5 litri? Ma lo ha fatto uno di noi?
Io avevo pensato a qualcosa dietro, nei fianchetti...

Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 17:23
da giancarsenio
Visto all'ACIM l'anno scorso..se non ricordo male era di un sloveno o croato non ricordo bene.
Però il lavoro era fatto veramente pulito con l'interruttore a chiave sul fianchetto e pompa dedicata
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 18:27
da xlu
Temo però che il croato avesse del tutto trascurato la prossimità con l'impianto di scarico: lì è facile avere tubi oltre i 2-300 gradi. Decisamente un luogo infelice dove piazzare un serbatoio carburante...
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 19:32
da phoenix78
esatto, meglio metterlo subito sopra e intorno i cilindri, li non fa caldo per niente
dov'è la faccina sarcastica? hihihi
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:14
da xlu
Hoh, hoh, hoh...

Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 8:04
da mcr
Però la soluzione trovata è stata realizzata bene, è un mago della lamiera saldata, chissà se il tipo si è fatto anche la valige laterali sfruttando tutto lo spazio possibile. Comunque qualche dubbio sulla vicinanza agli scarichi ce l'ho anche io, quando apre il tappo quanto vapore di benzina uscirà fuori?
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 9:39
da Skorpio70
xlu ha scritto:Hoh, hoh, hoh...

No dai, la gufatona no...
mcr ha scritto:Però la soluzione trovata è stata realizzata bene, è un mago della lamiera saldata, chissà se il tipo si è fatto anche la valige laterali sfruttando tutto lo spazio possibile. Comunque qualche dubbio sulla vicinanza agli scarichi ce l'ho anche io, quando apre il tappo quanto vapore di benzina uscirà fuori?
Avessi io il manico per fare quelle saldature sicuramente i bauletti me li sarei costruiti.
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 9:57
da xlu
Rimango dell'idea che realizzare un serbatoio sia meno banale di quel che sembra: la tenuta va garantita nel tempo, l'evacuazione dei vapori deve essere prevista, la posizione e il materiale dovrebbero essere sufficientemente sicure anche in caso di scivolata (raschio => scintille => perdita => incendio). Quanto alle saldature, quelle della foto erano indubbiamente ben eseguite

Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 10:04
da Skorpio70
Si si, sono d'accordissimo con te, proprio per quello cercavo consigli per poterlo prevedere anche sulla nostra Capo che non brilla certo per avere un'autonomia infinita...
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 10:49
da ROSARIO
Ciao,non penso che non si possa realizzare,se riesci a leggere sul Forum Tenere' Italia,c'e' un ragazzo che ha apportato sulla sua Tenere'vecchio modello se non sbaglio il 660,un secondo serbatoio fatto in vetroresina e sagomato sul posteriore altezza telaietti valige,ora non so se su quel modello e' uguale il nostro sistema di pesca,e a detta di lui non e' costato neanche tanto.

Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: venerdì 28 febbraio 2014, 22:00
da ROSARIO
Ciao skorpio oggi l'ho visto finito...si puo fare..

Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: sabato 1 marzo 2014, 14:40
da xlu
Rosà, attaccato allo scarico?
Re: Serbatoio Aggiuntivo
Inviato: sabato 1 marzo 2014, 15:26
da Gooblin73
Scusate la mia ignoranza bestiale, ma invece di stare a impazzire, un paio di belle taniche da 2lt??? 8)
Saluti
Gooblin