Pagina 1 di 2
Spoiler cupolino
Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 18:25
da antocapo
Ho montato questo
E' un bel prodotto e non costa una follia.
Qui trovate le info:
https://www.facebook.com/kkbike?fref=ts
Re: Spoiler cupolino
Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 18:52
da Optimus Prime
ma il prezzo qual'è ? ho guardato sulla loro pagina facebook ma non lo trovo :-/
soprattutto funziona ? ne devia di aria ? quanto sei alto giusto per capire ? è regolabile in più altezze? 8)
scusa le domande a raffica ma sentendo parlare di prezzo onesto mi si drizzano le antenne

Re: Spoiler cupolino
Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 19:44
da ROSARIO
Bello,complimenti,ma spiegami hai forato il plex e hai bullonato?

Re: Spoiler cupolino
Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 20:00
da antocapo
Il prezzo è 39 euro.
Per montarlo ho forato il plexi quindi è meglio prima fare delle prove per regolare l'altezza,
ti forniscono anche due adesivi velcro tipo quello del telepass per provare a che altezza metterlo.
Ho fatto solo un giretto di prova dietro casa e con la visiera aperta non arriva aria, io sono alto 1,80.
Mi sembra che faccia bene il suo lavoro ed è anche bello esteticamente. Appena riesco a fare un giro come si deve vi faccio sapere le mie impressioni.
Se volete altre info contattate pure KKbike su fb è una persona seria e disponibile ed è un motociclista.
Re: Spoiler cupolino
Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 20:05
da ROSARIO
Grazie

molto interessante.
Re: Spoiler cupolino
Inviato: martedì 11 febbraio 2014, 20:16
da Optimus Prime
Grazie mille gentilissimo
Re: Spoiler cupolino
Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 11:42
da kkbike
Devo dire che il mio spoiler sulla tua splendida moto mi commuove da una parte e m'inorgoglisce dall'altra. Vedere una propria creazione far la gioia di qualcuno è una sensazione magnifica. Fra l'altro sulla tua moto lo vedo proprio bene!!!
EASY 1.0, questo il nome dello spoiler, è semplice, volutamente semplice, perchè questo ci ha consentito di renderlo efficace da una parte, efficiente sotto il profilo economico. Il materiale di cui è realizzato è di ottima qualità (Makrolon UV della Bayer), resistentissimo a tutto, viene usato per le vetrine antisfondamento. A monte è stato fatto uno studio approfondito sulla dinamica dei flussi insieme ad amici ingegneri, per cui se i risultati arrivano non è proprio un caso. L'abbiamo preferito fisso perchè durante i test, durati diversi mesi, abbiamo notato che una volta trovata la posizione ideale, non lo spostavamo più e quando lo smontavamo ne sentivamo la mancanza.
Si perchè EASY 1.0 evita le turbolenze sul casco, consente di essere più rilassati durante la guida e la soglia di rumore si abbassa notevolmente, personalmente ho provato col casco aperto fino a 150 Km/h, na meraviglia, sento addirittura la musica col mio interfono collegato al gps su cui ho caricato un bel pò di mp3.
Non voglio parlare male di altri prodotti, sarebbe scorretto e non sopporto chi lo fa, ma un piccolo studio (benchmark per chi se ne intende) sui competior è stato fatto e ci siamo piazzati piuttosto bene. Il nostro è rsultato essere quello con miglior coefficiente prezzo/prestazioni e questo ci fa ben sperare. Abbiamo allo studio anche altre versioni, ma verranno poi, non nell'immediato.
Ogni consiglio, suggerimento, critica purchè non feroce, saranno ben accetti, e sono pronto a rispondere a qualsiasi domanda se ce ne dovessero essere.
Per il momento non posso che ringraziare Antocapo che ha creduto nel mio messaggio ed ha voluto farlo suo.
A presto !!!
Re: Spoiler cupolino
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 19:28
da antocapo
Oggi finalmente un bel giretto di 200 km nelle Langhe dove ho potuto constatare che lo spoiler sul cupolino è veramente utile! Nessuna turbolenza e una riduzione quasi totale della pressione dell'aria sul casco che si farà sicuramente apprezzare nei viaggi lunghi... si va tranquillamente a 130 con la visiera aperta!

Re: Spoiler cupolino
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 20:24
da KitKarson
Ne sono felice! Lo posso dire o mi bannano anche così

Re: Spoiler cupolino
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 22:28
da ElCaimanDelPiave
Non ti banno, anche se sembra che con Antocapo vi siate messi d'accordo
Pero' lasciami esprimere un parere personale: esteticamente non mi piace. Meglio del touratech che e' veramente brutto, peggio dell'x-creen, che invece trovo davvero carino, ma rispetto ai due competitor non e' regolabile (certo, costa molto meno, e stiamo anche aspettando la proposta di convenzione). Altra considerazione, sempre estetica, il fatto che non segua la curvatura del cupolino probabilmente lo rende piu' efficace, ma lo rende sicuramente meno accattivante.
Avete provato a fare anche prototipi curvati? come vanno?
Re: Spoiler cupolino
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 22:52
da KitKarson
ElCaimanDelPiave ha scritto:Non ti banno, anche se sembra che con Antocapo vi siate messi d'accordo
Pero' lasciami esprimere un parere personale: esteticamente non mi piace. Meglio del touratech che e' veramente brutto, peggio dell'x-creen, che invece trovo davvero carino, ma rispetto ai due competitor non e' regolabile (certo, costa molto meno, e stiamo anche aspettando la proposta di convenzione). Altra considerazione, sempre estetica, il fatto che non segua la curvatura del cupolino probabilmente lo rende piu' efficace, ma lo rende sicuramente meno accattivante.
Avete provato a fare anche prototipi curvati? come vanno?
Non conosco Antoncapo ma c'è stata subito sintonia a quanto pare. Ha comprato, bontà sua, il mio spoiler a prezzo pieno più la spedizione. Mi piacerebbe mettermi d'accordo con tanti così
Lo spoiler è nato per gioco su Africa Twin, la mia, poi sempre per gioco abbiamo inziato a montarlo su alre moto con cupolino con inclinazione simile, tant'è che ho detto ad Antoncapo che doveva montarlo con gli adesivi, provarlo ed eventualmente restituirmelo se non gli fosse piaciuto o se non avesse prodotto i risultati attesi. Ero però abbastanza sicuro e lui anche per questo, con mio sommo stupore, ha forato direttamente. Sulle prima son rimasto basito... poi mi son fatto coraggio e mi son detto: vedrai che andrà bene 8)
Ho cercato di fare qualcosa di nuovo che fosse utile, carino e costasse poco. I paragoni che hai fatto tu me li son fatti anch'io e questo è il risultato.
EDIT. LA COSA E' DA DISCUTERE CON LO STAFF.
PS il fatto che non sia regolabile è venuto dai numerosi test che abboamo fatto: quando abbiamo trovato la posizione nessuno lo tglieva più (all'inizio era regolabile) e così abbiamo anche realizzato un'economia. Ma, volendo, si può anche fare regolabile ed anche senza forare il cupolino... però servono i numeri per giustificare l'operazione senza far lievitare il prezzo in modo indecente.
Re: Spoiler cupolino
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 22:55
da KitKarson
Dimenticavo una cosa importante: non voglio sembrare arrogante per una piccola vittoria ottenuta, ma sono certo che il mio funziona meglio sia del TT che di MRA... scommettiamo?

Re: Spoiler cupolino
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 23:00
da ElCaimanDelPiave
KitKarson ha scritto:Dimenticavo una cosa importante: non voglio sembrare arrogante per una piccola vittoria ottenuta, ma sono certo che il mio funziona meglio sia del TT che di MRA... scommettiamo?

Rispetto al TT vinceresti a man bassa, rispetto all'MRA ho qualche dubbio in piu'..
comunque ti ho editato il messaggio perche' la proposta va fatta allo staff. Ho copiaincollato la cosa e la giro io.

Re: Spoiler cupolino
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 23:39
da KitKarson
ElCaimanDelPiave ha scritto:KitKarson ha scritto:Dimenticavo una cosa importante: non voglio sembrare arrogante per una piccola vittoria ottenuta, ma sono certo che il mio funziona meglio sia del TT che di MRA... scommettiamo?

Rispetto al TT vinceresti a man bassa, rispetto all'MRA ho qualche dubbio in piu'..
comunque ti ho editato il messaggio perche' la proposta va fatta allo staff. Ho copiaincollato la cosa e la giro io.

Ma se anche andassimo alla pari con MRA, ma non è così

, qual'è la differenza di prezzo?
In ogni caso grazie !
Re: Spoiler cupolino
Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:55
da KitKarson
@ElCaimanDelPiave
Riflettevo sul fatto che mi hai detto che è dritto e non curvo come il cupolino... guarda che Antoncapo l'ha montato così, ma poteva anche stringerlo un pò per farlo curvare al centro e piegare un pò le staffette laterali o le basette per adeguarlo meglio alla curva del cupolino. Tanto non si spezza, quel maeriale si usa per le vetrine antisfondamento, ma diventa solo un pò meno semplice montarlo. Ma anche quello si supera perchè si fa l'operazione in due: uno piega e mantienela posizione, l'altro prende le misure per forare. Una volta fatto, montarlo è una sciocchezza. Pensa che io l'ho fatto da solo
Quindi se lo facciamo con la stessa curva della Capo, magari anche un pò più largo, curvo al centro lo si fa all'atto del montaggio, alla fine mi dirai anche che è bello
