Pagina 1 di 2

Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 10:20
da mannion0
Ciao a tutti,
ho un Givi Maxia con il portapacchi come bauletto posteriore che in alcune occasioni carico con altro materiale che contengo con il "ragno" elastico.
Mi sono sempre sentito insicuro in questa configurazione perchè non trovo agganci ai perni del "ragno" sicuri e solidi ma mi arrangio a fissarli o sulle maniglie posteriori oppure dove capita.
Voi come vi comportate?

Grazie

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:58
da D@rione
In genere aggancio o alle maniglie passeggeri, o al sotto della piastra del givi, o se arriva al telaio delle borse.

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:02
da D@rione
PS.
Comunque le volte che ho fissato qualcosa sul portapacchi sopra al bauletto ho sempre usato delle cinghie. Le cose le emttevo in una sacca stile Lous così erano pretette dalla pioggia, e poi legavo il "salame" con delle cinghie direttmente al portapacchi. In questo modo potevo comunque continuare ad aprire e chiudere il bauletto.

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:11
da mannion0
Ciao Dario, grazie per il feedback, forse hai delle foto del "salame" fissato con le cinghie?

Grazie 1000

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:13
da D@rione
Devo rispescare fra quelle fatte durante le ferie 2012 che ero zavvorato. Gli anni successivi in solitaria legavo sempre il "salame" sul posto passeggero...

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:17
da mannion0
Senza fretta ovviamente, grazie 1000

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:18
da Sting AB
D@rione ha scritto:PS.
Comunque le volte che ho fissato qualcosa sul portapacchi sopra al bauletto ho sempre usato delle cinghie. Le cose le emttevo in una sacca stile Lous così erano pretette dalla pioggia, e poi legavo il "salame" con delle cinghie direttmente al portapacchi. In questo modo potevo comunque continuare ad aprire e chiudere il bauletto.
Quoto, sembra strano ma è proprio questa la configurazione migliore.
Attaccare i ragni alle maniglie passeggero o al telaio delle borse laterali è invece sconsigliabile perchè non si fa altro che precaricare maggiormente la piastra del bauletto e metterlo sotto sforzo (la risultante delle forze applicate dalla molla non è pari a zero, i ragni tirano verso l'altro dal telaio borse laterali e spingono il carico verso il basso sul bauletto e sulla piastra) invece se attacchi i ragni al portapacchino sopra al bauletto la risultante delle forze dei ragni sulla piastra è nulla, resta solo il peso supplementare di quello che ci carichi :ciao2:

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:28
da mannion0
Grazie 1000 Sting, come detto da Dario penso che l'uso delle cinghie fissate al bauletto e non alla scocca abbia il grande vantaggio di poterlo aprire in caso di bisogno e durante i viaggi capita sempre.

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:48
da phoenix78
anche io uso le cinghie ma tempo fa avendo da mettere lì sopra vari pacchettini e non trovandomi una busta un amico mi ha prestato il suo "ragnetto". un ragno normale ma molto piccolo che andava benissimo per il portapacchino del maxia

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 18:44
da FedericoWR
Guarda anche le sacche a salame da barca tipo della slam. Ricordo che quando lo presa io costava poco..

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 20:27
da Caporamarro
D@rione ha scritto:PS.
Comunque le volte che ho fissato qualcosa sul portapacchi sopra al bauletto ho sempre usato delle cinghie. Le cose le emttevo in una sacca stile Lous così erano pretette dalla pioggia, e poi legavo il "salame" con delle cinghie direttmente al portapacchi. In questo modo potevo comunque continuare ad aprire e chiudere il bauletto.
DSCN5022.JPG

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 20:29
da Caporamarro
...cosi'...??? dentro il mio salame piu' i bauletti ci stanno centinaia di kilometri...

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: martedì 28 ottobre 2014, 21:36
da mannion0
Ciao caporalato,
bella la tua soluzione però viaggiavi senz'altro in solitaria, credo che Dario intendeva dire che il suo salame lo fissava sopra il bauletto e non sul sedile passeggero.

PS: il colore verde della capo lo hai fatto TU?

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 8:42
da D@rione
mannion0 ha scritto:Ciao caporalato,
bella la tua soluzione però viaggiavi senz'altro in solitaria, credo che Dario intendeva dire che il suo salame lo fissava sopra il bauletto e non sul sedile passeggero.

PS: il colore verde della capo lo hai fatto TU?
Esatto, il salame SOPRA il bauletto. Solo quando sono in solitaria viaggio come Caporamarro...!

Re: Dove fissate il "ragno elastico"?

Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 9:17
da mannion0
Grazie a tutti, il T9 mi ha corretto il nick di Caporamarro, chiedo scusa.