Stefalco ha scritto:Pacifico,ascolta Fiore, il cuscinetto per nn fare danni va tolto solo e unicamente con l'estrattore
, usufruendo delle 3 ganasce poste a 120°
, se provi con altri mezzi rischi di rigare e segnare la sede del cuscinetto.
Prima di toglierli, io ci spruzzerei un po di sbloccante tutto attorno alla circonferenza del cuscinetto appunto per agevolarne l'uscita.
Ciao ciao
Ragazzi... Grazie mille... a tutti... altro che conferenze stampa dell'Aprilia.... qui si fà sul serio... mica chiacchere... 8)pipo1961 ha scritto:quello davanti e' un para polvere, con calma e con un giravite lo togli tranquillamente facendogli leva tutto intorno da sotto


Ok... ho tolto il parapolvere con facilità... il cuscinetto è stato più elaborioso..... in effetti, con una chiave dedicata è un'altro discorso, ma alla fine, con un pò di svitol e due pinze a becco (di quelle che si aprono, anzichè stringere....) be... ci sono riuscito....



Francis.... Io dilettante?.... Io almeno chiedo e poi agisco.... gli altri chiedono e poi ... vanno in officina...



Comunque... i cuscinetti erano perfetti.... li ho cambiati inutilmente...
