visto che a suo tempo le avevo montate sul VTR1000F con grandi vantaggi , che non vorrei fare interventi troppo radicali e che costano circa 230 € da montare sarei curioso di sapere se qualcuno di noi le ha già montate e se ne vale la spesa .
in alternativa manderei tutto da ENGINERING ........ ( costo ???? )
P.S.
sulle RSV e sulla RSV4 il mono lo smonti in 10 minuti .... sulla caponord con abs mi sembra un pò più complicato : qualche trick particolare ?
molle hyperpro per capo
- bat21rsv
- FRENO BENE
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
molle hyperpro per capo
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: molle hyperpro per capo
Le molle progressive sicuramente migliorano il feeling con l'anteriore specie della capo prima serie che monta molle e olio a mio giudizio troppo tenere.
Posso dire che sto testando una modifica alla forcella ( I coni prodotti da Giotek ) che mi da buonissime sensazioni pur utilizzando le molle originali, anche e soprattutto in confronto a molle progressive Wirth.
Le Hyper volevo a tutti i costi provarle ma in questo momento non ne sono tanto sicuro visto che con questi coni la forca va a mio giudizio molto bene.
Per il mono non saprei dirti se la centralina abs ti rompe particolarmente le scatole tuttavia se hai il centrale lo metti e togli facilmente o almeno io con la versione senza abs lo faccio in un ora al massimo.
Posso dire che sto testando una modifica alla forcella ( I coni prodotti da Giotek ) che mi da buonissime sensazioni pur utilizzando le molle originali, anche e soprattutto in confronto a molle progressive Wirth.
Le Hyper volevo a tutti i costi provarle ma in questo momento non ne sono tanto sicuro visto che con questi coni la forca va a mio giudizio molto bene.
Per il mono non saprei dirti se la centralina abs ti rompe particolarmente le scatole tuttavia se hai il centrale lo metti e togli facilmente o almeno io con la versione senza abs lo faccio in un ora al massimo.
Paracarro zen
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molle hyperpro per capo
Ciao bat,
ho in garage le molle forcella Hyperpro e le ho tenute a lungo.Come sai sono le uniche realmente progressive per avere il passo della molla continuamente variabile dalla prima all'ultima spira.Partono leggermente più morbide delle originali e dopo 7-8 cm di corsa sono abbastanza più dure delle originali.Forse la migliore scelta possibile per una molla un po' più tosta per la capo e che non penalizza la prima parte dell'escursione rendendo la forcella ancora "dolce" sulle asperità e permettendo che la stessa forcella lavori a dovere sul veloce.La casa consiglia sae20,utilizzando questo olio la forca diventa "un legno",se tu le dovessi acquistare ti consiglio un 12,5-15 (cSt 40-50).Non ti meravigliare del livello olio,ben 240mm,con questa molla è previsto che il contributo dell'aria a fine corsa sia minore che con le molle tradizionali.
Ho avuto per svariati mesi la molla posteriore.La molla originale della capo è lunga 195mm,quella Hyperpro 205.Montata sul mono è precaricata 12-15mm,un po' troppo.Infatti il bello di questa molla è che "partirebbe" un po' più morbida dell'originale (che ha K 14) e dopo i 3 cm di corsa dello stelo del mono arriva ad un K di quasi 20.Con questa molla puoi caricare il mondo ma anche con il pomello al minimo per il fatto che è precaricata troppo limita un po' troppo l'escursione della ruota posteriore.Se fosse stata lunga 195 o 200 sarebbe stata perfetta.Se tu dovessi ordinarla ti raccomando di chiedere di Lucio e di essere preciso circa il fatto che la nostra capo non è la Rally-raid.Ti dico questo perchè a me è stata inviata la molla della Raid che è lunga 215 ed ho dovuto sostituire il piattello del mono per inserirla compressa di 12mm.Ho fatto presente questo a Lucio e scusandosi mi ha assicurato che l'errore non verrà più fatto.
Questo è quanto poi...decidi tu
Giotek
ho in garage le molle forcella Hyperpro e le ho tenute a lungo.Come sai sono le uniche realmente progressive per avere il passo della molla continuamente variabile dalla prima all'ultima spira.Partono leggermente più morbide delle originali e dopo 7-8 cm di corsa sono abbastanza più dure delle originali.Forse la migliore scelta possibile per una molla un po' più tosta per la capo e che non penalizza la prima parte dell'escursione rendendo la forcella ancora "dolce" sulle asperità e permettendo che la stessa forcella lavori a dovere sul veloce.La casa consiglia sae20,utilizzando questo olio la forca diventa "un legno",se tu le dovessi acquistare ti consiglio un 12,5-15 (cSt 40-50).Non ti meravigliare del livello olio,ben 240mm,con questa molla è previsto che il contributo dell'aria a fine corsa sia minore che con le molle tradizionali.
Ho avuto per svariati mesi la molla posteriore.La molla originale della capo è lunga 195mm,quella Hyperpro 205.Montata sul mono è precaricata 12-15mm,un po' troppo.Infatti il bello di questa molla è che "partirebbe" un po' più morbida dell'originale (che ha K 14) e dopo i 3 cm di corsa dello stelo del mono arriva ad un K di quasi 20.Con questa molla puoi caricare il mondo ma anche con il pomello al minimo per il fatto che è precaricata troppo limita un po' troppo l'escursione della ruota posteriore.Se fosse stata lunga 195 o 200 sarebbe stata perfetta.Se tu dovessi ordinarla ti raccomando di chiedere di Lucio e di essere preciso circa il fatto che la nostra capo non è la Rally-raid.Ti dico questo perchè a me è stata inviata la molla della Raid che è lunga 215 ed ho dovuto sostituire il piattello del mono per inserirla compressa di 12mm.Ho fatto presente questo a Lucio e scusandosi mi ha assicurato che l'errore non verrà più fatto.
Questo è quanto poi...decidi tu
Giotek
Ultima modifica di giotek il giovedì 15 aprile 2010, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- bat21rsv
- FRENO BENE
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
Re: molle hyperpro per capo
se quelle molle non le usi più e vuoi disfartene poptrebero interessarmi ....
in effetti sula VTR mi ero trovato molto bene per le mie esigenze di allora ... accetto il consiglio per l'olio .
in effetti sula VTR mi ero trovato molto bene per le mie esigenze di allora ... accetto il consiglio per l'olio .
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....


- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: molle hyperpro per capo
Ciao bat,bat21rsv ha scritto:se quelle molle non le usi più e vuoi disfartene poptrebero interessarmi ....
in effetti sula VTR mi ero trovato molto bene per le mie esigenze di allora ... accetto il consiglio per l'olio .
visto che sono le uniche molle che sostituirei alle originali non ho,per il momento,intenzione di cederle.
Se non hai intenzione di modificare l'idraulica della forcella (coni) le Hyperpro restano il meglio che puoi comprare.
Un abbraccio
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




