
Mah... e si che non lavo la moto con l'idropulitrice, la moto ha 6 anni e neanche 40k km...

Si o.k. i chilometri e gli anni che non sono pochi
Si, è rotondo. Probabilmente l'acqua che resta depositata nel piccolo solco del paraolio ha mangiato la gomma del paraolio solamente nei punti dove questa è più sottile, cioè in quegli 8 incavetti che si notano appena: infatti sotto (cioè dentro la gomma del paraolio) c'è un anello di ferro. Si notano le "bombature", che non sono altro che depositi di ruggine, esattamente speculari e a 45° una dall'altra.Maltese ha scritto:E rotondo?!
Mai fatto manutenzione alle forcellesergio ha scritto:...
Ma la manutenzione alle forcelle l'hai fatta alle scadenze previste ?
soprattutto il cambio olio !!
Visto quanto sopra, i km percorsi e gli anni non mi lamenterei troppo imho dello stato in cui lo hai trovato...magobix ha scritto:Si, è rotondo. Probabilmente l'acqua che resta depositata nel piccolo solco del paraolio ha mangiato la gomma del paraolio solamente nei punti dove questa è più sottile, cioè in quegli 8 incavetti che si notano appena: infatti sotto (cioè dentro la gomma del paraolio) c'è un anello di ferro. Si notano le "bombature", che non sono altro che depositi di ruggine, esattamente speculari e a 45° una dall'altra.Maltese ha scritto:E rotondo?!
Mai fatto manutenzione alle forcellesergio ha scritto:...
Ma la manutenzione alle forcelle l'hai fatta alle scadenze previste ?
soprattutto il cambio olio !!quindi nessun cambio olio!
Al massimo pulitina steli con spugnetta e acqua
Quindi alla fine dei conti, Io direi che con manutenzione pari a 0 in sei anni è un esempio di longevità questo paraolio.......
Ma ognitanto la moto la lavi ?bikelink ha scritto:io manco lavo gli steli..