Frenata strana della nuova arrivata...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Frenata strana della nuova arrivata...

Messaggio da GheGhe »

Sul disco posteriore abbiamo già detto di tutto.... 8)

Ma sulle radiali all'anteriore.... :roll:

Mi ricordo di un amico l'anno scorso in una zona sperduta della Polonia che ha avuto delle necessità di frenata, in rettilinio, a dir poco impellenti.... :o

E mi ricordo anche che aveva le radiali all'anteriore.... :giullare: e non so se con le pinze di serie avrebbe avuto lo stesso spazio di frenata....

Li occorreva solo mordere.... :ridi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Frenata strana della nuova arrivata...

Messaggio da CN57 »

Ared63 ha scritto:Ok, quindi il poco mordente è risaputo...
La moto ha le progressive e anche i tubi in treccia...
Per la sensazione di poco feeling all'anteriore quindi secondo te è normale anche quello venendo dalle sportive?
grazie mille
Pensa che io non ho mai avuto stradali, arrivo da Dominator e Transalp, e quando ho preso la CN e ho provato i freni mi sono sbalordito per la straordinaria efficacia. :o
Come vedi è solo questione di abitudini precedenti.

ciaooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Frenata strana della nuova arrivata...

Messaggio da rsvsteve »

venendo da numerose stradali (anche io come Moma ho ingarage una Tuono 2006) anche a me il mordente del CN era sembrato inizialmente un poco scarso, ma è bastato montare le pasticche Brembo sinterizzate (su consiglio del solito Fiore) e farciun po' la mano per poter affermare che la frenata è sufficiente anche nell'utilizzo un po' sportivo in montagna, basta abituarsi a tirare di più la leva.
Avesse più mordente sarei in difficoltà negli sterrati.
Ared63
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:31

Re: Frenata strana della nuova arrivata...

Messaggio da Ared63 »

BOBo ha scritto:
andydj31 ha scritto:
Ared63 ha scritto:..... non voglio dover cambiare guida perchè non mi da sicurezza la frenata...
Bhè... secondo me sbagli... non puoi pretendere di continuare a guidare come una supersportiva... :roll:
No no, ha proprio sbagliato moto :D


Ovviamente la guida l'ho adattata alla moto, tanto la sportiva ce l'ho in box :wink:
Solo mi piace frenare deciso, a prescindere dalla moto che stò guidando!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Frenata strana della nuova arrivata...

Messaggio da Sting AB »

rsvsteve ha scritto:...basta abituarsi a tirare di più la leva...
...questo è il nocciolo della questione 8) rsvsteve ha il dono della sintesi :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Ared63
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:31

Re: Frenata strana della nuova arrivata...

Messaggio da Ared63 »

Non voglio essere petulante ma...la moto l'ha usata mio padre in città...e mio padre è uno che va TRANQUILLO...e mi ha detto che non frena una fava...e lui di enduro ne ha avuti diversi...anche se più leggeri...
Ora il dubbio e se oltre al fattore che è chiaro a tutti, che la frenata non è efficace come quella di una sportiva...o se oltre a questo la mia frena davvero poco...ma non c'è modo di scoprirlo se non sentendo la frenata di un'altra caponord!
C'è qualcuno di Milano che mi fa provare la sua per sentire la differenza, o che voglia provare la mia e dirmi cosa ne pensa??? :salta:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”