Innanzitutto grazie a tutti per i consigli!
Credo che alla fine mi rivolgerò ad un meccanico, dovendo anche montare i conitek e cambiare l'olio.
Sting AB ha scritto:
Per le quote ciclistiche delle forche ti dico la mia:
1: se hai biellette RR e mono RR con forche Std ti conviene sfilare le forche al massimo (tappi delle forche al livello della piastra) perchè le forche Std sono più corte delle RR
2: se hai biellette RR e mono Std (di poco più corto del mono RR) con forche Std sfilale fino alla prima Tacca (max seconda tacca)
Con queste regolazioni hai un buon bilanciamento dei pesi fra anteriore e posteriore, poi ovviamente è questione di "gusti" e di "manico" (e dipende anche da come regoli l'idraulica e il precarico del mono) ma di fatto infilando maggiormente le forche abbassi l'avantreno caricandolo maggiormente e scaricando il posteriore, così la moto diventa fin troppo reattiva a scapito della stabilità e col posteriore alto e scarico aumentano i trasferimenti di carico sull'anteriore in frenata e il rischio di derapare in uscita di curva quando apri il gas.
Ma tornando alle regolazioni, io mondo biellette RR e mono standard, praticamente l'opzione 2. Non mi è molto chiaro fino a dove devo sfilare i foderi, qui di sotto la foto riguardante la situazione attuale della forcella anteriore della mia moto.
Onestamente credo che sfilarli solo fino alla tacca 2 sia un pò pochino, quindi, devo portarli alla tacca 0, oppure alla tacca 1?
Grazie anticipatamente...