Pinze Radiali e supporti ergal

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da Giampaolo »

mefistofele82 ha scritto:Quei supporti sono fantastici! Quando sul mercato?? ;) ;)

Una domanda...qst pinze radiali con supporti sono idonee anche alle Caponord con ABS??

lamps
Le pinze radiali vanno bene pure per le moto con l 'ABS , per i supporti ....... :-? non saprei....anche perchè bisogna pure modificare l'appoggio della pinza sulla forcella, quindi smontarla....e modificare (fresare ) la parte finale dove il piedino toccherà la forcella.... :-?


Immagine
HayAbusivo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 11:40
Località: San Donà di Piave

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da HayAbusivo »

nella parte inferiore come sono fissate alla forcella??? :-?
Caponord '03 GIALLA!!! - Hayabusa '99 Bronze/silver - Vespa 125 GTr '72 Rosso corallo - Vespa 50C 3m. '69 Arancio - Garelli Eureka - Shadow Spirit 750 '07(della signora...)


Ex: FZR 1000Exup '95 - TL1000R '00
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da Giampaolo »

Tramite il bullone che stringe il perno ruota !

Immagine
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da maumau74m »

Ciao Giampaolo, mi daresti una mano nel reperire delle buone pinze radiali e relativi attacchi? ho appena preso i gruppi termici di una rsv, corpi farfallati e scarico leovince :salta: ma senza freni.... :o aa dimenticavo la mia cappona è con abs ma ho letto che non c'è differenza
inoltre vorrei mettere dei dischi flottanti wave o brembo ma vorrei un tuo parere .

Grazie mille

P.S non sono milionario...... :P
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da Giampaolo »

maumau74m ha scritto:Ciao Giampaolo, mi daresti una mano nel reperire delle buone pinze radiali e relativi attacchi? ho appena preso i gruppi termici di una rsv, corpi farfallati e scarico leovince :salta: ma senza freni.... :o aa dimenticavo la mia cappona è con abs ma ho letto che non c'è differenza
inoltre vorrei mettere dei dischi flottanti wave o brembo ma vorrei un tuo parere .

Grazie mille

P.S non sono milionario...... :P
Ciao, io ti consiglio questa soluzione, la frenata è la stessa della radiale, costa meno, ed è più facile da reperire a prezzi decenti. Su Ebaya trovi parecchie pinze ...........

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&t=29257

http://www.ebay.it/sch/Moto-ricambi-e-a ... .m14.l1514


Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da maumau74m »

Grazie mille :) intanto ho chiesto per le staffe, ma visto che mi trovo preferisco tutto radiale, cmq prima di acquistare ti posto quello che trovo se per te non è un problema :P grazie tanteeee

P.S mi sà che le prendo normali :wink: ho visto i prezzi hihihi
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da maumau74m »

Perdonami Giampaolo ma le pinze che hai nella foto nel primo post sono radiali? cosa ne pensi di queste ?

http://www.ebay.it/itm/Pinze-freno-radi ... 369wt_1174
Avatar utente
maumau74m
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 63
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:29
Località: Pescara
Contatta:

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da maumau74m »

Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da Camver »

Ciao ragazzi,

riapro questo post,

ho appena montato i supporti radiali (prima versione) con pinze radiali a 4 pistoncini ma con 2 pastiglie.

Montata anche pompa radiale e tubi in treccia, la frenata e davvero forte e modulabile. niente di quanto spesso si dice '' troppo forte, non gestibile, mette in crisi l ' anteriore etc etc''

Ma, non e tutto rose e fiori, alle basse velocità la moto in frenata sull anteriore vibra................... e non poco, io non ho l ' ABS, avevo letto di persone che davano la colpa alla frenata poco modulabile e all' abs che si attivava. Io non avendolo non posso pensare ad altro che ad un problema di flessione del supporto.

Volevo solo pareri di persone che montano i miei stessi supporti, se hanno lo stesso problema, so di certo che Lippo monta lo stesso set del mio. il suppoto in questione è questo qui:

http://www.ebay.it/itm/SUPPORTI-PINZA-R ... 3efa056de9

le pinze sono queste:

http://www.ebay.it/itm/Etriers-Brembo-R ... 1e6ec1d5ba

ditemi pure, perche se non trovo soluzione torno alle pinze originali. Ma mi dispiacerebbe perdere il mordente delle radiali.

grazie

Camver

Camver
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da Camver »

Camver ha scritto:Ciao ragazzi,

riapro questo post,

ho appena montato i supporti radiali (prima versione) con pinze radiali a 4 pistoncini ma con 2 pastiglie.

Montata anche pompa radiale e tubi in treccia, la frenata e davvero forte e modulabile. niente di quanto spesso si dice '' troppo forte, non gestibile, mette in crisi l ' anteriore etc etc''

Ma, non e tutto rose e fiori, alle basse velocità la moto in frenata sull anteriore vibra................... e non poco, io non ho l ' ABS, avevo letto di persone che davano la colpa alla frenata poco modulabile e all' abs che si attivava. Io non avendolo non posso pensare ad altro che ad un problema di flessione del supporto.

Volevo solo pareri di persone che montano i miei stessi supporti, se hanno lo stesso problema, so di certo che Lippo monta lo stesso set del mio. il suppoto in questione è questo qui:

http://www.ebay.it/itm/SUPPORTI-PINZA-R ... 3efa056de9

le pinze sono queste:

http://www.ebay.it/itm/Etriers-Brembo-R ... 1e6ec1d5ba

ditemi pure, perche se non trovo soluzione torno alle pinze originali. Ma mi dispiacerebbe perdere il mordente delle radiali.

grazie

Camver

Camver

Riporto la risposta del produttore dei supporti:

Ciao,
molto probabilmente nn e' il supporto che fa vibrare la moto ma i dischi che nn sn assestai con la pinza.
per me ti conviene cambiare i dischi e il problema si risolve.

saluti


Secondo voi questo assestamento di cui parla può avvenire con il tempo, o l unica soluzione e cambiare i dischi?
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da Giampaolo »

8) non cambiando i dischi........ ma se si montano pastiglie nuove.....aspettare che si adattino ai dischi.... l'ideale è montare pastiglie morbide , che impiegano meno tempo ad assestarsi...
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da giotek »

Oppure hai strinto forte il dado del pernio ruota prima di bloccarlo con i 2 bulloni del gambale sinistro.In questo caso è possibile che non ci sia parallelismo tra gli steli e...vibra l'anteriore.Se invece hai eseguito correttamente la procedura di posizionamento/bloccaggio del pernio...fai finta che non ho scritto niente.

Giotek

Immagine
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da Camver »

giotek ha scritto:Oppure hai strinto forte il dado del pernio ruota prima di bloccarlo con i 2 bulloni del gambale sinistro.In questo caso è possibile che non ci sia parallelismo tra gli steli e...vibra l'anteriore.Se invece hai eseguito correttamente la procedura di posizionamento/bloccaggio del pernio...fai finta che non ho scritto niente.

Giotek

Ciao Gio,

grazie per la tua risposta,

non ho toccato il perno ruota, e con le pinze originali assiali non avevo alcuan vibrazione, farò comunque una prova per riassestare il perno si sa mai.

altrimenti aspetto che si assestino le pastiglie sul disco sperando che diminuisca,

il fenomeno si presenta solo alle basse velocita, 10 km orari per intenderci. dopo non si avverte nessuna vibrazione.

Io so che tu monti gli stessi supporti, ne deduco che tu non hai questo fenomeno?

saluti

Maurizio
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Pinze Radiali e supporti ergal

Messaggio da mefistofele82 »

Monto gli stessi supporti, ma con altre pinze, sempre Brembo, e monto anche dischi Braking.

Avevo lo stesso problema all'inizio, alle basse velocità, in città per intenderci, e quando la moto si stava quasi per fermare, mi vibrava.

Con il tempo è diminuito fino a scomparire quasi.

Lamps
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”