mefistofele82 ha scritto:Quei supporti sono fantastici! Quando sul mercato??
Una domanda...qst pinze radiali con supporti sono idonee anche alle Caponord con ABS??
lamps
Le pinze radiali vanno bene pure per le moto con l 'ABS , per i supporti ....... non saprei....anche perchè bisogna pure modificare l'appoggio della pinza sulla forcella, quindi smontarla....e modificare (fresare ) la parte finale dove il piedino toccherà la forcella....
Ciao Giampaolo, mi daresti una mano nel reperire delle buone pinze radiali e relativi attacchi? ho appena preso i gruppi termici di una rsv, corpi farfallati e scarico leovince ma senza freni.... aa dimenticavo la mia cappona è con abs ma ho letto che non c'è differenza
inoltre vorrei mettere dei dischi flottanti wave o brembo ma vorrei un tuo parere .
maumau74m ha scritto:Ciao Giampaolo, mi daresti una mano nel reperire delle buone pinze radiali e relativi attacchi? ho appena preso i gruppi termici di una rsv, corpi farfallati e scarico leovince ma senza freni.... aa dimenticavo la mia cappona è con abs ma ho letto che non c'è differenza
inoltre vorrei mettere dei dischi flottanti wave o brembo ma vorrei un tuo parere .
Grazie mille
P.S non sono milionario......
Ciao, io ti consiglio questa soluzione, la frenata è la stessa della radiale, costa meno, ed è più facile da reperire a prezzi decenti. Su Ebaya trovi parecchie pinze ...........
Grazie mille intanto ho chiesto per le staffe, ma visto che mi trovo preferisco tutto radiale, cmq prima di acquistare ti posto quello che trovo se per te non è un problema grazie tanteeee
P.S mi sà che le prendo normali ho visto i prezzi hihihi
ho appena montato i supporti radiali (prima versione) con pinze radiali a 4 pistoncini ma con 2 pastiglie.
Montata anche pompa radiale e tubi in treccia, la frenata e davvero forte e modulabile. niente di quanto spesso si dice '' troppo forte, non gestibile, mette in crisi l ' anteriore etc etc''
Ma, non e tutto rose e fiori, alle basse velocità la moto in frenata sull anteriore vibra................... e non poco, io non ho l ' ABS, avevo letto di persone che davano la colpa alla frenata poco modulabile e all' abs che si attivava. Io non avendolo non posso pensare ad altro che ad un problema di flessione del supporto.
Volevo solo pareri di persone che montano i miei stessi supporti, se hanno lo stesso problema, so di certo che Lippo monta lo stesso set del mio. il suppoto in questione è questo qui:
ho appena montato i supporti radiali (prima versione) con pinze radiali a 4 pistoncini ma con 2 pastiglie.
Montata anche pompa radiale e tubi in treccia, la frenata e davvero forte e modulabile. niente di quanto spesso si dice '' troppo forte, non gestibile, mette in crisi l ' anteriore etc etc''
Ma, non e tutto rose e fiori, alle basse velocità la moto in frenata sull anteriore vibra................... e non poco, io non ho l ' ABS, avevo letto di persone che davano la colpa alla frenata poco modulabile e all' abs che si attivava. Io non avendolo non posso pensare ad altro che ad un problema di flessione del supporto.
Volevo solo pareri di persone che montano i miei stessi supporti, se hanno lo stesso problema, so di certo che Lippo monta lo stesso set del mio. il suppoto in questione è questo qui:
ditemi pure, perche se non trovo soluzione torno alle pinze originali. Ma mi dispiacerebbe perdere il mordente delle radiali.
grazie
Camver
Camver
Riporto la risposta del produttore dei supporti:
Ciao,
molto probabilmente nn e' il supporto che fa vibrare la moto ma i dischi che nn sn assestai con la pinza.
per me ti conviene cambiare i dischi e il problema si risolve.
saluti
Secondo voi questo assestamento di cui parla può avvenire con il tempo, o l unica soluzione e cambiare i dischi?
8) non cambiando i dischi........ ma se si montano pastiglie nuove.....aspettare che si adattino ai dischi.... l'ideale è montare pastiglie morbide , che impiegano meno tempo ad assestarsi...
Oppure hai strinto forte il dado del pernio ruota prima di bloccarlo con i 2 bulloni del gambale sinistro.In questo caso è possibile che non ci sia parallelismo tra gli steli e...vibra l'anteriore.Se invece hai eseguito correttamente la procedura di posizionamento/bloccaggio del pernio...fai finta che non ho scritto niente.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335new.shark@libero.it
giotek ha scritto:Oppure hai strinto forte il dado del pernio ruota prima di bloccarlo con i 2 bulloni del gambale sinistro.In questo caso è possibile che non ci sia parallelismo tra gli steli e...vibra l'anteriore.Se invece hai eseguito correttamente la procedura di posizionamento/bloccaggio del pernio...fai finta che non ho scritto niente.
Giotek
Ciao Gio,
grazie per la tua risposta,
non ho toccato il perno ruota, e con le pinze originali assiali non avevo alcuan vibrazione, farò comunque una prova per riassestare il perno si sa mai.
altrimenti aspetto che si assestino le pastiglie sul disco sperando che diminuisca,
il fenomeno si presenta solo alle basse velocita, 10 km orari per intenderci. dopo non si avverte nessuna vibrazione.
Io so che tu monti gli stessi supporti, ne deduco che tu non hai questo fenomeno?