Ciao,filo_the_best ha scritto:Ciao,
Immagino che la scelta di olio - dimensione foro dei coni sia nato con la necessità di un compromesso per poter soddisfare le varie richieste, infatti al momento sono davvero soddisfattissimo... il dubbio che mi ritrovo è che la viscosità dell'olio che ho adesso 40cSt (che con 30 gradi sarà anche meno)
è davvero ottima per copiare le asperità frena la molla in maniera adeguata e l'anteriore è davvero preciso e non affonda in frenata... il problema lo sento proprio solo sui dossi artificiali (dovrei prenderli più piano...) infatti con la corsa attuale 115mm (misurata col metodo fascetta che scorre) sento che la forcella assorbe bene il dosso ma alla fine sento l'indurimento dovuto alla fine della corsa...
torniamo più on topic:
La domanda sulla lunghezza del fodero era come puoi immaginare legata d una malsana idea trasformare la fork standard in simil RR:
1) pensavo di farmi i tappi delle forcelle prolungati 15mm facendo in modo che la piastra superiore prenda metà tappo e metà stelo ufficiale così non sovraccarico la filettatura.
2) lucidare al meglio la parte di stelo che andrà a lavorare (ora è sporca da 11 anni di non utilizzo) per non buttare i paraoli.
3) misurare la distanza del foro del piffero dal tampone superiore (o chiederla direttamente al guru delle forcelle giotek) e in caso abbassarlo.
4) togliere olio fino ad avere una camera di aria corretta per la corsa allungata
5) contollare che la molla con la corsa allungata non vada a schiaccarsi troppo se lo fa cercare una molla RR e fare gli spessori di conseguenza
6) ricontrollare tutte le misure 5 volte.
che ne dici? è una follia?
il risultato che voglio ottenere è una forcella a piffero(semplice e con poca manutezione) con corsa allungata (150mm? forse basta meno) che risolverebbe tutti i miei problemi...inoltre riuscirei ad alzare tutta la moto di 1 cm che per il mio utilizzo non mi dispiacerebbe...
Concordo con te che la RR è una moto differente meno adatta alla strada rispetto alla std la posizione di guida stessa è diversa e il dubbio sull'inclinazione di sterzo venne pure a me guardando le foto infatti la moto è molto più alta della standard e dubito che in aprilia abbiano tralasciato un particolare così importante...
Riguardo al mono volevo chiederti c'è margine di miglioramento sul'originale? io non ne ho uno 'sacrificale' ma tu ne avrai aperti a centinaia... sarebbe perfetto trovare il modo di regolare la compressione... ma davvero parlo a vanvera non so come sia fatto internamente...
ps se vuoi provo a misurare l'avancorsa meglio che posso della mia per fare comparazioni...
Ciao!
ti sei risposto da solo.La corsa ideale della forcella della Capo Standard è 145-150mm (162 la max a tampone) ed è chiaro che sui dossi la TUA forcella fa muro,gli mancano 35mm di escursione che non sono uno scherzo.1cm di livello olio sono 17cc e quindi dovresti togliere 50cc di olio per stelo (siringone+tubicino di plastica) e vedrai che poi si comporterà in altra maniera.Non ti sei impensierito/incuriosito nel constatare 115mm di corsa???
Presuppongo che tu abbia fatto male il livello olio,se hai molle 2001-2003 o 2004-2011 il livello doveva essere sui 130 se vuoi sfruttare tutta la corsa della forcella,se pesi molto o "stacchi forte" magari 120,mi sa che hai un livello tipo 90-95.
Prima di pensare ad altre soluzioni aggiusta il livello dell'olio.
Un salutone
Giotek