Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

Allora l'officina è "CORSI MOTO" (tra l'altro è il padre di Simone Corsi) si trova a Quarto Miglio - Via Ripacandida 22, tel.067187255. Vengono dal motocross e sono esperti di enduro ma anche di velocità, l'officina è del tipo "tutta sostanza e zero apparenza". Hanno fama di essere molto esperti e sono in grado di farsi particamente tutto in casa, infatti ho visto la dentro svariate macchine utensili (tornio, fresa, saldatrice a tig etc.), sono in grado, tra l'altro di realizzare anche parti in alluminio ricavate da pieno. Si sono costruiuti anche dei telai in casa! Insomma l'impressione che ho avuto è stata positiva. Appena posso (se ci riesco) posto le foto dei cavalletti.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

Interessante :tnx: :hallo:

se riesci con le foto... :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da bluethunder »

Ti risulta agevole (con l'allungamento) il posizionamento sul centrale? Sarò "spompato", ma tutte le volte che devo issarla (o scenderla) mi vedo male.... la variazione di lunghezza può influire (in meglio o in peggio)?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

bluethunder ha scritto:Ti risulta agevole (con l'allungamento) il posizionamento sul centrale? Sarò "spompato", ma tutte le volte che devo issarla (o scenderla) mi vedo male.... la variazione di lunghezza può influire (in meglio o in peggio)?
l'allungamento del centrale in assoluto peggiora la monovra di issamento, ma nel mio caso, la modifica è stata effettuata in quanto la moto è un bel po piu alta al posteriore. A parità di assetto certamente il cavalletto piu è corto e piu è facile issare la moto, visto, tra l'altro, che la lunghezzaa della leva attuativa è sempre la stessa. Comunque molto aiuta la tecnica......... io personalmente trovo produttivo, dopo aver sentito il piano d'appoggio, salire con tutto il peso sulla la leva attuativa e poi issare :wink:
Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da bluethunder »

Zarco ha scritto:... Comunque molto aiuta la tecnica......... io personalmente trovo produttivo, dopo aver sentito il piano d'appoggio, salire con tutto il peso sulla la leva attuativa e poi issare :wink:
... in altre situazioni riuscivo a trovare il "punto" e la "sequenza" giuste.... ma con la Capo è dura..... saranno gli anni che passano ? :oops: :wink:
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

La tecnica di tutto il peso del corpo sulla leva di attuazione laterale l'adottavo anche io... ma poi si é svirgolata quel pelino...
:evil: :evil:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da fabia_fab »

anch'io avendo montato mono e biellette RR e avendo sfilato di una tacca le forche, mi trovo con il cavalletto centrale che i fa toccare entrambe le ruote... e con il laterale mi sta molto piegata. chiedevo ma far allungare entrambi i cavalletti, centrale e laterale, è una cosa sicura?
chiaramente fatta fare da uno bravo che sappia il fatto suo, e casomai di quanto?
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

fabia_fab ha scritto:anch'io avendo montato mono e biellette RR e avendo sfilato di una tacca le forche, mi trovo con il cavalletto centrale che i fa toccare entrambe le ruote... e con il laterale mi sta molto piegata. chiedevo ma far allungare entrambi i cavalletti, centrale e laterale, è una cosa sicura?
chiaramente fatta fare da uno bravo che sappia il fatto suo, e casomai di quanto?
Zarco ha scritto:Ho fatto modificare i cavalletti (centrale e laterale) allungando entrambi di 25 mm, da un'officina di Roma. Il lavoro è stato ben eseguito dal punto di vista strutturale ed anche estetico. Si è cercato tra l'altro di guadagnare la maggiore altezza da terra possibile. Se può interessare posso postare l'indirizzo dell'officina....................
Zarco ha scritto:Allora l'officina è "CORSI MOTO" (tra l'altro è il padre di Simone Corsi) si trova a Quarto Miglio - Via Ripacandida 22, tel.067187255. Vengono dal motocross e sono esperti di enduro ma anche di velocità, l'officina è del tipo "tutta sostanza e zero apparenza". Hanno fama di essere molto esperti e sono in grado di farsi particamente tutto in casa, infatti ho visto la dentro svariate macchine utensili (tornio, fresa, saldatrice a tig etc.), sono in grado, tra l'altro di realizzare anche parti in alluminio ricavate da pieno. Si sono costruiuti anche dei telai in casa! Insomma l'impressione che ho avuto è stata positiva. Appena posso (se ci riesco) posto le foto dei cavalletti.

Come detto io personalmente ho fatto allungare i due cavalletti entrambi di mm 25. Preciso che oltre alle biellette RR monto il mono Bitubo (l'ho fatto fare con interasse variabile da 0 a + 10) regolato attualmente con interasse + 5 e la forcella sfilata di due tacche. Con questo assetto e la nuova lunghezza del centrale sul cavalletto la ruota posteriore si stacca dal suolo di circa cm 3 (pneumatici al 80%)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

Zarco ha scritto:......
Come detto io personalmente ....
colgo questa occasione per richiamare l'attenzione di un pò tutti gli iscritti al nostro Forum: ultimamente si vanno ripetendo episodi di richieste, a stretto giro, di quesiti le cui risposte sono appena al di là del nostro naso. Capisco che ormai internet é "multitasking" e magari si legge il forum chattando su facebook o cambiando il pannolone al bimbo, però cerchiamo di prestare maggiore attenzione e - quantomeno - tiriamo su il mouse almeno sulla pagina visualizzata a video (o anche quella prima, se non si tratta di discussioni-fiume)

grazie a tutti :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da fabia_fab »

Moma ha scritto:
Zarco ha scritto:......
Come detto io personalmente ....
colgo questa occasione per richiamare l'attenzione di un pò tutti gli iscritti al nostro Forum: ultimamente si vanno ripetendo episodi di richieste, a stretto giro, di quesiti le cui risposte sono appena al di là del nostro naso. Capisco che ormai internet é "multitasking" e magari si legge il forum chattando su facebook o cambiando il pannolone al bimbo, però cerchiamo di prestare maggiore attenzione e - quantomeno - tiriamo su il mouse almeno sulla pagina visualizzata a video (o anche quella prima, se non si tratta di discussioni-fiume)

grazie a tutti :hallo:
Moma hai perfettamente ragione!!
mi scuso e ringrazio allo stesso tempo Zarco che mi ha risposto in modo completo, grazie! 8)
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da mefistofele82 »

Riapro la discussione.

Avevo intenzione di effettuare le medesime modifiche effettuate da Zarco, perchè anche io monto mono Bitubo, biellette RR su di una Caponord Standard.

Chiedevo se fosse possibile avere delle foto del lavoro svolto sia sul centrale che sul laterale, e chiedo conferma dell'allungamento di entrambi di 2,5cm, in che punto?

Lamps
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”