Mono Bitubo!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Immagine



ok finalmente ce l'ho fatta... sorry ma è stato un pomeriggio difficile!
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Secondo me caro Wolvy a nn mettere la seconda vite e' un po' una STRONZATA.
I 2 mono ke abbiamo montato da me sulla mia e kuella di Walter i fori dei bulloni combaciavano xfettamente con gli originali
Poi il tubo in treccia nn e' troppo piegato in alto???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

lello ha scritto: Poi il tubo in treccia nn e' troppo piegato in alto???
Hai ragione Lello, il tubo ha davvero una brutta piega.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Wolvy, ma non c'era la placchetta di raccordo? Senza quella, ci credo che i buchi non combaciano.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Scusate, ma che l'ho aperto a fare il post?? :evil:

Mi sono lamentato proprio del fatto che il tubo ha una brutta piega! e con la placchetta, con la quale ovviamente i fori combaciano, si allontanava di un paio di cm e peggiorava le cose. Comunque non credo che una sola vite non riesca a mantenere saldamente la manopola, per me è più che sufficiente ed esticamente è tutto più pulito.

Per quanto riguarda la brutta piega, ho risolto allentando un pochino il dado e girando il raccordo rigido verso il basso.

Grazie a tutti per i consigli.

Lamps
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Si, però: se avvicini il più possibile il punto di attacco del tubo sulla ghiera verso la fiancatina sinistra, riuscirai a montare anche la placchetta. Non perché io te la voglia far montare per forza: tutto va bene se regoli l'ammortizzatore da fermo, al bar, ecc. Ma se volessi fare qualche giro di manopola in marcia, io personalmente preferirei fosse ancorato su due punti. Così andrà anche bene, ma ritengo probabile che possa essere maggiormente soggetta ad allentamenti l'unico perno che hai utilizzato.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”