Tyre ha scritto:io ho cambiato montando le biellette dell rr da poco, toccavo prima e tocco tutt'ora peso 80 chili e la moto e del 2007 quindi presumo che il mono non è scarico solo 14.000 km all'attivo, ormai non ci faccio più caso li ho consumati per la metà. tutto questo a moto scarica senza zavorra.
io il mio mono l'ho dovuto cambiare a 13000 km, e non l'avevo ancora caricata, a parte i miei 120 kg.
i km fatti non sono un indice di mono in buone condizioni.
be comunque non è scoppiato la mia gomma posteriore è pulita fino alla spalla, penso che se era scoppiato me ne sarei accorto, comunque la capo piega di brutto!
Tyre ha scritto:be comunque non è scoppiato la mia gomma posteriore è pulita fino alla spalla, penso che se era scoppiato me ne sarei accorto, comunque la capo piega di brutto!
Piolini corti, senza cavalletto centrale, e mi capita spesso di grattare da solo e senza valigie. Ora la moto ha 70.000 km, ma la situazione è la stessa da quando era nuova.
Io posso solo dire che dopo aver sistemato il mono, la forcella e montate le biellette RR mi è capitato molto di rado di toccare i piolini...forse un paio di volte mentre prima succedeva spesso.
@l'estremo: Prova a sfilare le forcelle di un paio di tacche dovresti sentire meglio l'anteriore.
La capo nella foto infatti non montava il centrale ma il paramotore RR che è pure parecchio sporgente e se fa leva sò cacchi... si vede poco ma addirittura ha la gamba sollevata per far salire la pedalina
Una curiosità visto che ho acquistato la moto da un privato...
Al momento dell'acquisto, mi ha accennato del fatto di aver alzato il posteriore (lui diceva tassellando il mono, ma a questo punto credo che abbia sostituito le biellette). In più ho visto chegli steli non sono a filo della piastra, ma non conosco l'offset della Caponord e quindi l'ho considerato come un posizionamento usuale. L'offset di base è a zero rispetto alle piastre? Se è così, la mia è sfilata a occhio di un bel 5mm. Non è tantino?
amici ..anch'io come molti di voi in curva con zavorrina tocco con i piolini .. ho letto che il fenomeno è differente da moto a moto ... ma non potrebbe essere un problema legato a come avete impostato il precarico sul mono posteriore ???
io ci sto giocando da un po .. lo aumento .. lo riduco .. e per ora non ho trovato una soluzione definitiva... ma non sono un esperto...
attendo pareri per cercare di trovare una soluzione definitiva ... grazie