Supporti per modifica pinze anteriori

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Gianpaolo grazie mille... ottimo lavoro.. :wink:

Ora cerco qualcuno che me le fà.. io sono un pò impedito e non ho l'attrezzatura giusta...

Poi ebay per le pinze... :salta: :salta: :salta:
E MIO DOVERE NEI VOSTRI RIGUARDI AOTR -eristi 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

bugio ha scritto:Giampaolo !!!! Gda no ? :giullare: :wink:
Ciao Bugio :lol: trovare uno che alla fresa costruisce questo pezzo lo si pagherebbe massimo sulle 100 euro la coppia ......il mio amico che ha la fresa e ci lavora tutto il giorno.... non può ....(avevo tentato di farlo tempo fa ma senza risultato ) :evil: :evil: :evil: :evil: vediamo se qualche altro volenteroso.....
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

bugio ha scritto:Giampaolo !!!! Gda no ? :giullare: :wink:
Sei peggio del prezzemolo... :ridi:

Copione.. :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ok ...provo a vedere se trovo qualcuno dalle mie parti. Grazie delle misure comunque :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
barbapapà
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 9:40
Località: zona BG bassa

Messaggio da barbapapà »

bugio,
sono in dirittura di arrivo.
Proviamo anche con i supporti pinze freno??
- penso sia piu' facile dell'altro-

ma cosa si deve cambiare per avere delle migliorie degne di questo nome??

- pinze Quali?? €€
- dischi Quali??€€


ciao
-- Caponord RR -- KM 71000

Skipe..mauro08011962

.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Eh..,Barba, tu leggi nel pensiero ! :wink:

Personalmente trovo, per un utilizzo da normale utente, l'impianto frenante anteriore della capo ottimo.

Ma tutto si può migliorare...
Se non sei soddisfatto della frenata direi prima di tutto indurire le forche, spesso non si riesce a sfruttare tutta la potenza frenante perchè le forcelle originali della capo sono poco sostenute.
Poi provare ad utilizzare pastiglie sinterizzate, io ho trovato un netto miglioramente rispetto a pastiglie organiche.
I tubi in treccia male non fanno.
Io ho cambiato i dischi con i Braking Wawe e non avverto grosse differenze rispetto a prima.
Questi supporti permettono di installare pinze più performanti tuttavia prima tenterei con quello che ho suggerito sopra e solo successivamente se non completamente soddisfatti fare l'upgrade a pinze differenti.
Paracarro zen
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Giampaolo ha scritto:
I fori sono da 10mm filettati
I bulloni che lo bloccano sono brugola a testa bombata 10mm
( con una goccia di frenafiletto )
Se ci sono altre domande fate pure e buon lavoro
8) 8)
Bel lavoro Giampaolo :wink:
Posso farti una domanda?
Le viti che citi sono
VITI BOMBATE ISO 7380
10.9
come queste qui ?
http://www.bkviti.com/Default.asp?DocID ... plate3.asp
Ciao e Grazie
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Penso proprio di si 8) le volevo mettere in inox ma non mi fidavo troppo della cava.....poteva stringendo o mollando , spanarsi la cava e allora son dolori :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Messaggio da plurimus »

comunque per farle che tornino perfettamente proponendo un GDA bisognerebbe portare al fresatore la coppia già fatta e testata che ha Giampaolo,con le misure si può fare ma se cè da dargli una ritoccatina...???
se viene proposto un GDA io ci sonooooooo!!!!!!!!!!!!!! :tutticontenti: :tutticontenti:
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

barbapapà ha scritto:bugio,
sono in dirittura di arrivo.
Proviamo anche con i supporti pinze freno??
- penso sia piu' facile dell'altro-

ma cosa si deve cambiare per avere delle migliorie degne di questo nome??

- pinze Quali?? €€
- dischi Quali??€€


ciao
Ciao Barbapapà.... se farai i supporti, al di là delle misure che ci ha dato Gianpaolo, bisogna avere già in mano le pinze per verificare che il lavoro fatto sia preciso... basterebbe un errore di un millimetro per avere problemi sui dischi...

Per quanto riguarda i dischi, sarebbe meglio prendere le misure con quelli originali ... quelli messi dopo after market si adattano perfettamente..

Le pinze, direi Brembo, che sono quelle più ottimali per la Caponord, pinze più potenti tendono a riscaldare troppo il disco ed eventualmente il liquido freni causando perdita di potenza... (già provato)..

Occhio, che della serie oro ci sono due misure... con attacco largo e stretto...

Per Gianpaolo... nel primo disegno manca la misura che indica la distanza tra i fori della pinza... :wink:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Messaggio da capyrex »

Ciao Gianpaolo.

Il supporto appoggiato sul foglio quotato è per la pinza destra vero?
E' capovolto così com è sul disegno, giusto? solo per raccapezzarmi...

Volevo chiederti:
Quanto spazio rimane tra il "dietro" del supporto e il disco (scusa la domanda formulata da idiota...)? Dal disegno capisco che lo spessore del materiale nella zona di attacco pinza è 10mm, esatto?
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

capyrex ha scritto:Ciao Gianpaolo.

Il supporto appoggiato sul foglio quotato è per la pinza destra vero?
E' capovolto così com è sul disegno, giusto? solo per raccapezzarmi...

Volevo chiederti:
Quanto spazio rimane tra il "dietro" del supporto e il disco (scusa la domanda formulata da idiota...)? Dal disegno capisco che lo spessore del materiale nella zona di attacco pinza è 10mm, esatto?
Ciao Capirex 8) si il supporto e quello destro capovolto, lo spazio che rimane fra il disco ed il supporto e di 3 mm !!!! 8) 8) Precisino vero ? ma quando e montato il tutto , va come un orologio !!! 8)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

PACI LA VENDETTA ha scritto:
barbapapà ha scritto:bugio,
sono in dirittura di arrivo.
Proviamo anche con i supporti pinze freno??
- penso sia piu' facile dell'altro-

ma cosa si deve cambiare per avere delle migliorie degne di questo nome??

- pinze Quali?? €€
- dischi Quali??€€


ciao
Ciao Barbapapà.... se farai i supporti, al di là delle misure che ci ha dato Gianpaolo, bisogna avere già in mano le pinze per verificare che il lavoro fatto sia preciso... basterebbe un errore di un millimetro per avere problemi sui dischi...

Per quanto riguarda i dischi, sarebbe meglio prendere le misure con quelli originali ... quelli messi dopo after market si adattano perfettamente..

Le pinze, direi Brembo, che sono quelle più ottimali per la Caponord, pinze più potenti tendono a riscaldare troppo il disco ed eventualmente il liquido freni causando perdita di potenza... (già provato)..

Occhio, che della serie oro ci sono due misure... con attacco largo e stretto...

Per Gianpaolo... nel primo disegno manca la misura che indica la distanza tra i fori della pinza... :wink:
Ciao Paci 8) la distanza dei fori delle pinze e di 65 mm mentre i fori delle forcelle e di 55 mm 8)
Avatar utente
barbapapà
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 9:40
Località: zona BG bassa

Messaggio da barbapapà »

ciao,
non so' se ha senso fare un GDA solo dei supporti pinze anteriori senza avere un'idea di cosa seve dopo...
Non sarebbe meglio fare un kit?? per verificare prima quanto €€€ serve?

- supporto dx + sx
- pinza freno dx + sx brembo o altro
- pastiglie
- dischi freno margherita o tulipano che sia
- nottolini per montare i dischi sevono ancora?
- rondelle per i dischi altrimenti ad ogni frenata guardi dietro se li hai persi dal rumore
- viteria inox, titanio 10.9- 12.9 o altro
- tubazioni in treccia ( sostituendo le pinze forse è obbligo )

qualcuno ha tutte quete notizie?


bye
-- Caponord RR -- KM 71000

Skipe..mauro08011962

.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

barbapapà ha scritto:ciao,
non so' se ha senso fare un GDA solo dei supporti pinze anteriori senza avere un'idea di cosa seve dopo...
Non sarebbe meglio fare un kit?? per verificare prima quanto €€€ serve?

- supporto dx + sx
- pinza freno dx + sx brembo o altro
- pastiglie
- dischi freno margherita o tulipano che sia
- nottolini per montare i dischi sevono ancora?
- rondelle per i dischi altrimenti ad ogni frenata guardi dietro se li hai persi dal rumore
- viteria inox, titanio 10.9- 12.9 o altro
- tubazioni in treccia ( sostituendo le pinze forse è obbligo )

qualcuno ha tutte quete notizie?


bye
MONTATO TUTTO QUELLO CHE HAI ELENCATO !

I nottolini non servono più se si montano i dischi a margherita.

380 euro 3 dischi Braking
280 euro 2 pinze Brembo
70 euro kit pastiglie carbonceramica
150 euro kit completo tubi frentubo
100 euro 2 supporti inox
30 euro sostituzione tutti i bulloni in ferro con quelli in inox

8) 8) 8) 8) 8)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”