come ormai x tutte le implementazioni sulla ns CN. anche il mono "giallone" è un prototipo, assemblato con parti ohlins, dotato di:
> manettino precarico molla;
> di registro compressione con separatore azoto/olio con registro di ritorno;
> piedini interasse variabile;
> molla con carico 170Nm.
> il tutto è stato pazientemente modificato e assemblato da Fernando della Puce Racing Team di SPONGANO LE, conce KTM, e-mail:
puceracing@yahoo.it
> il costo indicativo della realizzazione è di 1.600€ escluso montaggio.
> è appena il caso di evidenziare che per il montaggio del mono, è stato utilizzato anche l'eccezionale kit di cuscinetti fornito dal ns Tommi66, che ha avuto l'elogio ufficiale da parte di Fernando x la perfetta realizzazione, estrattori compresi.
più invecchia questa ns CN e sempre più diventa un prototipo..... il problema è che continuo ad invecchiare anch'io, cercando di mantenere efficiente il mono che non si può sostituire!
x Brucaliffo
spero di averti detto tutto.......
x bologna3
è ovvio che con la tua attività ti ritrovi nel giro di quanto meglio ci possa essere sul mercato, però x un moto-turista è meglio avere prodotti a larga distribuzione nel mondo! con la ns CN anche in Italia veniamo trattati da "prototipi" e ti posso garantire che è difficile avere una buona assistenza. Se pensi che x regolare il CO e allineare i corpi farfallati mi tocca andare a Noale dal ns insostituibile Fiore e spararmi oltre 2.000km!
grazie comunque x i tuoi consigli dei quali ne faremo certamente tesoro.
x Darione
ma cosa vuoi che ti importi degli euri!!!!!! con un grande gruppo alle spalle!!!!
io mi soffermerei sulle caratteristiche che, nel mio piccolo utilizzo, sono indescrivibili. Ti giuro ti cambia la vita e ti rendi conto che la ciclistica è la prima considerazione da tener presente su una moto. Poi viene tutto il resto. Adesso sì che posso iniziare a dare consigli alla Ducati x sistemare in ns Vale!
x Marioloc
in effetti Mario, il mono vale quasi quanto la moto, pertanto x motivi di sicurezza ho dovuto coprire ohlins con un adesivo della sachs!!!!!!
ma tanto se aspettiamo che il grande gruppo di Pontedera ti rifaccia una CN, campa cavallo!
ci provvediamo da soli, Mario!
x aprilia58
è bene che qualcuno resti originale, grande president, così abbiamo qualcosa da consegnare al museo aprilia!
x bugio
quel giallone aumenta la gioia ogni qualvolta mi avvicino alla moto!
le regolazioni: è vero, io non ne avevo mai fatte e "subivo" le impostazioni sachs, una volta mi sono permesso di farle x il giretto in Turchia, ed è scoppiato il mono......
adesso non è che sto a cambiare tutto il giorno impostazioni, ma sto trovando il compromesso migliore se vado da solo (quasi mai), in 2 , la zavorrina inizia ad interessarsi di ciclistica dopo aver sentito l'holins....
è vero che se dovessi fare un giretto in montagna, in pochissimo tempo potrei trovare l'impostazione migliore.
in pista? qui abbiamo solo quella Fiat di Nardò LE, ma fanno entrare solo i prototipi..... a proposito, ma io ho un prototipo!