MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da marioloc »

aprilia58 ha scritto:
marioloc ha scritto:Grande Glauco...peccato che adesso il mono vale più della moto....povera capona... :oops:


dove andremo a finire povere le nostre Capone :roll: tranne la mia :giullare: :giullare: :giullare:
:mattoni: :mattoni: :mattoni: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da bugio »

Bello il giallone sotto alla Capo :wink:


A me risulta comunque che più regolazioni hanno e più ti incasini a cercare il setting corretto.

Inoltre più sono sofisticati e più richiedono manutenzione.
Paracarro zen
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da glaucot »

come ormai x tutte le implementazioni sulla ns CN. anche il mono "giallone" è un prototipo, assemblato con parti ohlins, dotato di:
> manettino precarico molla;
> di registro compressione con separatore azoto/olio con registro di ritorno;
> piedini interasse variabile;
> molla con carico 170Nm.

> il tutto è stato pazientemente modificato e assemblato da Fernando della Puce Racing Team di SPONGANO LE, conce KTM, e-mail: puceracing@yahoo.it
> il costo indicativo della realizzazione è di 1.600€ escluso montaggio.
> è appena il caso di evidenziare che per il montaggio del mono, è stato utilizzato anche l'eccezionale kit di cuscinetti fornito dal ns Tommi66, che ha avuto l'elogio ufficiale da parte di Fernando x la perfetta realizzazione, estrattori compresi.

più invecchia questa ns CN e sempre più diventa un prototipo..... il problema è che continuo ad invecchiare anch'io, cercando di mantenere efficiente il mono che non si può sostituire!

x Brucaliffo
spero di averti detto tutto.......

x bologna3
è ovvio che con la tua attività ti ritrovi nel giro di quanto meglio ci possa essere sul mercato, però x un moto-turista è meglio avere prodotti a larga distribuzione nel mondo! con la ns CN anche in Italia veniamo trattati da "prototipi" e ti posso garantire che è difficile avere una buona assistenza. Se pensi che x regolare il CO e allineare i corpi farfallati mi tocca andare a Noale dal ns insostituibile Fiore e spararmi oltre 2.000km!
grazie comunque x i tuoi consigli dei quali ne faremo certamente tesoro.

x Darione
ma cosa vuoi che ti importi degli euri!!!!!! con un grande gruppo alle spalle!!!!
io mi soffermerei sulle caratteristiche che, nel mio piccolo utilizzo, sono indescrivibili. Ti giuro ti cambia la vita e ti rendi conto che la ciclistica è la prima considerazione da tener presente su una moto. Poi viene tutto il resto. Adesso sì che posso iniziare a dare consigli alla Ducati x sistemare in ns Vale!

x Marioloc
in effetti Mario, il mono vale quasi quanto la moto, pertanto x motivi di sicurezza ho dovuto coprire ohlins con un adesivo della sachs!!!!!!
ma tanto se aspettiamo che il grande gruppo di Pontedera ti rifaccia una CN, campa cavallo!
ci provvediamo da soli, Mario!

x aprilia58
è bene che qualcuno resti originale, grande president, così abbiamo qualcosa da consegnare al museo aprilia!

x bugio
quel giallone aumenta la gioia ogni qualvolta mi avvicino alla moto!
le regolazioni: è vero, io non ne avevo mai fatte e "subivo" le impostazioni sachs, una volta mi sono permesso di farle x il giretto in Turchia, ed è scoppiato il mono......
adesso non è che sto a cambiare tutto il giorno impostazioni, ma sto trovando il compromesso migliore se vado da solo (quasi mai), in 2 , la zavorrina inizia ad interessarsi di ciclistica dopo aver sentito l'holins....
è vero che se dovessi fare un giretto in montagna, in pochissimo tempo potrei trovare l'impostazione migliore.
in pista? qui abbiamo solo quella Fiat di Nardò LE, ma fanno entrare solo i prototipi..... a proposito, ma io ho un prototipo!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da BOBo »

glaucot ha scritto: cercando di mantenere efficiente il mono che non si può sostituire!
Sorvolo sul costo di realizzazione, ma non capisco questa frase :wink:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da bugio »

1600 euro+ montaggio ? Apperò :o

E’ evidentemente una scelta senza compromessi la tua. :wink:

La reale differenza tra le sospensioni di primo equipaggiamento e materiale after market di qualità è, a mio avviso, fondamentalmente nella sensibilità alle regolazioni e nella costanza di rendimento.
Sul Sachs originale giri la vite del freno di ritorno di un click e praticamente non avverti molto, su di un mono after un click di differenza lo percepisci ( o almeno io lo percepisco ).

Sulla Caponord ho montato un mono Wilbers (volutamente semplice, con la sola regolazione di precarico non idraulico e freno di ritorno e molla maggiorata) che mi è stato tarato direttamente dal sospensionista in occasione di una revisione, non ho dovuto toccare il precarico per avere un sag perfetto, ho aggiornato solo il freno di ritorno di due click e viaggio alla grande.

Sulla mia seconda moto invece ho forcella, mono e ammortizzatore di sterzo completamente regolabili della Ohlins… ebbene dopo averci giocato un poco ho riportato le regolazioni alle quote standard da libretto di uso e manutenzione e mi trovo meglio di come avevo regolato il tutto “ a mia sensazione “ :oops: e da li non mi muovo.

Io rimango della mia idea, le mille regolazioni sono una figata se ci si sa mettere mano ( o si fa fare tutto al sospensionista ) oppure se si utilizza la moto alla grande in pista altrimenti sono solo oggetti di appagamento personale.
Anzi ribadisco che più roba c’è più è facile perdere il filo, sono inoltre convinto che le maggiori regolazioni/evoluzione delle sospensioni è strettamente correlata all’aumento della necessità di revisioni per avere sempre tutto in perfetta efficienza.
Paracarro zen
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da glaucot »

BOBo ha scritto:
glaucot ha scritto: cercando di mantenere efficiente il mono che non si può sostituire!
Sorvolo sul costo di realizzazione, ma non capisco questa frase :wink:
Bobooooo! quando si invecchia ti accorgi di avere 2 mono da "trattare con cura"; uno è quello della moto! :giullare:

bugio ha scritto:1600 euro+ montaggio ? Apperò :o

E’ evidentemente una scelta senza compromessi la tua. :wink: ......................
Quoto! però bisogna ammettere che la ns CN è decisamente sottodimensionata, come mono, x i carichi che può sopportare!
io viaggio prevalentemente con zainetta, quotidianamente; qualche volta ci carichiamo le valigie e ce ne andiamo in giro. Ti posso assicurare che i mono standard a 30.000 sono spompati! sulla 2a CN ne ho spompati 2, ma non scoppiati. Poi mi è venuta la felice idea di provare un mono RR perchè va benissimo a tutti! Naturalmente cambiai anche le molle progressive delle forcelle e relativo olio. Dopo il giretto in Turchia (per fortuna eravamo già rientrati) il mono si è messo a piangere.... ed insieme a lui, anche io!
e, a 73.000km era il 3° mono sachs. ed io percorro dai 20 ai 30.000km anno.
poi ho incontrato il Fernando che si occupa prevalentemente di ciclistica e...... ho fatto il patatrack! diciamo che mi sono regalato il piacere di capire perchè Valentino non riesce a trovare le regolazioni giuste!
scherzo, naturalmente.
la moto adesso è diversa, sto riprovando le strade che abitualmente facevo e mi sono reso conto che sono cambiate! e mentre ci giro sopra, sorrido tra me e me e non dico nulla alla zainetta. Poi a moto ferma le chiedo "come va?" non mi ha mai detto si ma 1.600 eurozzi..... e questo x me significa tanto.
è inutile nasconderti che x questo scherzetto mi è saltata una settimana in Croazia a cui ci tenevo tanto!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da BOBo »

glaucot ha scritto:
BOBo ha scritto:
glaucot ha scritto: cercando di mantenere efficiente il mono che non si può sostituire!
Sorvolo sul costo di realizzazione, ma non capisco questa frase :wink:
Bobooooo! quando srequei invecchia ti accorgi di avere 2 mono da "trattare con cura"; uno è quello della moto! :giullare:
Minchia il mono!!!!!!!!!!!!!! :giullare:

Da quanto posti direi che necessiti più di un mono rinforzato più che pluriregolabile..........
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da aprilia58 »

glaucot ha scritto:
> il costo indicativo della realizzazione è di 1.600€ escluso montaggio.

:o :o :o Glaucoooooo :o alla faccia del Mono, sono stupito :giullare: e tu lo sai anch'io con la Capo faccio tanti Km e tante volte con borse e zavorra, non ho mai scoppiato il mono perchè non l'ho mai masturbato :giullare: :giullare: ed è sempre andato bene, ma se tu continui a stravolgere la Capo :roll: con quei soldi potevi farti la mega uscita dell'anno prossimo :wink: :giullare: :giullare: Glauco scherzo :wink: l'essenziale ti trovi bene :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da glaucot »

Peppino, con quello scherzo mi sono giocato un viaggetto in Croazia che è una delizia, per i tempi e per i posti da visitare, lo sai..... però in quel periodo mi hanno confermato i lavori di cui ti avevo parlato, pertanto ho annegato il dispiacere in questo modo.....
Per il mono, è stata una reazione "ragionata" xchè intendo mantenere la CN ancora x un pò, e ritrovarmela con la pompetta sgonfia, veramente non mi andava! quando mi hanno parlato di prototipo, dopo tutti i prototipi e le scimmie che ci ha proposto il Giampy, non ho saputo resistere: come sarà la CN con un mono + blasonato?
provare x credere: è vero! funziona e ti cambia la vita!
lo sai, non ci tengo alle scimmiette di carbonio e ammennicoli vari x estetica, ma un componente così importante merita di essere provato. che belva!
così come sono meno impegnative ma importanti le ns modifiche agli attachi benzina, relè accensione, regolatore mosfet e tutto ciò che può garantire maggiore sicurezza.
le strade della Croazia con il nuovo mono....... peccato, alla prox!

ps: adesso ho anche sistemato il "bidoncino" dell'azoto, anche se lo spazio occupato dall'ABS dà un pò di fastidio
Immagine
Immagine Immagine Immagine
angelota
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:17
Località: Taranto

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da angelota »

glaucot ha scritto:Peppino, con quello scherzo mi sono giocato un viaggetto in Croazia che è una delizia, per i tempi e per i posti da visitare, lo sai..... però in quel periodo mi hanno confermato i lavori di cui ti avevo parlato, pertanto ho annegato il dispiacere in questo modo.....
Per il mono, è stata una reazione "ragionata" xchè intendo mantenere la CN ancora x un pò, e ritrovarmela con la pompetta sgonfia, veramente non mi andava! quando mi hanno parlato di prototipo, dopo tutti i prototipi e le scimmie che ci ha proposto il Giampy, non ho saputo resistere: come sarà la CN con un mono + blasonato?
provare x credere: è vero! funziona e ti cambia la vita!
lo sai, non ci tengo alle scimmiette di carbonio e ammennicoli vari x estetica, ma un componente così importante merita di essere provato. che belva!
così come sono meno impegnative ma importanti le ns modifiche agli attachi benzina, relè accensione, regolatore mosfet e tutto ciò che può garantire maggiore sicurezza.
le strade della Croazia con il nuovo mono....... peccato, alla prox!

ps: adesso ho anche sistemato il "bidoncino" dell'azoto, anche se lo spazio occupato dall'ABS dà un pò di fastidio
Immagine
Sei grande....
ciao Amico... :hallo:
Avatar utente
Rayman
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
Località: Trieste

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da Rayman »

Mai pensato di prenderti invece il Bitubo (Art: A0038CLU31)
http://www.bitubo.com/articoli-dettagli ... NORD%20ABS
che è nato per la nostra moto? Ce l'ho su anch'io, va una figata ed oltre tutto risparmiavi un bel pacco di soldi (con mano di 1000 Euro risolvevi) e non ci facevi la manfrina che non vieni con noi in Croazia? :tie: :tie: :giullare: :giullare:
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)

Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da glaucot »

Rayman ha scritto:Mai pensato di prenderti invece il Bitubo (Art: A0038CLU31)
http://www.bitubo.com/articoli-dettagli ... NORD%20ABS
che è nato per la nostra moto? Ce l'ho su anch'io, va una figata ed oltre tutto risparmiavi un bel pacco di soldi (con mano di 1000 Euro risolvevi) e non ci facevi la manfrina che non vieni con noi in Croazia? :tie: :tie: :giullare: :giullare:
purtroppo il mio spacciatore usa solo WP e Ohlins...... siccome ho una sensibilità maggiore x le svedesi (deformazione giovanile), pertanto non ho saputo resistere al richiamo delle sirene nordiche...... :giullare:
x la Croazia mi dispiace tantissimo perchè era il giro perchè è stato impostato alla grande e poi di ritorno avevo programmato di fare un pò di casino a Trieste e a Noale dal ns Fiorello. Molto probabilmente sarei andato anche a trovare il capitano di Palau ..... sì sarebbe stato proprio un bel giro, ma sono venuti fuori altri impegni in quel periodo, purtroppo! :cry: recupereremo!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
stefano53
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1109
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
Tel: 335-7693471
Località: Rivolta d' Adda

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da stefano53 »

Homer75 ha scritto:Chi?..........Come?........Cosa?..........Dove?..........Quando?
Ma da dove salta fuori?.....Ho persino contattato Andreani (come penso qualcun'altro) per sapere se la holins produceva qualche cosa che si potesse adattare al nostro trattore ma mi hanno risposto :no: :no: :no: :no: :2picche: :2picche: :2picche:
e che CAXXO proprio adesso che ho montato il mono RR da una settimana......
Non si fa così!!!!!!!!
Adesso chi dorme più la notte!!!!!
Ma vaff....... :buonanotte: :buonanotte: :buonanotte:

P.S. Sarebbero graditi chiarimenti in merito perchè se no .......no dai!!!!.....
COSI' NON E' GIUSTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
..se proprio vuoi toglierti la scimmia di questo Ohlins..quello RR che hai su te lo prendo io ...!!! fammi sapere ..!!
STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da Moma »

glaucot ha scritto:
IMPORTANTE solo x quanti come me non lo sapevano:
Le regolazioni del precarico vanno effettuate ESCLUSIVAMENTE con la moto sul cavalletto centrale ad ammortizzatore tutto esteso.
Ciao Glauco, su quanto precede esprimo qualche legittimo dubbio, tenuto conto che la Caponord esce di serie senza il cavalletto centrale e la descrizione della regolazione non avvisa che prima di regolarlo si deve acquistare il cavalletto centrale :ridi: :ridi: :ridi:

per il resto ti sei fatto una signora sospensione che sta facendo rosicare tutti noi, anzi... Giampaolo ha acquistato un container di stuzzicadenti dalla Cina :sbellica: :truzzo: :truzzo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: MONO AMMORTIZZATORE 3 - LA VENDETTA

Messaggio da glaucot »

Moma ha scritto:
glaucot ha scritto:
IMPORTANTE solo x quanti come me non lo sapevano:
Le regolazioni del precarico vanno effettuate ESCLUSIVAMENTE con la moto sul cavalletto centrale ad ammortizzatore tutto esteso.
Ciao Glauco, su quanto precede esprimo qualche legittimo dubbio, tenuto conto che la Caponord esce di serie senza il cavalletto centrale e la descrizione della regolazione non avvisa che prima di regolarlo si deve acquistare il cavalletto centrale :ridi: :ridi: :ridi:

per il resto ti sei fatto una signora sospensione che sta facendo rosicare tutti noi, anzi... Giampaolo ha acquistato un container di stuzzicadenti dalla Cina :sbellica: :truzzo: :truzzo:
Massimo, ho voluto provare il "chi non risica non rosica" e devo dire che mi è andata bene!
dopo aver menato al vento 410eurozzi + spese di montaggio sul mono sachs RR!

sulla mia prima CN non ho mai toccato il precarico del sachs perchè ero ignorante.... con quasi 120.000 km nessuno (meccanici ufficiali aprilia compresi) era stato in grado di spiegarmi come si utilizza il precarico o meglio, mettendo a confronto le minchiate che mi passavano, non c'era mai corrispondenza!!!!
da buon ignorante, sapevo che le cose che non danno problemi, non si toccano; infatti vendetti la moto con il sachs che non era scoppiato, ma aveva portato la CN ad un assetto da custom! (e riuscivo ancora a fare strada.... :oops: )

poi da Fernando, quando ho parcheggiato la CN attuale per la prima volta davanti alla sua officina ed ha visto il mono sachs rialzarsi in tutta la sua lunghezza.........

e come puoi ben immaginare, ho capito qual'è la vera funzione di un mono! e scopri che con la ciclistica della ns CN si può andare anche in pista! ....lasciami passare il termine euforico.....

per quanto riguarda il cavalletto centrale, non fornito dall'aprilia, sembra che l'aprilia non fornisca nemmeno un "mono" xchè x una moto come la ns quella pompetta da bici non è in grado di sostenere le sollecitazioni dei 400kg ed oltre, a pieno carico, se poi ci metti anche una buca o strada dissestata......

ma non è il caso di parlare di accordi commerciali e di prezzo di vendita delle moto..... si rischierebbe di non vendere + una moto!

del resto, come ben saprai anche la nuova tuono, da 160 o 180 cv monta un sachs.... :oops:
peccato però che non riescano a farlo lavorare in SBK!
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”