Sfilare steli forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Sfilare steli forcella

Messaggio da marioloc »

phoenix78 ha scritto: metti che sei una capra e combini qualche guaio, che vuoi che succeda? niente, avrai solo imparato cosa non fare più
buttati e fai tutti gli sbagli che puoi, vedrai che il forum te ne risparmierà parecchie e ti insegnerà a conoscere meglio la tua moto

:o :o :o No scusami ma questa proprio non la condivido. Abbiamo sotto il sedere una moto e dietro quasi sempre ci porto seduta mia moglie. Sicuramente non mi passa proprio per la testa di fare esperimenti con il rischio che poi a causa della mia inesperienza ci possa capitare qualcosa....non me lo perdonerai mai e poi mai. Almeno secondo me :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sfilare steli forcella

Messaggio da Sting AB »

marioloc ha scritto:
phoenix78 ha scritto: metti che sei una capra e combini qualche guaio, che vuoi che succeda? niente, avrai solo imparato cosa non fare più
buttati e fai tutti gli sbagli che puoi, vedrai che il forum te ne risparmierà parecchie e ti insegnerà a conoscere meglio la tua moto

:o :o :o No scusami ma questa proprio non la condivido. Abbiamo sotto il sedere una moto e dietro quasi sempre ci porto seduta mia moglie. Sicuramente non mi passa proprio per la testa di fare esperimenti con il rischio che poi a causa della mia inesperienza ci possa capitare qualcosa....non me lo perdonerai mai e poi mai. Almeno secondo me :wink:
...quotone, è proprio quello che intendevo dire :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Sfilare steli forcella

Messaggio da phoenix78 »

credo che l' ultimo intervento di giotek abbia chiarito tutto.
molto probabilmente la mia inesperienza di forum mi porta a non considerare molti aspetti.
chi lo frequenta da più tempo magari ha visto essere male interpretate le proprie parole ed ora le pesa e dosa molto più di me anche nel consigliare quanto stringere un bullone.
ho imparato anche questa. grazie
Nihil Difficile Volenti
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Sfilare steli forcella

Messaggio da mefistofele82 »

Innanzitutto grazie a tutti per i consigli!

Credo che alla fine mi rivolgerò ad un meccanico, dovendo anche montare i conitek e cambiare l'olio.
Sting AB ha scritto: Per le quote ciclistiche delle forche ti dico la mia:
1: se hai biellette RR e mono RR con forche Std ti conviene sfilare le forche al massimo (tappi delle forche al livello della piastra) perchè le forche Std sono più corte delle RR
2: se hai biellette RR e mono Std (di poco più corto del mono RR) con forche Std sfilale fino alla prima Tacca (max seconda tacca)
Con queste regolazioni hai un buon bilanciamento dei pesi fra anteriore e posteriore, poi ovviamente è questione di "gusti" e di "manico" (e dipende anche da come regoli l'idraulica e il precarico del mono) ma di fatto infilando maggiormente le forche abbassi l'avantreno caricandolo maggiormente e scaricando il posteriore, così la moto diventa fin troppo reattiva a scapito della stabilità e col posteriore alto e scarico aumentano i trasferimenti di carico sull'anteriore in frenata e il rischio di derapare in uscita di curva quando apri il gas.
Ma tornando alle regolazioni, io mondo biellette RR e mono standard, praticamente l'opzione 2. Non mi è molto chiaro fino a dove devo sfilare i foderi, qui di sotto la foto riguardante la situazione attuale della forcella anteriore della mia moto.

Immagine

Onestamente credo che sfilarli solo fino alla tacca 2 sia un pò pochino, quindi, devo portarli alla tacca 0, oppure alla tacca 1?

Grazie anticipatamente...
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Sfilare steli forcella

Messaggio da Sting AB »

Dipende da come ti piace la moto :D
Se la vuoi che alle alte velocità vada come sui binari (grande stabilità) sfilale tutte fino alla tacca 0
Se la vuoi reattiva nel piff paff delle strade curvose di montagna lasciala così com'è
Se vuoi un buon compromesso sfilala fino alla tacca 1, io sceglierei questa soluzione :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Sfilare steli forcella

Messaggio da giotek »

mefistofele82 ha scritto: Credo che alla fine mi rivolgerò ad un meccanico, dovendo anche montare i conitek e cambiare l'olio.
L'installazione dei coni è causa di un precaricamento della molla di circa 5-6mm,questo porta a pensare al pari che tu spessorassi la molla con rondelle.Forse è meglio che tu la provi com'è ora perchè la moto sarà (con i coni) più alta davanti di alcuni millimetri.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Sfilare steli forcella

Messaggio da mefistofele82 »

giotek ha scritto:
mefistofele82 ha scritto: Credo che alla fine mi rivolgerò ad un meccanico, dovendo anche montare i conitek e cambiare l'olio.
L'installazione dei coni è causa di un precaricamento della molla di circa 5-6mm,questo porta a pensare al pari che tu spessorassi la molla con rondelle.Forse è meglio che tu la provi com'è ora perchè la moto sarà (con i coni) più alta davanti di alcuni millimetri.

Giotek
Ottimo, grazie mille per l'informazione.

Farò prima montare i coni, e poi, eventualmente modificherò la forcella.

Grazie Sting per la risposta. Personalmente preferisco la moto più stabile. Al momento, mi ritrovo spesso con un posteriore molto veloce a scendere, ma l'anteriore, invece, risponde in maniera differente, e non segue il posteriore, come se fosse in ritardo.

lamps
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”