Inviata lettera ad Aprilia per rumore dischi freni anteriori
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
tanto per la cronaca.... Tagliando 15.000 km:
ho fatto richiesta per la sostituzione in garanzia dei "nottolini" incriminati dei dischi (quelli che fanno rumore) .... Aprilia ha ritenuto opportuno cambiare completamente anche i DISCHI ...bravi
lamento una eccessiva durezza del comando acceleratore ....sostituzione in garanzia del cavetto ...bravi
lamento un cattivo funzionamento della torta carburante, la stessa, come a parecchi di voi, non segna le due o tre ultime tacche con pieno a tappo .... sostituzione in garanzia della sonda livellostato ....bravi
qundo ce vo ce vo!!! ....bravi continuate così
ho fatto richiesta per la sostituzione in garanzia dei "nottolini" incriminati dei dischi (quelli che fanno rumore) .... Aprilia ha ritenuto opportuno cambiare completamente anche i DISCHI ...bravi
lamento una eccessiva durezza del comando acceleratore ....sostituzione in garanzia del cavetto ...bravi
lamento un cattivo funzionamento della torta carburante, la stessa, come a parecchi di voi, non segna le due o tre ultime tacche con pieno a tappo .... sostituzione in garanzia della sonda livellostato ....bravi
qundo ce vo ce vo!!! ....bravi continuate così
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
Un grazie a elisocofra x la segnalazione della discussione. La mia CN nn aveva ancora raggiunto i primi 3000 km, e già il problema si è fatto "SENTIRE" e come...
in più il conce/officina aut della mia zona (k'è anke conce Honda) m'ha fatto capire senza mezzi termini: "questo è lo standard qualitativo di Aprilia...."
Dev'essere un parente/seguace di L. F. Mercanti... 



- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Eh, si,massjmo ha scritto:in più il conce/officina aut della mia zona (k'è anke conce Honda) m'ha fatto capire senza mezzi termini: "questo è lo standard qualitativo di Aprilia...."Dev'essere un parente/seguace di L. F. Mercanti...
altri rompono motori o cambi,
noi abbiamo problemi di dischi rumorosi ma sopratutto di conce



non c'e niente di perfetto in questo mondo

- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Be' allora puoi dire a lui di essere piu' professionale e se nn sa' il problema kual'e' e' inutile ke sputa sopra alle cose solo xke' e' un markio italiano!!!massjmo ha scritto:il conce/officina aut della mia zona (k'è anke conce Honda) m'ha fatto capire senza mezzi termini: "questo è lo standard qualitativo di Aprilia...."

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Quando un conce Honda ti parla in questo modo, chiedigli se sono andate a buon fine le modifiche delle modifiche rimodificate con aggiornamenti modificati e aggiornati del tendicatena della catena di distribuzione della CBR 600 F mod.2001, ad un mio amico l'hanno aggiornato ben 4 volte ma presentava sempre lo stesso problema e rumore, quindi se l'è tenuta così.
O chiedigli del trafilamento di olio del blocco motore di una Hornet 600 che perdeva dalla filettatura dell'attacco telaio (telaio per CBR 600) risolto mettendo un tappo filettato con della bava per tubi.
AL MONDO SBAGLIAMO TUTTI E TUTTI FACCIAMO SEMPRE BENE!
O chiedigli del trafilamento di olio del blocco motore di una Hornet 600 che perdeva dalla filettatura dell'attacco telaio (telaio per CBR 600) risolto mettendo un tappo filettato con della bava per tubi.
AL MONDO SBAGLIAMO TUTTI E TUTTI FACCIAMO SEMPRE BENE!
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
E pensare che ci sono dei baccalà come me ,che sulla propria moto spendono 500/600 euro per mettersi dei dischi flottanti(E vi assicuro che da nuovi fanno il triplo del rumore dei vostri)........oppure c'erano dei modelli speciali in altre marche che il disco flottante era "una chicca"(Vedi Monster S......tutte le Sp eccc) o addiritura clienti che si fanno flottare i loro.......................chiaramente sentono un pò di rumore, a dopo danno tutto il resto del vantaggio che i fissi non hanno........esempio restano sempre in centro alla pastiglie e le apono poco...........quindi frenata più pronta.
Chiaro sul capo nord magari non si cerca questa componente............ma mi chiedo perchè tutti questi baccalati usano questi dischi(Si muovono molto di più dei vostri......anzi molto molto di più.........da nuovi
)
Ciao Fiore
PS. Una cosa è il rumore o se è un rumore anomalo.................ma se è solo una fissa, guardimo bene se è meglio un pò rumorosi o fissi per la frenata???

Chiaro sul capo nord magari non si cerca questa componente............ma mi chiedo perchè tutti questi baccalati usano questi dischi(Si muovono molto di più dei vostri......anzi molto molto di più.........da nuovi

Ciao Fiore
PS. Una cosa è il rumore o se è un rumore anomalo.................ma se è solo una fissa, guardimo bene se è meglio un pò rumorosi o fissi per la frenata???



- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Fiore kuesti BACCALATI hanno bisogno di bere un goto e lavorare un po' di piu' se no' a mente lucida nn hanno altro da pensare ke i diski ke fanno rumore......

Ti ricordi la perdita sulla RR???




Ti ricordi la perdita sulla RR???




BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
coi discacciati, sul pavè, sembrava di essere un carrozzone del circo!! poi pero' il circo lo facevo davvero, in wheeling pinzando con due dita....
x lello: come si chiama il tuo conce? quello solito con la K nel nome mi vuole smontare mezza moto per vedere come mai consuma...mentre il Mago mi ha detto che basta attaccare l'axone...
x lello: come si chiama il tuo conce? quello solito con la K nel nome mi vuole smontare mezza moto per vedere come mai consuma...mentre il Mago mi ha detto che basta attaccare l'axone...
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
secondo te, quanto uno ti dice: "ah, consuma troppo? no, non serve,non basta collegare l'axone, bisogna smontare un po' di cose, fargli un tagliando, vedere, provare..." non penso che me lo dica per fare beneficenza...
16 km/l a 90 all'ora costanti, prima che si spegnesse faceva tranquillamente i 18-19, anche quando ho fatto un giro da 500 km, scannando, non sono sceso sotto i 15.
a meno che non sia l'unica moto che a 90 all'ora consumi più che a 130...
)
16 km/l a 90 all'ora costanti, prima che si spegnesse faceva tranquillamente i 18-19, anche quando ho fatto un giro da 500 km, scannando, non sono sceso sotto i 15.
a meno che non sia l'unica moto che a 90 all'ora consumi più che a 130...

- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
io dico la mia ... la prima impressione che ho avuto ritirando la moto, nei primi metri, è stata quella di guidare un mercedes appena uscito dalla concessionaria ...quel fastidioso tac tac molto accentuato mentre andavo era sparito... silenziosa e precisa, frenata diversa e migliorata.
per me è stato come quando ti togli un dente quando ti fa male ... o per rendere meglio l'idea .... quando ti scappa una ca...ta da morire e finalmente ti liberi ...ecco quelle sensazione ho avuto...

per me è stato come quando ti togli un dente quando ti fa male ... o per rendere meglio l'idea .... quando ti scappa una ca...ta da morire e finalmente ti liberi ...ecco quelle sensazione ho avuto...




dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Capofelice ha scritto:io dico la mia ... la prima impressione che ho avuto ritirando la moto, nei primi metri, è stata quella di guidare un mercedes appena uscito dalla concessionaria ...quel fastidioso tac tac molto accentuato mentre andavo era sparito... silenziosa e precisa, frenata diversa e migliorata.
per me è stato come quando ti togli un dente quando ti fa male ... o per rendere meglio l'idea .... quando ti scappa una ca...ta da morire e finalmente ti liberi ...ecco quelle sensazione ho avuto...![]()
![]()
![]()
Che la moto sia sicuramente più silenziosa, questo sono d'accordo con te...........ma che freni di più non sono d'accordo.
Perch'è fanno i dischi molto ma molto ma molto flottanti per le moto???
(E quando le sposti a mano sembra di spostare un amasso di ferraglia



La brembo per migliorare la frenata vende i dischi flottanti..........(quindi chi li compra sa già che faranno rumore sulle buche eccc......) e secondo Te perchè li fanno????
SE si parla di rumore è una cosa, di funzionalità io preferisco più liberi che fissi.
Ciao Fiore
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Ok Fiore, ma la Brembo ha utilizzato un sistema di disco flottante con fissaggio e punto libero coincidente... il rumore è inevitabile...fiore ha scritto:
SE si parla di rumore è una cosa, di funzionalità io preferisco più liberi che fissi.
Ciao Fiore


Prendi i dischi Braking... sono molto liberi di adattarsi, ma non fanno rumore di ferraglia...


Fiore.... quante sedie possiamo mettere nella tua officina?..





