X FIORE URGENTE!!! Forcella Caponord

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Moma ha scritto:Muttley, vedi che c'é anche il file della 2004 (non credo che Lello lo abbia). Potrebbe essere utile, magari solo per l'impianto ABS. Ora me lo procuro, poi ne riparliamo. Ciao.
Io ce l'ho, quello della 2004. Me lo ha procurato Maul.
Se serve fate un fischio.

Lamps
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Muttley_Dosomething ha scritto:Denghioù
Muttley, prova un pò.... grazie anche ad Alexnu dovresti avere posta in arrivo.... fammi sapere.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Boni, boni, un attimo che leggo no!

la quantità di olio è identica (stessa forcella delle versioni precdenti) quindi 750 + o - 2,5 cm cubi di olio per stelo;

livello olio per stelo da bordo fodero 120 + o - 2 mm;

Dati riportati nel manuale di officina.

Forse il buon Fiore con la sua esperienza, fa qualcosa di leggermente diverso ma è bene che risponda lui su questo.

Per le caretteristiche dell'olio, dipende da cosa volete, sappiate però che se optate per un olio meno fluido la forcella diventa più rumorosa.

Ecco ora Fiore mi cazzierà (come al solito)

PIPPINO
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Ho proceduto al montaggio del kit molle forcella "Original Aprilia", nella confezione si trovano 2 molle e 2 distanziali in teflon.
- Per procedere al montaggio ho sfilato le canne della forcella ed ho svitato i tappi superiori, in mancanza di un recipiente graduato in ml ho svuotato uno stelo in un recipiente graduato in cc ed ho preso nota della quantità di olio fuoriuscita, ad occhio i valori combaciano. L'olio fuoriuscito era di qualità pessima e presentava evidenti tracce di emulsionamento.
- Estratte molle e distanziali li ho confrontati con quelli del kit: Le molle sono sicuramente diverse, la distanza ed il numero di spire e diverso inoltre ad occhi si vede che sono piu "strette" nella parte alta. I distanziali sono la metà!!!
- Rimontato il tutto ho utilizzato un olio WP Racing Fork Oil in gradazione W15 invece che W10.
- Test statico la moto era bassissima davanti :o :o :o
- Ho sostituito i distanziali del kit con quelli originali piu lunghi la moto ora sembra a posto, la forcella è piu rigida e non sprofonda alla minima frenata.

Attendo ora di poter fare qualche piega seria per potervi dare maggiori informazioni.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Per il kit delle molle Aprilia (sono le Wirth) io ho messo 653 ml a stelo e funziona perfettamente! (io=75 kg)
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Ma porka Trota!!!!
Rimomtando la ruota mi sono accorto che sono partiti i cuscinetti del mozzo!!! Gioco assiale notevole... ma porca TR@@@@
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Muttley_Dosomething ha scritto:Ma porka Trota!!!!
Rimomtando la ruota mi sono accorto che sono partiti i cuscinetti del mozzo!!! Gioco assiale notevole... ma porca TR@@@@


se ti servono te li posso recuperare in giornata........
....avevo una CapoNord.....
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Muttley, perdonami ma di che kit aprilia parli?

Come fanno i distanziali ad essere più corti?

Le molle originali misurano 40 cm. ed i distanziali 10 cm. circa le Wirth si montano senza distanziali e sono lunghe circa 50 cm.

Scusate ma non riesco a capire.

PIPPINO
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Pippino: E' il kit venduto da Aprilia nella linea accessori.
Roby: La moto è in garanzia me li cambiano "aggratis" dal conce.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Continuo a non capire come possano essere più corti i distanziali, forse non facevano parte del Kit ed oltretutto non vedo cosa centrano visto che la molla ha le stesse dimensioni dell'originale, cambiando solo conformazione delle spirali e diametro del filo (forse).

Ba! misteri Aprilia.

PIPPINO
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Mi correggo dalle foto sul catalogo potrebbero essere effettivamente più lunghe delle originali molto simili alle whirth ma giudicare dalle foto è difficile.

Booooooooooooooo!

PIPPINO
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Pippino le molle hanno uguale misura ma le spire appaiono evidentemente diverse, non so se cambi il K della molla ma mi sembra di si. I distanziali erano evidentemente sbagliati di misura, ho rimeso i vecchi
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Si è il discorso dei distanziali che non mi andava giù, ma ok!, basta che hai risolto.

PIPPINO
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Piccolo o.t.
Mi sapete dire quante sono le tacche sulla parte superiore delle forche?
Grazie
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

2
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”