Rumore dischi flottanti - come cancellarlo

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

spero di riuscire a conoscerla prima o poi , Sig. Fiore....
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

paoricci ha scritto:Mi inserisco nella discussione per dire una cosina....la cosa bella di questo (e di tutti i forum come questi) è che aggiungi molto al sapere del tuo mezzo riuscendo a scoprire trucchetti utili e interessanti, a volte però ( e mi è successo...) ci si fà delle seghe mentali da panico che quasi non ti fanno godere la moto.....purtroppo è così, sopratutto in questo periodo ogni volta che devo andare a prendere la moto che è rimasta tutto il giorno al freddo cominicio a pensare "partirà?, terrà la batteria? e le bobine? e le candele? minkia siamo a -4 come la spingo poi" insomma molte volte è bene sapere, molte altre forse è meglio di no!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

ciao raga Paolo
Quoto in pieno Paoricci: sta a noi utilizzare, nel meglio e con spirito di interpretazione, gli argomenti trattati, e non lasciarsi prendere dalle ansie.

Pero Francis..... :giullare: :giullare: :giullare: ti avevo chiesto se avevi controllato le candele..... forse erano quelle di cera! :lol: :lol: :lol:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Dunque, chiariamo alcune cose:

1. Sono SICURAMENTE livornese e con i pisani ho poco a che fare, salvo che non siano bravi ragazzi/e e frequentino il forum :D
2. Non ho mai scritto valanghe di lettere all'Aprilia, ma UNA e UNA SOLA con la quale in termini molto corretti ed educati indicavo il problema e i tentativi di soluzione senza successo provati fino ad ora, ESCLUDENDO quelli empirici e/o non consigliati dalla casa.
3. Ovviamente sono arrivato a scrivere dopo che a voce non ho ottenuto alcuna soddisfazione, ma senza FANFARE, senza mandare lettere p.c. a riviste od altro.
4. In tutta questa storia non capisco perchè tu Fiore continui a voler a tutti i costi arrampicarti sugli specchi, se la soluzione c'è ed è semplice, non vedo perchè l'Aprilia non solo non abbia risposto a me, ma non abbia dato precise disposizioni alla sua rete di assistenza affinchè in occasione di un tagliando (non pretendo il richiamo perchè non ci sono problemi di sicurezza) risolvesse l'inconveniente.
5. Quindi alla fine non posso che ringraziare Eliocosofra per il suo preciso e documentato intervento con il quale, guarda caso, la rete di assistenza BMW ha risolto il caso!

Ora me ne vado a cercare questo kit e risolvo il problema, che scusatemi se insisto, era proprio antipatico, al ritorno dal raid in Tunisia con le rondelle girate prima della partenza ho gia i freni che sembrano un barroccio del cenciaio, ve lo immaginate se il Fiore sulla sua RSV avesse avuto questo problema?!? :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

ti avevo chiesto se avevi controllato le candele..... forse erano quelle di cera
Luca Carboni...... 1987 giusto? :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Alex innanzitutto Roby ha scritto che ha eliminato il rumore mettendo su due viti una doppia randella elastica originale........quindi qua bisogna prenderne atto e cercare caso mai di capire se è una soluzione

Io ti riportavo che per risolvere il problema mettevo delle doppie randelle elastiche originali su tre viti........ e il problema era sparito..........anche questo era stato scritto sul fourm. (In origine ogni vite ha una sola randella)

Che dopo non si dia peso a queste risposte o soluzioni ognuno è lbero di pensare e agire come crede.............però come prendo in considerazione se uno si lamenta del rumore con la stessa considerazione prenderò atto di uno che riferisce di come ha risolto un problema...........o se scrive ringraziando l'aprilia (sempre su questo argomento) che in fase di tagliando ha sostituito tutti i vari componenti............. (questo non ero io ma bensì un'altro mecca )

Questo è quello che ho sempre sostenuto per quanto riguarda il rumore,che è solo un fattore di precarica della randella elastica ..........dopo non è detto che abbia ragione ma però come vedi almeno due persone sul forum avevano già trovato una soluzione...........
che questa si possa migliorare tutto è possibile.............quindi se serenamente ascoltiamo il forum proviamo ad ascoltare anche i consigli
:giullare: :giullare: :giullare: al limite si prova e si riporta anche l'esperienza negativa se non funzionano.............però onestamente non mi sembrava di aver dato dei consigli "marziani" o pericolosi per l'uso del mezzo :oops: :oops: :oops: e non ho mai riferito che è un problema irrisolvibile...........e sempre ho riportato che a tutti coloro che me lo hanno esposto l'ho risolto.

Questa è la realtà di quello che ho scritto, e la realtà di quelli che girano con i dischi già dal 2004 senza rumore...............quindi per me non è mai stato un problema il rumore, cosa facilmente risolvibile............e ti sfido a trovare un cliente che mi abbia segnalato il problema ed io NON l'HO risolto o ho riferito che è un problema cronico e non si può far niente :giullare: :wink: :oops: :giullare: :wink: :oops: :P

Questa è la realtà: quando uno mi espone il problema fino ad ora gliel'ho risolto o NO???
Quindi se per caso l'ho risolto........non è un problema per me,ne cronico ne altro!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ALEX (LI) ha scritto:
Omissis....

4. ....... se la soluzione c'è ed è semplice, non vedo perchè l'Aprilia non solo non abbia risposto a me, ma non abbia dato precise disposizioni alla sua rete di assistenza affinchè in occasione di un tagliando (non pretendo il richiamo perchè non ci sono problemi di sicurezza) risolvesse l'inconveniente.
Quasi quasi trovo qualche paralellismo con il problema Mono..... :roll:

Va be!.... Ringraziamo la gestione Beggio... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Io Intanto, ringrazio la Bitubo e la Braking.... che il problema me lo hanno risolto radicalmente... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Io Intanto, ringrazio la Bitubo e la Braking.... che il problema me lo hanno risolto radicalmente...
Si certo a TUE spese però ..... ma non tutti si possono permettere di tirar fuori 1000 e passa €uro di sfizi personali no? Se mi cambiano il mono e mi scoppia ancora mi girerebbero si le palle!!! Visto che mi è successo 3 volte con il Pegaso, allora mi chiesi che razza di materiali usasse l'Aprilia x le proprie moto!! ciao Paolo :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

paoricci ha scritto:
Io Intanto, ringrazio la Bitubo e la Braking.... che il problema me lo hanno risolto radicalmente...
Si certo a TUE spese però ..... ma non tutti si possono permettere di tirar fuori 1000 e passa €uro di sfizi personali no? Se mi cambiano il mono e mi scoppia ancora mi girerebbero si le palle!!! Visto che mi è successo 3 volte con il Pegaso, allora mi chiesi che razza di materiali usasse l'Aprilia x le proprie moto!! ciao Paolo :)
Primo... bastano 750 € mono e dischi flottanti Wave... :tie:

Secondo.... il mono di serie non è scoppiato (il mio) ma fà schifo... quindi non ho alternative...

Terzo.... il problema dei dischi rumorosi.... è un falso problema... molte moto, di enduro vero, hanno i dischi che fanno rumore... è un problema intrinseco al tipo fluttuazione... se sul mozzo o sul falso telaio del disco..

Quindi, la non risposta dell'Aprilia è leggittima perchè non esiste un problema di inefficenza del disco, ma solo un problema di rumorosità... che all'Aprilia già conoscono e che evidentemente non gli frega più di tanto... al massimo lo modificano direttamente in produzione...

La soluzione di Francis, è si efficace per l'abbattimento del rumore, ma diminuisce il range di movimento del disco...

Quindi... sono d'accordo con Francis e Fiore nel dire che certi problemi non esistono e che si risolvono con un minimo di sforzo personale...

Allora che faccio, protesto con l'Aprilia per aver scelto un mono di merda?... E loro magari mi rispondono che se voglio posso comprarmi un'latra moto?.... Tanto non ascolteranno mai nessuno quando si tratta di verificare qualche cazzata...

E di questo ..... ringraziamo Beggio.. naturalmente.. :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

E di questo ..... ringraziamo Beggio.. naturalmente
Naturalmente..... :giullare: :giullare: :giullare:

sei proprio un .... :giullare: ciao :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

SEcondo me la brembo per risolvere certi problemi che dirivavano dal disco fisso, o meglio migliorare il prodotto dal fisso ha deciso questa soluzione, e questa soluzione viene montata anche su altre moto pari-pari.......


Quindi secondo me è la brembo che decide le tolleranze,come quando si prende un disco brembo flottante.

Il problema che magari su un BMW o su un capo nord posso comprendere che il rumore dia fastidio (ho casi che da tanto ansioso era il cliente di questo rumore gli sembrava che vibrasse persino il manubrio )e quindi la BMW ha trovato questa soluzione per venir incontro alla esigenze della sua clientela.

Quindi le rosette da 0.5 che fanno la precarica (cioè quelle che dovrebbero tenere fermo il disco) dipende dall'uso che uno ne fa si possono sprecaricare e quindi il disco comincia a far rumore.
Quindi per risolvere il problema io ho pensato di spessore su 3 viti, in quanto vedevo che il disco non facendo più rumore però almeno aveva ancora una leggera flottanza(su un caso ne ho messe quattro in quanto gli pareva che alle volte facesse rumore)
Mi sembra che anche Roby avesse riportato che il problema erano le rosette elastiche che perdevano l'elasticità se non erro........come problema del rumore.

Quindi credo che sia proprio la brembo che seglie le interferenze........però per alcuni il rumore è una cosa da ansia :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Ciao Fiore
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

fiore ha scritto:però per alcuni il rumore è una cosa da ansia :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Eh si, alla fine il problema e' tutto li', L'ANSIA DA PRESTAZIONE!!!

FIORE SEI UN GRANDE!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

fiore ha scritto:SEcondo me la brembo per risolvere certi problemi che dirivavano dal disco fisso, o meglio migliorare il prodotto dal fisso ha deciso questa soluzione, e questa soluzione viene montata anche su altre moto pari-pari.......
Fiore, é tutto chiaro. Solo per curiosità, ho visto delle Caponord 2004 (ABS) con sti benedetti dischi, ma non erano brembo ma (forse ricordo male) Sunsteel che dovrebbe essere 'na roba giapponese.

Sbaglio (cioé mi sono fatto un grappino di troppo) o é proprio così? Non dovrebbero aver nulla a che spartire con i dischi Brembo..?? :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Uffa Fiore, non ho mai scritto che te non risolvi i problemi, e anche a me Aprilia ha sostituito in garanzia tutti le boccole, ma non era questa la soluzione come del resto pure tu scrivi, d'altra parte se la tua officina non fosse a 350Km da casa mia i tagliandi della mia moto sarebbero tutti da te.

Fatto sta che la soluzione definitiva l'ha trovata la BMW e non tramite l'arrangiarsi di alcuni suoi clienti o meccanici, ma con un kit distribuito ufficialmente dal costo inferiore ai 6€, ci voleva tanto?

Comunque ieri dal concessionario BMW di Livorno ho ordinato il kit, mi ha chiesto che moto avevo e se ero soddisfatto della mia Caponord RR, gli ho detto di si, ovviamente.....

Spero con questo di aver chiuso la questione e ringrazio ancora una volta Elicosofra che ci ha gentilmente fornito informazioni per una soluzione efficace e sicura.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Ha ragione Moma i dischi non sono Brembo all'anteriore (almeno nel modello 2004 ABS).

PIPPINO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

PIPPINO ha scritto:Ha ragione Moma i dischi non sono Brembo all'anteriore (almeno nel modello 2004 ABS).

PIPPINO
Va be.. avranno mandato il disco in Cina... e se lo sono fatti fare uguale...

Grazie Beggio!... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”