FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da mcr »

Moma ha scritto:
Bigjohn ha scritto:Ripendo anche io questo topic.

Io ho un problema analogo, nel senso che il freno posteriore, dopo circa 4000 chilometri di percorrenza, perde efficienza. Il pedale arriva a fondo corsa e l'azione frenante è praticamente nulla. Si fa lo spurgo del circuito, il pedale torna ad essere "duro" come piace a me, rimane in questo stato per circa 2000 chilometri, poi si allenta sempre più allungando la corsa, fino ad arrivare, dopo circa 4000 chilometri, nelle condizioni che vi ho descritto.
Io ho una Capo del 2007 con ABS.

Ciao
BJ
Il problema affligge diverse CN con ABS, pare risolvibile montando la pompa Brembo da 12 (quella di serie è da 10)

Io ho una capo ABS ma il problema citato sul posteriore non l'ho mai avuto. Ho avuto qualcosa di simile sull'anteriore che pensavo fosse dovuto a spurgo mal eseguito o alla pompa che perdeva o alla centralina ABS piena d'aria.
Dopo avere fatto passare inultilmente litri di DOT nuovo per spurgare ho risolto, quasi del tutto, smontando le pinze e pulendo i pistoncini.
Prova.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Bigjohn
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 20:24
Località: Milano

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Bigjohn »

Io ho riscontrato questo problema tanto sulla mia Capo quanto sulla mia RSV Mille. Adesso ho a bordo una nuova pompa, non so se quella da 12 o da 10, ma non ho ancora percorso chilometri a sufficienza per verificare la bontà dell'intervento.

In ogni caso mi sembra strano che siano i pistoncini da pulire, possibile che si tratti di questo tanto su una moto quanto sull'altra?

Ciao
BJ
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da mcr »

boh! A me ha funzionato. I pistoncini rientravano parecchio indietro ad ogni frenata invece di rimanere vicini al disco e dopo ogni uscita la leva freno diventava molto spugnosa come se fosse da spurgare. Operazione che ho fatto almeno cinque volte in varie occasioni ma dopo qualche km, la leva tornava con la corsa lunga e spugnosa. Dopo che ho smontato le pastiglie e puliti i pistoncini (senza farli uscire dalla sede!) si sono sistemati e non ho più avuto la corsa lunga della leva, anche se un pochino di effetto spugna è rimasto, ma è sempre costante.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Ared63
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:31

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Ared63 »

Spolvero anch'io, viva le pulizie di primavera...
Primo vero giro con la capo...tutto benissimo, pochi km...tipo 200 di statali...arrivo a milano, ormai vicino a casa, e il freno dietro di punto in bianco è andato a vuoto...
Piano piano è tornato alla sua normale corsa...però non mi è piaciuta molto la cosa anche perchè per un pelo centro una macchina in coda! :roll:
Un amico dice di aver sentito di questo problema e che la soluzione è cambiare l'olio con un dot5...ma non mi torna qualcosa..
Sottolineo che ho i tubi in treccia...
Consigli...?
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da GheGhe »

Ared63 ha scritto:Spolvero anch'io, viva le pulizie di primavera...
Primo vero giro con la capo...tutto benissimo, pochi km...tipo 200 di statali...arrivo a milano, ormai vicino a casa, e il freno dietro di punto in bianco è andato a vuoto...
Piano piano è tornato alla sua normale corsa...però non mi è piaciuta molto la cosa anche perchè per un pelo centro una macchina in coda! :roll:
Un amico dice di aver sentito di questo problema e che la soluzione è cambiare l'olio con un dot5...ma non mi torna qualcosa..
Sottolineo che ho i tubi in treccia...
Consigli...?
Trovi valanghe di consigli a riguardo.... :giullare:

Volendo ripetere.... :roll: hai probabilmente bisogno di uno spurgo a regola d'arte e tubi in treccia.... 8) per il posteriore non c'è molto altro da fare.

Il DOT 5 non è soluzione così risolutiva rispetto al 4.... Una volta Giotek parò di un DOT 5.1, ma è un tipo di liquido diverso dal solito....

Poi dipende l'utilizzo che ne fai.... qualcuno qui ha messo delle pinze da camion e adesso frena anche troppo.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Ared63
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:31

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Ared63 »

Tubi in treccia li ho già come scritto sopra...proverò a spurgare e mettere il dot5..il 5.1 l'ho visto...differenze..?
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da GheGhe »

Con la funzione "cerca" ho trovato questi argomenti, ci ho messo due minuti.... :roll:

Leggi attentamente troverai la soluzione.... :giullare:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ng#p330378

Si scherza ne.... :wink:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: FRENO POSTERIORE KO [risolto]

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Dot 5.......non è la soluzione,oltre che essere aggressivo è più igroscopico del dot 4 e va sostituito una volta ogni 6 mesi.
Spurga come si deve, anche un paio di volte a distanza di qualche giorno.
Se non frena sempre hai dell'aria, se lo perdi dopo un utilizzo intenso è inquinato d'acqua che col calore diventa vapore e ti crea il problema :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”