Molle Progressive

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Lorenz
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
Moto: Pegaso strada factory
Località: lago maggiore

Re: Molle Progressive

Messaggio da Lorenz »

quindi Gio mi sconsigli di metter virth avendo già kit matris?
la mia capo è un 2009 :P
metto olio motul 10w 750 cc indicativo per stelo facendo una misura di quanti mm a stelo tutto a pacco senza molla? :roll:
Lorenz
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Molle Progressive

Messaggio da Giampaolo »

Climber ha scritto:Grazie Giotek, sei sempre esaustivo e chiaro :D le molle della RR sarebbero quelle che vendono come accessorio AP8795037 giusto?????
Grazie ancora :D
le molle della capo -RR progressive hanno questa misura.

Immagine

se montare il kit matrix non dovete far altro che utilizzare i distanziali forniti , ( vedrete che la misura delle molle capo 2001 è superiore alle molle - RR ) ricuperate quei mm con la regolazione sui tappi forcelle Matrix .

molle forcelle 2001


Immagine

poi ..........

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Lorenz
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
Moto: Pegaso strada factory
Località: lago maggiore

Re: Molle Progressive

Messaggio da Lorenz »

perfetto!
grazie a tutti!
poi vedrò di fare al meglio :salta: :wink:
Lorenz
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Molle Progressive

Messaggio da Climber »

Lorenz ha scritto:perfetto!
grazie a tutti!
poi vedrò di fare al meglio :salta: :wink:
Fammi poi sapere che cosa monterai che........... copierò in modo spudorato :giullare: :giullare: :giullare:
ciao
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: Molle Progressive

Messaggio da SuperBrady »

giotek ha scritto:
Lorenz ha scritto:grazie Giotek per le tue sempre valide info :wink:
praticamente usando il kit matris con molle wirth togliere il distanziale e mettere olio 10w facendo il livello con stelo tutto a pacco(senza le molle all interno)di 150mm esatto? :roll:
Ciao Lorenz,
no,non è esatto.
Sono andato a ricercare i dati circa le lunghezze delle molle.

Lunghezza molle Wirth 53,5mm non richiedono distanziale
Lunghezza molle RR 39,6 mm e con distanziale (di 130mm,quello di serie) lunghezza totale del tutto 52,6mm
Lunghezza molle lineari 2001-2003 40,3mm e con distanziale (130mm) lunghezza totale del tutto 53,3 mm (K minore delle RR)

La distanza dalla testa del piffero (dove poggia la molla quando la inserisci) alla battuta del tappo forcella (quando lo hai avvitato sullo stelo) con la forcella completamente estesa è di 51,2 mm.Questo è lo spazio entro il quale puoi inserire molle,distanziali,spessori e tutto quello che vuoi (se ti ci entra :D ).


Ciao Giotek...

Innanzitutto lieto di risentirti sul forum :D :D :D ....mi daresti ancora un consiglio? (scusami per la rottura di scatole so che è l'ennesimo che ti chiedo :giullare: :giullare: )...
Come sai io monto una molla RR ed il tuo KIT con olio dedicato....mi è venuta la scimmia di provare anche il KIT pompanti della Mupo..dovrei montarli venerdì prossimo....che ne dici? Che tipo di distanziali devo mettere?

Thanks for all.. :D :D :D un caro abbraccio...
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Molle Progressive

Messaggio da giotek »

SuperBrady ha scritto: Innanzitutto lieto di risentirti sul forum :D :D :D ....mi daresti ancora un consiglio? (scusami per la rottura di scatole so che è l'ennesimo che ti chiedo :giullare: :giullare: )...
Come sai io monto una molla RR ed il tuo KIT con olio dedicato....mi è venuta la scimmia di provare anche il KIT pompanti della Mupo..dovrei montarli venerdì prossimo....che ne dici? Che tipo di distanziali devo mettere?

Thanks for all.. :D :D :D un caro abbraccio...
Ciao a te,
dubito che tu possa usare distanziali standard perchè i pacchi lamellari..prendono posto.Dal sito Mupo sembrerebbe che consiglino una loro specifica molla che avrà un suo specifico distanziale.La Mupo è una ditta seria,se hanno realizzato questo kit è pensabile che questo fornisca reali migliori performance per la forcella.Un abbraccio
Giotek

http://www.mupo.it/moduli/applicazioni_ ... ?ID=2&a=13

http://www.mupo.it/moduli/prodotto.aspx?ID=2&c=3&p=23
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: Molle Progressive

Messaggio da SuperBrady »

Ciao a te,
dubito che tu possa usare distanziali standard perchè i pacchi lamellari..prendono posto.Dal sito Mupo sembrerebbe che consiglino una loro specifica molla che avrà un suo specifico distanziale.La Mupo è una ditta seria,se hanno realizzato questo kit è pensabile che questo fornisca reali migliori performance per la forcella.Un abbraccio
Giotek


Ciao Giotek,
in realtà, contrariamente a quanto pubbicizzato sul sito, la Mupo non fornisce molle specifiche per la Caponord, limitandosi a fornire il Kit pompanti lamellari e distanziali.....

....Penso anch'io che la Mupo sia una delle migliori infatti per il mono ho montato uno dei loro, ma, conoscendo la tua competenza in materia di sospensioni e la tua grande esperienza sulla Capo, volevo sincerarmi, misurando i distanziali quando arriva il tutto che non avessero fatto qualche stupidata :giullare: :giullare: :giullare: stile Matris......

La cosa che mi sembra un po' "artigianale" in effetti è che non vengano forniti dei distanziali "dedicati nella lunghezza" secondo le diverse molle che usiamo (RR, standard ante e post 2004 ecc.ecc)...
Ciò mi sembrerebbe oltremodo doveroso proprio in considerazione del fatto che non avendo "i tappini" delle forcelle regolabili in compressione non possiamo "recuperare" le eventuali "differenze" tra la differente lunghezza delle molle ed i distanziali forniti dalla Mipo che, immagino, dovrebbero essere (per evidenti ragioni di costi) "standard"...per ottimizzare il tutto...

P:S: Se sto dicendo qualche "sfondone" ti prego di correggermi, da te mi prendo volentieri del "baccalato" :D :D :D :D

Comunque, vi tengo aggiornati....

Lamps...
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Molle Progressive

Messaggio da flyman1967 »

Salve ragazzi
Sto ordinando le molle WIRTH lunghe (quelle sul sito touratech http://www.touratech.com/shops/003/inde ... 56b252a2f2)....
Sul sito della WIRTH (http://www.wirth-federn.de/products/de/ ... oNord.html) indicano come olio un SAE 15 e come quantità 553ccm.....

Ho l'impressione che la viscosità sia un pò troppo elevata e la quantità di olio scarsetta.....

Qualcuno di voi le ha già montate??? Si è attenuto alle indicazioni della Wirth per l'olio?
Dalla discussione pare che le molle siano state montate senza cambiare olio e lasciandone la quantità già presente negli steli....

Cosa mi consigliate???? :roll:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Molle Progressive

Messaggio da giotek »

SuperBrady ha scritto:Ciao a te,
dubito che tu possa usare distanziali standard perchè i pacchi lamellari..prendono posto.Dal sito Mupo sembrerebbe che consiglino una loro specifica molla che avrà un suo specifico distanziale.La Mupo è una ditta seria,se hanno realizzato questo kit è pensabile che questo fornisca reali migliori performance per la forcella.Un abbraccio
Giotek


Ciao Giotek,
in realtà, contrariamente a quanto pubbicizzato sul sito, la Mupo non fornisce molle specifiche per la Caponord, limitandosi a fornire il Kit pompanti lamellari e distanziali.....

....Penso anch'io che la Mupo sia una delle migliori infatti per il mono ho montato uno dei loro, ma, conoscendo la tua competenza in materia di sospensioni e la tua grande esperienza sulla Capo, volevo sincerarmi, misurando i distanziali quando arriva il tutto che non avessero fatto qualche stupidata :giullare: :giullare: :giullare: stile Matris......

La cosa che mi sembra un po' "artigianale" in effetti è che non vengano forniti dei distanziali "dedicati nella lunghezza" secondo le diverse molle che usiamo (RR, standard ante e post 2004 ecc.ecc)...
Ciò mi sembrerebbe oltremodo doveroso proprio in considerazione del fatto che non avendo "i tappini" delle forcelle regolabili in compressione non possiamo "recuperare" le eventuali "differenze" tra la differente lunghezza delle molle ed i distanziali forniti dalla Mipo che, immagino, dovrebbero essere (per evidenti ragioni di costi) "standard"...per ottimizzare il tutto...

P:S: Se sto dicendo qualche "sfondone" ti prego di correggermi, da te mi prendo volentieri del "baccalato" :D :D :D :D

Comunque, vi tengo aggiornati....

Lamps...
Ciao a te,
non mi sembra una cosa "un po' artigianale"...è abbastanza normale che ti forniscano un distanziale per molle da 400mm che andrà bene per i modelli vecchi e per i modelli 2004-2010.Una volta sistemata l'idraulica la molla 2004-2010 andrà benissimo per la totalità di situazioni che ti si presenteranno.Molle tipo Wirth lunghe servono a chi non interviene sull'idraulica ed indurendo un po il tutto percepisce qualche miglioramento ma il copiare è altra cosa,per quello serve l'idraulica a posto e non la molla più dura.Vedrai che i distanziali sono realizzati per far funzionare al meglio le molle 2004-2010...le ultime.Se non ti scoccia mi piacerebbe che tu pubblicassi una foto dei pompanti,dubito seriamente che quelli che ti arriveranno siano fatti come illustrato sul loro sito.
Un abbraccione

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Molle Progressive

Messaggio da Giampaolo »

se ti posso venire in aiuto ecco delle foto........

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Molle Progressive

Messaggio da giotek »

[quote="Giampaolo"]se ti posso venire in aiuto ecco delle foto........

Ciao Giampaolo...ma a chi ti riferisci con "se ti posso venire in aiuto"?

Un abbraccio forte forte.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Molle Progressive

Messaggio da Giampaolo »

:nono: :nono: non era riferito a te :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: Molle Progressive

Messaggio da SuperBrady »

Giampaolo ha scritto::nono: :nono: non era riferito a te :ridi: :ridi: :ridi:

Ciao Giampy, penso che Giotek si riferisse alle foto dei pompanti "Mupo" che provvederò a fare non appena riesco a metterci le mani sopra :giullare: :giullare: :giullare:


Un abbraccio ad entrambi.....
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
Avatar utente
Climber
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 807
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:37
Moto: Caponord ETV1000- 1°serie
Località: Santo Stefano Ticino (MI)
Contatta:

Re: Molle Progressive

Messaggio da Climber »

:cry: insomma non riesco a trovare nessuno che sappia dirmi quanto sono lunghe le molle aprilia cod.AP8795037

Uffaaaaaaaaaa :o :o :o
Ci sono e non ci sono, non essendo niente altro che l'ombra di me stesso.................
ICE IS NICE

Fantic Motor Caballero 4 marce - Aspes Hopy 125 cross - CZ250 cross - Vespa primavera 125 - Guzzi NXT650 - Caponord ETV100...............................................
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Molle Progressive

Messaggio da Giampaolo »

Climber ha scritto::cry: insomma non riesco a trovare nessuno che sappia dirmi quanto sono lunghe le molle aprilia cod.AP8795037

Uffaaaaaaaaaa :o :o :o
Ciao Climber.......... :oops: le molle sono della RR e lo ho postato in alto ...giorni fa..395 mm 8)
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”