Conitek : possibile disponibilità

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da giotek »

linoleone ha scritto:Ho letto l' argomento e mi interessa, io ho una capo 2 serie con ABS e alla prossima sost. dei paraoli vorrei fare la modifica dei coni + olio insensibile alla temperatura. Siccome anche in inverno non disdegno qualche uscita previo bel tempo ho notato che le forcelle con la bassa temperatura sono come il legno per cui tutte le asperità e buche varie le sento tutte purtroppo.
Se la cosa va avanti io ci sono
Lino
Con il freddo forcella come un legno....peccato che sulle confezioni di olio forcella non sia specificato l'Indice di Viscosità..potremmo scartare a priori certi prodotti.Uno degli oli forcella più venduti è il Motul 10w ( confort-medium),qua a Firenze costa 15-16 euro/litro,quanto il Silkolene 7,5w su Ebay (ora esiste solo 5w e 10w da miscelare al 50%) che ha la stessa identica viscosità a 40 gradi (35 contro 37 cSt).

Senza andare ad esaminare la funzione di alcuni additivi presenti nell'olio è realmente pensabile che se stiamo usando la Capo con l'olio riscaldato a 40 gradi (o per prolungato uso o per temperature esterne piuttosto alte) sarebbe difficile determinare quale olio abbiamo negli steli...la viscosità sarebbe la stessa,il freno offerto lo stesso.Ma se osserviamo o valutiamo il variare della viscosità dei due oli al variare della temperatura (dell'olio) di utilizzo potremmo rimanere perplessi davanti ai DATI,quelli che le case produtttici di oli si ostinano a non fornire...specie se chi lo facesse dichiarerebbe esplicitamente "il mio olio fa c...e".Ma si sa che in queste cose chi vende è il marchio perchè questo è un settore dove la fanno da padroni "ho usato sempre quello" o "quello è un grande marchio e mi fido" o " ci pensa il mio meccanico" che magari alla fine usa quello a LUI più conveniente.Diamo un'occhiata alle viscosità di questi 2 oli al variare della temperatura da 0 a 50 gradi.

Temperatura di esercizio dell'olio........0.......10.......20........30........40.........50
Viscosità (cSt) del Motul 10w............345.....169......92........54........35.........23
Viscosità (cSt) del Silkolene 7.5w.......119......85.......62........47.......37..........30

Questi dati sono chiarificatori del perchè con le temperature basse la forcella lavori più legnosa ma evidenziano anche che mostruosa differenza di viscosità esista tra questi 2 oli quando d'inverno,magari con temperature rigide decidiamo di "sgranchire le gomme" a 0 gradi il Motul offre una viscosità di valore 3 volte tanto rispetto al Silkolene,a 10 gradi di 2 volte tanto,simile dai 30 ai 40 gradi ma lo stesso Motul diventa inefficiente d'estate se ci facciamo qualche passo allegro,non frena più (50 gradi).A questo punto gli inesperti finiscono per montare un Motul SAE15 che funzionicchia d'estate con molti passi all'attivo ma d'inverno può arrivare a presentarsi come un pericolo perchè la forcella non lavora più,non copia più e volendo fare qualche pieghetta ci salveranno solo il buon asfalto o le ottime gomme o... :culo:
Il Motul 10W ha un V.I. di 156 il Silkolene 7,5w (stessa viscosità a 40 gradi) di 322...più del doppio.
Se è inevitabile che la temperatura influenzi la viscosità dell'olio facciamo almeno che le variazioni di questa siano di ragionevole entità e che per la stragrande maggioranza delle utilizzazioni del mezzo permettano una guida sicura/confortevole.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da Tommy »

Come detto in precedenza io ci sono!!! :salta: :salta: :salta: io ho la Capo del 2002, quindi con molle lineari...
oltre ai coni ed olio, devo aggiungere qualcos'altro o basta questo?

Ti chiedo se puoi inviarmi il disegno giusto, così vedo se tra i miei fornitori, c'è quealcuno che può realizzarli ed a che prezzo.. :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da Neo »

Sono interessato anch'io... prova a stilare una lista degli interessati...
Lamps.
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da glaucot »

ariconfermo x le tue creazioni a "buco" :giullare: ristretto oppure ex novo.
ciao e come sempre un grazie x il tuo contributo.
ma.... ti fai vedere al pranzetto di Bertinoro?
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da giotek »

Tommy ha scritto:Come detto in precedenza io ci sono!!! :salta: :salta: :salta: io ho la Capo del 2002, quindi con molle lineari...
oltre ai coni ed olio, devo aggiungere qualcos'altro o basta questo?

Ti chiedo se puoi inviarmi il disegno giusto, così vedo se tra i miei fornitori, c'è quealcuno che può realizzarli ed a che prezzo.. :wink:
Basta questo e magari considerata l'età delle molle (non so quanti chilometri hanno percorso) ed il fatto che sono le più morbide del lotto proverei a farti forare i coni con diametro di qualche decimo inferiore agli altri.

Io ho un disegnaccio scarabocchiato,Tommy 66 (l'ho sentito stamani) ha il definitivo "in bella copia".Lo stesso Tommy mi ha fatto presente che abbastanza dopo le feste potrebbe rimettersi all'opera e non credo che nessun'altro potrebbe produrli a meno di lui.Anche se sono un po geloso delle mie realizzazioni autorizzo Tommaso a fornirti il disegno (in realtà l'ha fatto lui e quindi è roba sua)affinchè per il bene del forum possa essere attuabile un gda a prezzi inferiori a quelli che ho citato per i miei coni corretti.Io fermo tutti gli allerta dati e ripongo i coni dov'erano (magari mi serviranno per qualche altra moto).
Diciamo che abbiamo scherzato.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da polaroid »

Ciao Giotek,

conviene, forse, stilare un elenco di tutti gli interessati ai "conitek + olio" per il futuro GDA di Tommy?

Domenico
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da giotek »

polaroid ha scritto:Ciao Giotek,

conviene, forse, stilare un elenco di tutti gli interessati ai "conitek + olio" per il futuro GDA di Tommy?

Domenico
Credo che sia almeno corretto interpellare Tommy 66,stiamo/state facendo i conti senza l'oste,quindi se vorràTommy interverrà per chiarire tutta questa storia .
Ultima modifica di giotek il giovedì 8 dicembre 2011, 9:02, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da Tommy »

facciamo così Giotek...
io provo a sentire cosa riesco a fare... poi cmq il buon Tommy66 mi pare venga al pranzo di fine anno, quindi poi prima di far qualcosa, posso interfacciarmi con lui a Bertinoro e capire possibilità e tempistiche..
può andare bene così??
una sola domanda... che materiale bisogna usare x questi coni?
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da giotek »

Tommy ha scritto:facciamo così Giotek...
io provo a sentire cosa riesco a fare... poi cmq il buon Tommy66 mi pare venga al pranzo di fine anno, quindi poi prima di far qualcosa, posso interfacciarmi con lui a Bertinoro e capire possibilità e tempistiche..
può andare bene così??
una sola domanda... che materiale bisogna usare x questi coni?
Ciao Tommaso,
non ci conosciamo personalmente ma sarò lieto di stringerti la mano se ne avrò occasione.Leggo nei tuoi scritti l'entusiasmo e la buona fede,leggo la voglia di partecipare attivamente e fattivamente a questo forum per poter contribuire con il tuo operato a fare qualcosa per la Capo,per il forum.Questo non è solo bello...di più.Però mi sembra che il contesto del discorso nel quale mi chiedi queste cose non sia quello che credi o che vorresti fosse.Se leggi i miei primi messaggi lancio un'idea precisa alla quale aderiscono immediatamente una decina di persone le quali si interessano più alla sostanza (averli subito)che ai 25 euro in più del costo dei 2 coni.(40 contro 15).Tu in assoluta buona fede limiti la fattibilità della cosa praticamente per un problema di costi e chiedi a me "può andare bene così".Mi sembra chiaro che dal momento che rendo pubblico il disegno dei coni intenda che chiunque è autorizzato a produrli/procurarseli/copiarli/rivenderli/attribuirsene la paternità visto che non sono firmati ne da me e ne da Tommy66.Tu non devi chiedere a me "può andar bene così" lo devi chiedere a chi ha già aderito all'iniziativa,lo devi chiedere al forum in maniera da capire quanto sia determinante aspettare 2-3 mesi per averli a 25 euro in meno e se c'è qualcuno che se ne sbatte di 25 euro e li vuole subito (per esempio).Quindi credo sia più appropriato chiedere al forum (opinioni/pareri/consigli) visto che tecnicamente il progetto è già stato realizzato e c'è solo da riprodurlo.

Forse è il momento che tu ponga la tua voglia di fare al servizio del forum (visto l'enfasi e lo slacio) e ti invito a che sia tu a gestire il secondo GDA per i conitek (non mi sembra che Tommy66 si sia fatto avanti come promotore del GDA),io ti supporterò per problematiche tecniche (specifiche al progetto/tipo di olio/dove comprarlo) perchè c'è solo da parlare con Tommy66 per il "quando si parte" e perdere un pò di tempo per organizzare il tutto.

Io sono qua,per chiunque abbia bisogno (con i miei limiti)

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
tommy 66
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 18:15
Moto: BMW R1250GS LC
Tel: 3485141109
Località: Morro D'Oro (TE)

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da tommy 66 »

Salve a tutti, come avevo detto in precedenza per me rifare i coni, in questo momento, è praticamente impossibile di conseguenza passerebbe molto tempo (alcuni mesi). Chiunque sia interessato a realizzarli può usufruire del disegno pubblicato, il materiale è alluminio. Se ci sono problemi di non chiarezza del disegno o tecnici mi potete contattare senza problemi.
Tommy 66
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da Tommy »

giotek ha scritto:
Tommy ha scritto:facciamo così Giotek...
io provo a sentire cosa riesco a fare... poi cmq il buon Tommy66 mi pare venga al pranzo di fine anno, quindi poi prima di far qualcosa, posso interfacciarmi con lui a Bertinoro e capire possibilità e tempistiche..
può andare bene così??
una sola domanda... che materiale bisogna usare x questi coni?
Ciao Tommaso,
non ci conosciamo personalmente ma sarò lieto di stringerti la mano se ne avrò occasione.Leggo nei tuoi scritti l'entusiasmo e la buona fede,leggo la voglia di partecipare attivamente e fattivamente a questo forum per poter contribuire con il tuo operato a fare qualcosa per la Capo,per il forum.Questo non è solo bello...di più.Però mi sembra che il contesto del discorso nel quale mi chiedi queste cose non sia quello che credi o che vorresti fosse.Se leggi i miei primi messaggi lancio un'idea precisa alla quale aderiscono immediatamente una decina di persone le quali si interessano più alla sostanza (averli subito)che ai 25 euro in più del costo dei 2 coni.(40 contro 15).Tu in assoluta buona fede limiti la fattibilità della cosa praticamente per un problema di costi e chiedi a me "può andare bene così".Mi sembra chiaro che dal momento che rendo pubblico il disegno dei coni intenda che chiunque è autorizzato a produrli/procurarseli/copiarli/rivenderli/attribuirsene la paternità visto che non sono firmati ne da me e ne da Tommy66.Tu non devi chiedere a me "può andar bene così" lo devi chiedere a chi ha già aderito all'iniziativa,lo devi chiedere al forum in maniera da capire quanto sia determinante aspettare 2-3 mesi per averli a 25 euro in meno e se c'è qualcuno che se ne sbatte di 25 euro e li vuole subito (per esempio).Quindi credo sia più appropriato chiedere al forum (opinioni/pareri/consigli) visto che tecnicamente il progetto è già stato realizzato e c'è solo da riprodurlo.

Forse è il momento che tu ponga la tua voglia di fare al servizio del forum (visto l'enfasi e lo slacio) e ti invito a che sia tu a gestire il secondo GDA per i conitek (non mi sembra che Tommy66 si sia fatto avanti come promotore del GDA),io ti supporterò per problematiche tecniche (specifiche al progetto/tipo di olio/dove comprarlo) perchè c'è solo da parlare con Tommy66 per il "quando si parte" e perdere un pò di tempo per organizzare il tutto.

Io sono qua,per chiunque abbia bisogno (con i miei limiti)

Giotek

Ok grazie x tutto...
prima devo vedere se tra i miei fornitori riesco ad avere la fattibilità di realizzazione e se il prezzo può essere competitivo...
Appena avrò delle risposte, se ci sarà ancora il desiderio di fare un GDA, mi farò carico di tutto... :wink:
se no ci sono sempre quelli che hai ancora li...

Grazie Giotek e Tommy66..
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da Tommy »

giotek ha scritto:
Tommy ha scritto:Come detto in precedenza io ci sono!!! :salta: :salta: :salta: io ho la Capo del 2002, quindi con molle lineari...
oltre ai coni ed olio, devo aggiungere qualcos'altro o basta questo?

Ti chiedo se puoi inviarmi il disegno giusto, così vedo se tra i miei fornitori, c'è quealcuno che può realizzarli ed a che prezzo.. :wink:
Basta questo e magari considerata l'età delle molle (non so quanti chilometri hanno percorso) ed il fatto che sono le più morbide del lotto proverei a farti forare i coni con diametro di qualche decimo inferiore agli altri.


Giotek
Domanda.. per la mia Capo (le molle hanno sul groppone 38000km), i conitek li realizzo come da disegno oppure devo modificare il Ø del foro?
Un'altra cosa, visto che non vedo tolleranze specifiche sul disegno, il mio fornitore (che mi ha dato la disponibilità a realizzarne una 20ina di pezzi), applicherebbe le tolleranze generali di ±0.2mm su ogni quota.
Può andare bene così, oppure su alcune di esse è meglio definre una tolleranza specifica? :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da Tommy »

Ho aperto il GDA x i conitek qui...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 98&t=29097
X Giotek... puoi dirci di preciso che olio mettere con i conitek???? ci puoi rispondere sul post del GDA... grazie... :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da Maltese »

Io nn mi sono letto tutti i post di Giotek, x ovvi motivi...

Ma qualcuno sa se ha dato anche i livelli di liquido da mettere negli steli tenuto conto delle diverse molle montate???

se no nn ha senso mettere i nuovi regolatori di flusso...

Grazie
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Conitek : possibile disponibilità

Messaggio da giotek »

Maltese ha scritto:Io nn mi sono letto tutti i post di Giotek, x ovvi motivi...

Ma qualcuno sa se ha dato anche i livelli di liquido da mettere negli steli tenuto conto delle diverse molle montate???

se no nn ha senso mettere i nuovi regolatori di flusso...

Grazie
Ciao bellissimo (si fà per scherzare) :tie: :tie:

Livelli olio in relazione al tipo di Molla

Molle lineari nelle Capo 2001-2003.........................130mm
Molle 2 steep nelle Capo 2004-2008........................140mm
Molle Wirth 2 steep...........................................180mm
Molle Hyperpro progressive ..................................250mm
Molle Wp........................................................170mm

Giotek

Ps-attenersi a questi livelli,ci sono minime differenze con l'altro GDA.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”