prima di dire che sono stronzate, hai provato? l'ammortizzatore di sterzo è stato pensato principalmente per ridurre e/o smorzare gli sbacchettamenti, cioè i movimenti bruschi del manubrio dovuti, per esempio, ad un atterraggio non perfetto da un'impennata o da un salto nel fuoristrada.
Poco fanno contro i movimenti lenti, come quelli che si hanno nello sbandieramento ad alta velocità, a meno che non si tratti di un'ammortizzatore pensato per agire sia alle alte che alle basse velocità (tipo gli ohlins).
Sbacchettamenti....!!!! Ma qualli sono le cause??????
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
- jocn
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
- Località: ravenna
aloora sicuramente se mi sta sbacchettando la moto,nn provero mai a mollare lo sterzo,te hai provato????
l'ammortizatore di sterzo e pensato per irrigidire considerevolmente il manubrio,in velocita puoi fare anche i 260 ma la moto nn si muove,se si muove hai qualche problema alla moto,cmq lo sbacchettamento vi e sopratutto (nel mio caso)quando dai delle sbadilate di gas in uscita dai tornanti di 2 marcia e la moto e li con la ruota anteriore che fa il pelo aall'asfalto...........
.............cmq molte volte la sbacchettata in accellerazione e dovuta anche al fatto che il pilota si attacca con viulenzaaa al munubrio,invece di spingere con le gambe...
l'ammortizatore di sterzo e pensato per irrigidire considerevolmente il manubrio,in velocita puoi fare anche i 260 ma la moto nn si muove,se si muove hai qualche problema alla moto,cmq lo sbacchettamento vi e sopratutto (nel mio caso)quando dai delle sbadilate di gas in uscita dai tornanti di 2 marcia e la moto e li con la ruota anteriore che fa il pelo aall'asfalto...........
.............cmq molte volte la sbacchettata in accellerazione e dovuta anche al fatto che il pilota si attacca con viulenzaaa al munubrio,invece di spingere con le gambe...
tira piu un v60 che una coppia di buoi
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
PROPRIO NO!!! io ho comprato la Caponord per farci del turismo, comodo e magari un po' veloce..... e sicuramente NO!! la CN non è una moto da pista? scherziamo? dovrei essere proprio deficente a comprare una Capy per andare a sbattermi... con 800 € mi danno un vfr750 o un gsx datato, consegno le targhe e mi ci diverto...
Cadi con la CN su un circuito, ti ci vuole un rene per ripararla.... ma siamo scemi???
Cadi con la CN su un circuito, ti ci vuole un rene per ripararla.... ma siamo scemi???
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
infatti, il metodo di mollare (o comunque allentare la presa) una mano dal manubrio è valida per lenire il problema delle moto da enduro, che hanno tutte la tendenza a muoversi alle alte velocità.
Questo perchè allentando la presa la moto riprende da sola il suo equilibrio naturale, che non riesce a riprendere se ci si appende con foga al manubrione.
Cmque non è che mollare il gas sia peccato...
I movimenti di un enduro alle alte velocità non sono paragonabili a quelli di una moto da pista che scoda o si muove in uscita di curva....
Questo perchè allentando la presa la moto riprende da sola il suo equilibrio naturale, che non riesce a riprendere se ci si appende con foga al manubrione.
Cmque non è che mollare il gas sia peccato...
I movimenti di un enduro alle alte velocità non sono paragonabili a quelli di una moto da pista che scoda o si muove in uscita di curva....
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma