Rumore dischi flottanti - come cancellarlo

Telaio, freni, sospensioni, assetti
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

ALEX (LI) ha scritto:Uffa Fiore, non ho mai scritto che te non risolvi i problemi, e anche a me Aprilia ha sostituito in garanzia tutti le boccole, ma non era questa la soluzione come del resto pure tu scrivi, d'altra parte se la tua officina non fosse a 350Km da casa mia i tagliandi della mia moto sarebbero tutti da te.

Fatto sta che la soluzione definitiva l'ha trovata la BMW e non tramite l'arrangiarsi di alcuni suoi clienti o meccanici, ma con un kit distribuito ufficialmente dal costo inferiore ai 6€, ci voleva tanto?

Comunque ieri dal concessionario BMW di Livorno ho ordinato il kit, mi ha chiesto che moto avevo e se ero soddisfatto della mia Caponord RR, gli ho detto di si, ovviamente.....

Spero con questo di aver chiuso la questione e ringrazio ancora una volta Elicosofra che ci ha gentilmente fornito informazioni per una soluzione efficace e sicura.


Alex onestamente la soluzione l'aveva trovata anche Roby :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: e ti spiego in due parole la cosa tecnica.

Onestamente ti ripeto che il grosso problema(Non guardare Te) ho avuto con pochi clienti, ma l'ho avuto ,a spiegare che è normale che il disco deve muoversi.........quindi se noti ho sempre pestato molto sulla sicurezza(UN cliente ripeto sosteneva che vibrasse anche il manubrio............ quindi non voleva più la moto così eccc..........r pensa la sua non faceva quasi neanche rumore solo si era accorto che si muovevano!!!!!!!)

Se invece pensiamo al rumore,allora la soluzione per trovarla bisogna pensare cosa fa fare il rumore.

Quindi se mettiamo mozzo nuovo,dischi,nottolini praticamente moto a KM zero e NON mettiamo le rosette i dischi fanno un granrumore e movimento

SE da tutto nuovo mettiamo 3 rosette,invece che sei origianli farà meno movimento di prima e meno rumore

Se mettiamo 6 rosette,ciè tutto originale da nuovo il disco farà un piccolo movimento ma rumore "ZERO".

Qual'è l'unico componente che abbiamo modificato e mi sposta il rumore di intensità?????
La rosetta elastica o meglio la precarica del disco verso il mozzo(di conseguenza se uno ha i nottolini al max di consumo ma le rosette ben prercaricate,magari 9 o 12, il disco si muoverà molto avanti e indietro ma NON FARA' RUMORE.............)

Per lo stesso motivo il disco posteriore che ha la stessa precarica di quello anteriore,però essendo più piccolo e meno pesante le rosette riescono a tenerlo più fermo e normalmente non crea problemi di rumore.


Alex se era per il rumore era semplice da intervenire o centrare il problema...........ti ripeto che per dirvi senza far tutto quel casino mettete 3 randelle e siete a posto non mi costava nulla.............ho pestato sulla sicurezza dove qui ho avuto i problemi maggiori non come tecnica ma come ansia......................vedi un problema tecnico posso anche tentare di risolverlo ma uno che non c'è o è normale(Anche da nuovo o meglio con i nottolini nuovi il disco si muove) ma quando è un problema di ansia, o perchè interpretano male quello che è scritto o altro ................ :oops: :oops: :oops: :oops:

Onestamente ho scritto due righe per risolvere il problema del rumore, e ho scritto decine di righe fino a stressarvi per i problema della sicurezza......................che è l'unico che mi ha creato problemi di comunicazione con i clienti

Ciao Fiore

PS:Alex se guardi anche in questo post Jonc sosteneva che i dischi non sono flottanti...............per questo motivo ho scritto che si devono muovere per puntualizzare proprio il problema :giullare: :giullare: :giullare: e che è normale.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

jocn ha scritto:nella mia ignoranza....ma da quando in qua i dischi che ci cono nella foto sono flottanti???????????
al massimo il caponord avra LE PINZE flottanti ma nn sicuramente i dischi.....

Jonc per fare chiarezza i primi modelli avevano i dischi fissi, poi dal rally al Capo Nord 20004 con ABs ecc....... sicuramente non son fissi,chiamali come vuoi ma si muovono :oops: :oops: :oops: :giullare: :giullare: :giullare: di poco o di molto ma si muovono...........

SEnza polemica però bisogna che inquadriamo bene il problema e distinguiamo i due modelli di freno :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

fiore ha scritto: ....
SEcondo me la brembo per risolvere certi problemi che dirivavano dal disco fisso, o meglio migliorare il prodotto dal fisso ha deciso questa soluzione, e questa soluzione viene montata anche su altre moto pari-pari.......

.....
Bon Fiore, adesso visto che io c'ho il disco fisso e silenzioso voglio il disco rumoroso !!! :giullare: :giullare: :giullare: :wink:

Pacifico ha scritto: ....
Grazie Beggio!...
Eh si Paci, grazie Beggio per gente come Fiore ed altri .... 8)
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ho editato nella forma il messaggio di elicosofra relativo alla soluzione per i freni rumorosi ed ho creato un file in pdf, se a qualcuno interessa, magari per passarlo ad altri, lo puo trovare qui:
http://it.groups.yahoo.com/group/MeTOOR ... /Caponord/

(per scaricarlo bisogna registrarsi).
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Per la cronaca in Italia tanto per cambiare il ricambio BMW costa di più: 7,37€, ho montato il tutto e finalmente non mi sembra più di guidare il carretto del "cenciaio" (come si chiama da voi quello che raccoglieva i ferrivecchi?) :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

ALEX (LI) ha scritto:Per la cronaca in Italia tanto per cambiare il ricambio BMW costa di più: 7,37€, ho montato il tutto e finalmente non mi sembra più di guidare il carretto del "cenciaio" (come si chiama da voi quello che raccoglieva i ferrivecchi?) :D
Ok, grazie dell'informazione, prezzo del post iniziale coretto :wink:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Rumore dischi flottanti - come cancellarlo (disco poster

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
resuscito l'argomento.... ma per il disco posteriore.
In pratica per i dischi anteriori non mi sono preoccupato mai più di tanto del rumore che fanno, me quello posteriore incomincia seriamente a rompermi i cabbasisi.
E' sempre stato un pò rumoroso, ma adesso pur essendo ancora il disco ancora buono come spessore, fa un rumore di pentolameferraglia intollerabile sullo sconnesso.
L'ho paragonato con un altro disco posteriore ed il gioco della pista con i nottolini è nettamente inferiore.

Quindi secondo voi è possibile risolvere il problema senza cambiare totalmente il disco? Le rondelle del post potrebbero essere utili?

Qualcosa del genere intendo come rumore (credo che sia un ktm 990 adv)
[youtube]AFczX5N_eTc[/youtube]
Grazie
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Rumore dischi flottanti - come cancellarlo (disco poster

Messaggio da OnlyVu »

giancarsenio ha scritto:Ciao,
resuscito l'argomento.... ma per il disco posteriore.
In pratica per i dischi anteriori non mi sono preoccupato mai più di tanto del rumore che fanno, me quello posteriore incomincia seriamente a rompermi i cabbasisi.
E' sempre stato un pò rumoroso, ma adesso pur essendo ancora il disco ancora buono come spessore, fa un rumore di pentolameferraglia intollerabile sullo sconnesso.
L'ho paragonato con un altro disco posteriore ed il gioco della pista con i nottolini è nettamente inferiore.

Quindi secondo voi è possibile risolvere il problema senza cambiare totalmente il disco? Le rondelle del post potrebbero essere utili?
Con le rondelle su tre dei sei nottoli per disco risolvi definitivamente su tutti i dischi.
I dischi diventano in pratica fissi in tutto e per tutto ma per ora (un anno e 1/2 che le ho messe), zero rumore e zero problemi.
Consumo pastiglie regolare, quindi tutto ok.
Fammi sapere se ti occorrono, che ne ho qualcuna in più e te le mando.
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Rumore dischi flottanti - come cancellarlo

Messaggio da giancarsenio »

Grazie Mille OnlyVu! Mi rincuora il fatto di poter risolvere la cosa facilmente.. il rumore sul ciottolato è imbarazzante.
Sai che c'è? Che se ti avanzano 3 rondelle magari ci si sente in privato :)
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”