Montaggio pinze radiali anteriore
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Parlando con un mio amico, ho pensato di riempire un foro per supporto con alluminio e rifare il buco alla distanza corretta...mi sembra meglio che intervenire sui fori delle forcelle, che ne dite?? Mi dovrò rivolgere ad qlc che faccia lavori di carpenteria.
lamps
lamps
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Io credo che il lavoro si possa fare, ma informati bene, lavorare l'alluminio non è semplicissimo e ci vuole esperienza.
Una cosa importante, non devi riempire e rifare "uno" dei fori ma IL foro errato e puoi capire quale sia sovrapponendo i due supporti e vedere quali sono i fori non allineati correttamente.
Questo perché se rifai il foro sbagliato ti ritroveresti con una pinza che non lavora correttamente, usura in maniera disomogenea le pastiglie e può causare fastidiose vibrazioni
Una cosa importante, non devi riempire e rifare "uno" dei fori ma IL foro errato e puoi capire quale sia sovrapponendo i due supporti e vedere quali sono i fori non allineati correttamente.
Questo perché se rifai il foro sbagliato ti ritroveresti con una pinza che non lavora correttamente, usura in maniera disomogenea le pastiglie e può causare fastidiose vibrazioni

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Certo, grazie per la dritta!teuz74 ha scritto: Una cosa importante, non devi riempire e rifare "uno" dei fori ma IL foro errato e puoi capire quale sia sovrapponendo i due supporti e vedere quali sono i fori non allineati correttamente.
lamps
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Ma mi confemate che lo spazio tra supporto e disco è davvero millimetrico? Addirittura i bulloni di fissaggio dei dischi braking passano davvero a pochi mm (1/2) dal supporto in ergal??
lamps
lamps
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Quanto sia a distanza precisamente non lo so, ma ti posso dire che quando le ho montate il mio primo pensiero è stato: "cazzarola, siamo proprio a filo"

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
E' stato esattamente lo stesso pensiero!!teuz74 ha scritto: "cazzarola, siamo proprio a filo"
Beh, mi conforta...
grazie
lamps
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Ragazzi, oggi finalmente ho montato le pinze radiali con i supporti in ergal.
Le prime impressioni sono decisamente positive, la frenata è nettamente migliorata.
Ho solo un dubbio, nella parte finale della frenata, a basse velocità, quasi da fermo, credo che entri in funzione l'ABS, anche a voi capita?? Come avete risolto?
lamps
Le prime impressioni sono decisamente positive, la frenata è nettamente migliorata.
Ho solo un dubbio, nella parte finale della frenata, a basse velocità, quasi da fermo, credo che entri in funzione l'ABS, anche a voi capita?? Come avete risolto?
lamps
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
e come vuoi risolvere ??mefistofele82 ha scritto: Come avete risolto?
lamps






Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Beh, mi sembrava strano, perchè ho letto diversi post su qst pinze e nessuno parlava di ABS che entrava in funzione...
lamps
lamps
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
concordo......................Moma ha scritto:e come vuoi risolvere ??mefistofele82 ha scritto: Come avete risolto?
lamps![]()
hai messo i freni che ho io sotto la tuono
![]()
![]()
la gommatura é sempre quella di una enduro, se ti scatta l'ABS buon per te perché vuol dire che staresti bloccando la rotazione della ruota


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
Dipende anche dal manto stradale .... conosco bene Napoli e ci sono tantissime strade dal manto "lucido e duro"mefistofele82 ha scritto:Beh, mi sembrava strano, perchè ho letto diversi post su qst pinze e nessuno parlava di ABS che entrava in funzione...
lamps



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Montaggio pinze radiali anteriore
AHhaha, certo Napoli non è un buon terreno di prova!!
Ad ogni modo, mi sembra strano perchè lo fa solo alle basse velocità qnd oramai la moto è ferma.
Visto che monto al momento le brembo rosse, voglio provare con pastiglie tipo le SBS HS, per vedere se la frenata migliora.
Cmq, qst pinze le comprai quasi un anno fa, poi per problemi con l'alessaggio dei fori non le ho mai montate. Adesso sono riuscito a risolvere ed a montarle, se proprio la frenata non mi convince le rimetto in vendita...
lamps
Ad ogni modo, mi sembra strano perchè lo fa solo alle basse velocità qnd oramai la moto è ferma.
Visto che monto al momento le brembo rosse, voglio provare con pastiglie tipo le SBS HS, per vedere se la frenata migliora.
Cmq, qst pinze le comprai quasi un anno fa, poi per problemi con l'alessaggio dei fori non le ho mai montate. Adesso sono riuscito a risolvere ed a montarle, se proprio la frenata non mi convince le rimetto in vendita...
lamps
-
- BANNATO
- Messaggi: 919
- Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
- Località: treviglio
frenata con pinze radiali
ciao ragazzi,ho da poco montato dei dischi braking con delle pinze radiali della brenbo,quelle montate sulla nuova monster 1000 da interasse 100.Non mi sebra che freni molto...intendo dire che sulla frenata lunga ad alta velocità nulla da eccepire ma devo pinzare forte ma sulla frenata in velocità bassa o corta non mi sembra performante.Qualcuno ha consigli da darmi? devo usare altre pastiglie?altro olio? altra pompa? la versione della mia capo è quella con abs 2005 non sarà labs???
bho???
bho???
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: frenata con pinze radiali
Usiamo la funzione "cerca" grazie!
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... li#p508918
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... li#p511025
comunque ti ci vuole anche la pompa....

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... li#p508918
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... li#p511025
comunque ti ci vuole anche la pompa....
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- BANNATO
- Messaggi: 919
- Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
- Località: treviglio
Re: frenata con pinze radiali
volentieri:) vedi nei toèpic che mi hai indicato le risposte precise alle mie risposte?.....non mi pare!:) buona domenica---