ciao
Ho montato il pignone da 16...
- briohalo
- NIUBBO

- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 18:45
- Località: Castelleone
non vedo il problema consumo. ripeto la mia consuma uguale, anzi a pieno carico mantengo gli stessi consumi. secondo me la moto avendo un rapporto + favorevole alla mole con il 16 soffre meno e quindi consuma meno! poi x il numero di giri e velocità sono 300rpm in + per ordine di marcia e 8kmh a 4000 e 15kmh a 8500. cmque con gli occhi elettronici che stanno piazzando ovunque (anche nei WC x verificare la velocità di evaquazione!!!) meglio una risposta + pronta a velocità consentite. EPPOI !!! volete mettere il gusto di lasciare una bella virgola nera in uscita di un tornantino insidioso !?!!!
ciao
ciao
-
saurob
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
Ragazzi, per l'ennesima volta ho voluto nuovamente fare un test sui consumi. Con 19 litri (pieno completo) sono riuscito a percorrere circa 175 km!!! Quindi i 9 Km/l netti!!
L'uso prevalemente è stato di tipo urbano, mai autostrada e con guida sempre brillante e a volte con tiratone al limite!!
Non contento, mi sono recato in officina autorizzata Aprilia dove hanno quel cavolo di strumento per riprogrammare l'eprom, ho fatto verificare che la mia avesse già sopra l'ultimo aggiornamento. Allora, mostrandomi un po' incazzato per i consumi, ho avuto l'onore di parlare direttamente in Aprilia per sincerarmene do persona. Bene la risposta è stata questa: "Guidando in maniera brillante è normale da questo motore avere consumi dell'ordine dei 9-10 km/l" Guidandola in maniera molto tranquilla si può arrivare anche a 13 km/l ma vi è da mettere in conto anche una sostituzione più frequente delle candele.... Ora, ditemi voi, qui su questo forum come cavolo fate a fare 16-17 km/l!!!
L'uso prevalemente è stato di tipo urbano, mai autostrada e con guida sempre brillante e a volte con tiratone al limite!!
Non contento, mi sono recato in officina autorizzata Aprilia dove hanno quel cavolo di strumento per riprogrammare l'eprom, ho fatto verificare che la mia avesse già sopra l'ultimo aggiornamento. Allora, mostrandomi un po' incazzato per i consumi, ho avuto l'onore di parlare direttamente in Aprilia per sincerarmene do persona. Bene la risposta è stata questa: "Guidando in maniera brillante è normale da questo motore avere consumi dell'ordine dei 9-10 km/l" Guidandola in maniera molto tranquilla si può arrivare anche a 13 km/l ma vi è da mettere in conto anche una sostituzione più frequente delle candele.... Ora, ditemi voi, qui su questo forum come cavolo fate a fare 16-17 km/l!!!
-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Sauro... sui consumi si potrebbe dire tutto ed il contrario di tutto, senza sbagliare... Nel senso che i consumi sono estremamente dipendenti da come si guida.saurob ha scritto:Ragazzi, per l'ennesima volta ho voluto nuovamente fare un test sui consumi. Con 19 litri (pieno completo) sono riuscito a percorrere circa 175 km!!! Quindi i 9 Km/l netti!!
L'uso prevalemente è stato di tipo urbano, mai autostrada e con guida sempre brillante e a volte con tiratone al limite!!
.........
.... Ora, ditemi voi, qui su questo forum come cavolo fate a fare 16-17 km/l!!!
Però c'è qualcosa che non mi torna... Cioè forse, a prescindere da quello che ti ha detto il meccanico Aprilia, i calcoli sono stati fatti male.
Mi spiego meglio: tu parli di pieno del serbatoio e parli di 19 litri; ma il pieno sono 25 litri. Quindi non capisco da dove saltano fuori i tuoi 19. A parte questo, io (per esempio) i miei 15/16 km/l li ho calcolati su una distanza di circa 2.000 km. Si fa il pieno e si azzera il parziale, e da quel momento in poi conterai tutti i litri che metterai nel serbatoio (quelli che metterai in futuro, non quelli che hai messo quando hai azzerato il parziale). A questo punto, appena arrivi a 1.000/1.500 km, rifai il pieno e vedi quanti euro (litri ) di benzina hai messo in tutto.
Alla fine dividi i km (p.esempio 1.500) per i litri che ha i messo (per esempio 95).
In questa maniera ottieni un consumo medio (su 1.500 km non farai sempre città... ma sarà una media su tutto...) e riduci al minimo gli errori.
Io comunque credo di non essere mai sceso sotto i 10 km/l neanche mettendomi a tirare su percorsi tortuosi (ma in realtà non l'ho mai misurato su percorsi brevi, ed a dire il vero, chissenefrega). In ogni caso per avere consumi bassi su una moto 1.000 cc, bisogna andare su motori di "coppia", magari con due sole valvole per cilindro, cioè motori ottimizzati per girare in basso ( i vecchi boxer bmw, i guzzi, le harley...). Il Rotax è fatto per girare in alto (è un quattro valvole con diagrammi di distribuzione spinti), quindi quando gira a bassi regimi non è (e non potrebbe essere) "accordato"; quando gira alto, è "accordato" ed il consumo specifico (cioè i grammi/h di benzina necessari per produrre un cavallo) scende molto, ma quel consumo specifico viene moltiplicato per i (tanti) cavalli erogati e quindi il consumo risulta cospicuo. Pensa che anche il suzuki ha consumi analoghi, per non parlare del Varadero.
Poi vabbeh, qualcuno potrebbe tirare in ballo le stradali, ma il confronto non ha senso sia per le gomme tassellate che per la imponente sezione frontale delle endurone.
Comunque la moto è un divertimento e le moto di alte prestazioni ancor di più; per cui meglio non dare troppa importanza al consumo. E poi su una percorrenza annua di 10.000 km cosa incide il consumo sulla spesa complessiva? Prova a farti due conti e vedrai che non vale la pena perderci troppo tempo in calcoli.
Goditi la motona.
Lamps.
-
saurob
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
Ciao, a prescindere che del consumo non me ne importa niente anche se di km in un anno ne faccio ben 15.000 e 9 km/l ti assicuro che in diverse famiglie inciderebbero e non poco, a me interessava la questione solo per capire se effettivamente la mia moto avesse una sorta di qualche problema.... i 19 litri messi sono appunto dovuti al fatto che al distributore intendo andarci non proprio a spinta.... e cmq se ne metto 19 e quando ci ritorno ne rimetto 19 significa che il calcolo è attendibile... ora fare una prova su 2.000 km è ancor più attendibile è vero, ma secondo te di quanto si può discostare? E cmq, se questi rilevamenti io l'ho già fatti più volte ed il risultato è cambiato di poco direi che effettivamente possono ritenersi attendibili... sul discorso consumo bicilindrico è vero, è superiore ad un 4 cilindri per svariati motivi ma non credo che le 4 valvole per cilindro ne siano la causa e nemmeno il fatto che si tratti di un motor epropenso a girare in alto... perchè se prendiamo un 4 cilindri che è appunto 16 valvole e ama girare oltre 12.000 giri/m (cubatura 1000) ci rendiamo conto che consuma molto di meno...
-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Scusa Sauro, ma confermi che il metodo di misura è poco attendibile.saurob ha scritto:Ciao, ..........., a me interessava la questione solo per capire se effettivamente la mia moto avesse una sorta di qualche problema....
i 19 litri messi sono appunto dovuti al fatto che al distributore intendo andarci non proprio a spinta.... e cmq se ne metto 19 e quando ci ritorno ne rimetto 19 significa che il calcolo è attendibile...
........ ma secondo te di quanto si può discostare?
..........
sul discorso consumo bicilindrico è vero, è superiore ad un 4 cilindri per svariati motivi ma non credo che le 4 valvole per cilindro ne siano la causa e nemmeno il fatto che si tratti di un motor epropenso a girare in alto... perchè se prendiamo un 4 cilindri che è appunto 16 valvole e ama girare oltre 12.000 giri/m (cubatura 1000) ci rendiamo conto che consuma molto di meno...
Ti faccio un esempio:
supponi di arrivare al distributore con due litri; ne metti 19 e quindi hai 21 litri. Poi ne consumi 15 e te ne rimangono 6. A questo punto fai il pieno mettendo di nuovo 19 litri (in totale ora ne hai 25.
In sostanza hai rimesso 19 ma hai consumato 15 .
Da 15 litri a 19 ne passano 4, che rapportati a 15 fanno più del 25%.
Scusa la banalità (e la noia) dei calcoli, ma in questo semplice esempio, con i tuoi stessi numeri abbiamo sovrastimato il consumo del 25% abbondante (un'enormità). Significa che se misuri 10 km/l in realtà ne hai fatti quasi 13 km/l !!! Non dico che ti sia successo quello che ho descritto nell'esempio, ma è evidente che il metodo non va.
Quanto al consumo ti confermo che le 4 valvole e l'ottimizzazione agli alti regimi c'entrano eccome....
Che poi un 4 cilindri possa consumare meno ( ma va verificato caso per caso), dipende più che altro dal fatto che un 4 cilindri ha un funzionamento molto regolare anche ai bassi regimi (cioè ha poca coppia, ma il funzionamento è regolare e senza strappi). Questo consente di pelare il gas e andarsene (volendo consumare poco) a spasso a 1.500 RPM senza problemi, cosa che non riusciresti a fare col il Rotax o con il suzuki SV o V-strom; peggio ancora con il Ducati, che sotto i 3.500 RPM è davvero scorbutico.
Questo naturalmente non significa che il 4 cil. ti dia una buona coppia, che è un'altra cosa. Tieni poi presente che a parità di cilindrata e di CV, un due cil. deve essere molto più spinto di un quattro cil.; cioè tirare fuori tanti cavalli da un bicilindrico è più difficile che tirarli fuori da un quattro ( è proprio per questo che si ricorre al frazionamento della cilindrata). Qui però il discorso si complica troppo... se ci vedremo in qualche giretto, ne parleremo a voce.
Tornando al consumo: prova il metodo che ti ho suggerito, e avrai la gradita sorpresa di vedere gli attuali 9 Km/l diventare 11,5/ 12 km/l
Ci scommetti?
Facci sapere.
Lamps.
- inmotoperpetuo
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 11:53
- Località: Verde Brianza
se guidi in maniera allegra, divertendoti a ribaltare il comando del gas, anche sottocoppia (3.000-3500 giri..) non c'è nulla di strano nei consumi che hai registrato.
Anche la mia fa così, salvo poi passare ai 15-16km/l quando comincio a guidare con il polso moolto leggero...
tieni presente, poi, che in inverno la centralina arricchisce la carburazione, per cui i consumi salgono, salgono, salgono...
Anche la mia fa così, salvo poi passare ai 15-16km/l quando comincio a guidare con il polso moolto leggero...
tieni presente, poi, che in inverno la centralina arricchisce la carburazione, per cui i consumi salgono, salgono, salgono...
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
Quotone per Lello...massjmo ha scritto:Mi state quasi convincendo a montare stò benedetto pignone da 16...![]()
Sicuramente, è da provare!
...fallo, massjmo..!!! Avevo tutti i dubbi del caso anche io, paranoie su consumi, allungo, ecc. ecc. ecc.....
Poi, ai primi di settembre l'ho cambiato...
...senza esaltazioni, posso dire che al 17 non ci torno manco se costretto!!!! (grazie Boss, Lello, e tutti gli altri che hanno cercato di convincermi...)
...per la cronaca, da circa 15,5 km/lt sono passato a circa 14,5 km/lt....
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE

- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
Se vuoi ti vendo il mio, che tirero' giu' penso sto we o sett prox. La moto sara' anche piu' elastica, ma non c'e' verso di scendere sotto i 3000, tocca comunque scalare dalla 6a. E allora tanto vale avere i rapporti lunghi. JM2C.Ardocapo ha scritto:Moto al tagliando... con sostituzione del kit cat cor e pig da 16... vi farò sapere.
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)

KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE

- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland


