affondamento leva freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da giotek »

PACI LA VENDETTA ha scritto:
Giampaolo ha scritto:vero.........ne ho una pure io in garage.......comperata ,montata e provata.....nessun miglioramento ! :evil: quindi avevo iniziato la lavorazione della installazione brembo oro
Io ti consiglio due soluzioni...

la prima: http://www.corsidiguidainmoto.it/index. ... 9&blogid=1

la seconda: Immagine

la seconda è più complessa, ti tocca fare un'altra staffa posteriore :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Mi meraviglio che uno come te sia rimasto indietro...a Giampaolo accorrono questi...la ruota è da 20 pollici! :giullare: :giullare: Chiaramente montati 2 all'anteriore ed 1 al posteriore!!!(ripeto 20 pollici :giullare: :giullare: )

Immagine

ma come si sa Giampaolo esagera...a me piacciono le cose più ....normali...a giorni provo questo :giullare: :giullare:

http://cgi.ebay.it/DISCO-FRENO-ANTERIOR ... 2c55e02149

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da Giampaolo »

Caro Pacifico, non voglio fare corsi per andare in moto ( ci vado su grosse cilindrate dal 1971 quando avevo la Laverda 750 sfc ) , o montare freni spropositati....voglio solo che ....... in caso di bisogno , i miei freni siano sempre funzionanti non deve essere un terno al lotto , so che ho i freni, e so che in caso dovessi usarli anche per un periodo lungo , non mi abbandonano .
Poi ogni possessore di Caponord può decidere se modificare la potenza frenante in base alle proprie esigenze di guida, , se modificare la bontà delle forcelle e mono posteriore, modificare la potenza del motore se gli sembra scarsa , o modificare l'impianto elettrico, e l'estetica della propria moto.
Io non uso la mia Capo come enduro, ma solo come turing , e ci viaggio al 90% in due, con molto carico...... mi piace questa moto, la ho modificata come la volevo io , non per questo critico chi la tiene come la casa costruttrice la ha creata, anzi.( ha risparmiato un sacco di soldi )
L'importante e saper utilizzare le modifiche che si apportano alla propria moto.


Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Libero di fare quello che si vuole, ci mancherebbe, anche io non sono da meno, ma conciati così, la ruota ant perde tanto di quel grip che con quei freni la ruota si blocca molto prima di quanto in molti possano pensare... praticamente aumenti il rischio di almeno il 50%... contenti voi!

Ora capisco perchè avete bisogno della radiale dietro... le due pinze ant servono ad una cippa! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da Black02 »

In Ordine:
GRAZIE
PACI
GIOTEK
SERGIO
GIAMPY

Vedete che quando non vi lasciate prendere da attacchi di senilità siete ancora utili a noi GIOVANI del mondo motoristico.....e soprattutto del forum.La vostra sapienza/esperienza non a prezzo........per il resto c'è

Immagine

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Paci....controllato la pedanina....prima che te lo dimentichi......... :ridi: :ridi:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Black02 ha scritto: Paci....controllato la pedanina....prima che te lo dimentichi......... :ridi: :ridi:
:giullare: :giullare: tranqui, era una foto dell'anno scorso... ora è tutto ok.... non ho le pedanine! :ridi:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da sergio »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Libero di fare quello che si vuole, ci mancherebbe, anche io non sono da meno, ma conciati così, la ruota ant perde tanto di quel grip che con quei freni la ruota si blocca molto prima di quanto in molti possano pensare... praticamente aumenti il rischio di almeno il 50%... contenti voi!

Ora capisco perchè avete bisogno della radiale dietro... le due pinze ant servono ad una cippa! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Mica l'ho capita questa :roll:
Che collegamento c'è tra una pinza "potente" al posteriore (che nel nostro caso significa che non risente del surriscaldamento in discesa) con la perdita di grip all'anteriore?
E perchè associare una la capacità di bloccare la ruota posteriore anche dopo ripetute sollecitazioni a potenziali pericoli?
Se dò un pestone da "panic stop" con il piede dx in qualsiasi condizione otterrò il bloccaggio della ruota posteriore questo sia con le pinze di serie che con quelle maggiorate........
Perchè privarsi della possibilità di ottenere una costanza della frenata anche in condizioni di pieno carico adottando una pinza maggiorata?
Se si innesca il fading con successivo wapor lock nel freno posteriore della capo a pieno carico con una pinz adi serie è c'è la possibilità di ovviarlo o ridurlo drasticamente con altre pinze perchè non intraprendere questa strada ?
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Sergio... non c'è nulla da capire... il riferimento è sulla foto.... c'è uno spostamento di peso tale, al post, che la ruota ant perde un notevole grip in frenata... semplicemente.

Comunque.... io la pinza l'ho cambiata, come il tubo, e ritengo per me più che sufficiente.... poi gli altri facciano quello che vogliono... ma sostenere che sia una panacea proprio non lo è. Ritornare sul perché mi sembra un pò monotono.

Però, visto che non possiedi una Caponord e che non hai esperienza in merito, ti dico che con la pinza originale o con la mia, da soli o carichi, durante un panic stop non blocchi la ruota.... devi proprio andarci di tallone per provocare il bloccaggio... mentre in pieno carico, il bloccaggio della ruota ant, con le super pinze non solo si bloccano prima ma la ruota ti saluta e se ne và per la tangente... SWISSSSSSSSSSSSSS! :giullare: :giullare:

La Geometria non è una opinione... 8)
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da atlantic08 »

Un grazie di cuore a tutti coloro i quali si prodigano mettendoci del proprio in fatto di tempo e pecunia,a provare,testare,sperimentare,e non ultimo mettendo a disposizione di chiunque voglia attingere,a questo immenso bacino di idee rappresentato da Giampy,Giotek,etcc..solo per fare alcuni esempi ,ovviamente mi scuso con chi non ho menzionato,da parte mia sono sempre andato in moto,ma per qualunque cazzata mi sono sempre rivolto a meccanici più o meno cari, più o meno competenti,con evidente ed immenso esborso di denaro,e con dei risultati spesso deludenti,ora grazie proprio a personaggi incredibili come Giampy,sono riuscito pure io a :
Cambiare il regolatore,
spostare le bobine sottosella,
smontare il mono e montare il mono RR,
grazie a Capy mi sono montato le pedane maggiorate,i tappi olio/radiatore in ergal,freno in ergal,
faretti supplementari (grazie Giapy) luce targa e luce posizione led grazie Gianlu,ecc.ecc.
mi fermo quì ma avrei ancora mille cose da dire ma che comunque tralascio (verrei giustamente bannato).
quello che voglio dire alla fine di tutto l'ambaradam è questo:
ben vengano coloro i quali portano o provano a portare a spese loro qualche cosa di nuovo,solo per il fatto di esporsi in prima persona meritano rispetto,chi invece qualunque cosa venga detta o fatta su questo forum atta a rinnovare interessi e nell'interesse di tutti,parte già col presupposto di prendere per il culo (culo volutamente lasciato)l'autore per il solo gusto di denigrare,bhe allora dico io ha perso una buonissima occasione di starsene zitto.
tanto da parte mia e solo da parte mia era dovuto.
Patrizio/Atlantic
Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

atlantic08 ha scritto:Bla Bla Bla.....

quello che voglio dire alla fine di tutto l'ambaradam è questo:
ben vengano coloro i quali portano o provano a portare a spese loro qualche cosa di nuovo
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
chi invece qualunque cosa venga detta o fatta su questo forum atta a rinnovare interessi e nell'interesse di tutti,parte già col presupposto di prendere per il culo (culo volutamente lasciato)l'autore per il solo gusto di denigrare,bhe allora dico io ha perso una buonissima occasione di starsene zitto.
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

tanto da parte mia e solo da parte mia era dovuto.
Patrizio/Atlantic
Hai perso l'occasione... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da sergio »

PACI LA VENDETTA ha scritto:

Però, visto che non possiedi una Caponord e che non hai esperienza in merito,..........
Visto che sei monotono........e ognitanto ti piace ritornare sull'argomento......
Per la cronaca e come spesso dimostrato, tu delle mie esperienze con la Cn o senza la Cn non sai "nulla" e quindi và bene così.
Mettici pure che proprio perchè io non ho una CN (ma fossi in tè non ne sarei così sicuro :giullare: ) ma tuo malgrado ho una certa conoscenza "di base" che mi permette di valutare le varie opzioni tra la tua, quelle di giotek e di giampaolo, e trarne le debite conclusioni.
Un saluto
p.s.
aspetto info da giotek riguardo la presenza di inserti in resina fenolica nelle pinze delle RSV.... :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Sergio.... sarai preparato ma sul freno posteriore della Caponord hai dato delle inesattezze... quindi hai poco da sentirti offeso... 8)
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da sergio »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Sergio.... sarai preparato ma sul freno posteriore della Caponord hai dato delle inesattezze...
Sono qui per imparare.......
fammi capire qualè l'inesattezza che ho detto
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Se dò un pestone da "panic stop" con il piede dx in qualsiasi condizione otterrò il bloccaggio della ruota posteriore questo sia con le pinze di serie
Questa è una inesattezza.... con l'impianto originale, in panic stop è quasi impossibile... a pieno carico matematicamente impossibile... sul bagnato poi...
Forse ti dimentichi che in questo caso limite non ci si appende al pedale ma alla leva del freno ant... e comunque, l'originale impianto della Caponord ha una escursione di leva talmente elevata che devi piegare il piede talmente tanto che fai prima e metterlo per terra (sempre se la suola è sinterizzata :giullare: ). E comunque, anche volendo teorizzare... nun cia fai! :D

In più se ci pensi un attimino proprio in queste circostanze la prima cosa che blocchi è l'anteriore... poi quando sei caduto per terra si blocca anche il posteriore.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: scherzo ma anche no..
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da giotek »

PACI LA VENDETTA ha scritto:

Ora capisco perchè avete bisogno della radiale dietro... le due pinze ant servono ad una cippa!

Sergio... non c'è nulla da capire... il riferimento è sulla foto.... c'è uno spostamento di peso tale, al post, che la ruota ant perde un notevole grip in frenata... semplicemente.
Sia lodato .....l'hai capito!!!! :giullare: :giullare:

Un dato di fatto è che anche tu hai sostituito tutte e tre le pinze.
Discacciati 4 pistoncini assiali all'anteriore e brembo oro (2 pistoncini) al posteriore.Mi sembra che alla fine dei discorsi...ci sei cascato anche tu.Rispetto il fatto che tu continui ripetutamente a parlare di panic-stop ed in relazione a questo fai dei discorsi sensati,comprensibili ma non si può intraprendere una discussione TRA L'ALTRO NATA IN RIFERIMENTO AD UN'USO A PIENO CARICO e poi finire sempre al panic-stop.MA A GIAMPAOLO RIPRESO NELLA FOTO MI DICI A COSA SERVIREBBE L'IMPIANTO FRENANTE ORIGINALE DELLA CAPO?Per quanto?Guarda che il discorso è nato da qua,sei tu che lo sposti continuamente verso applicazioni diverse.In quelle condizioni (della foto) il freno posteriore originale non fa nulla e non serve a nulla e meno lo solleciti e meglio è.Puoi pigiare il pedale forte quanto vuoi..NON LO SENTE.Non so se esagero un po ma l'altr'anno sono stato "fuori" 24 giorni,non sapevo in Polonia e Slovacchia che tempo avrei trovato.....se ti facessi l'elenco di quello che ho caricato..non ci crederesti e c'è poco da fare..il peso finisce tutto al posteriore..NON C'E' soluzione,questo vale per tutte le Tourig.Io ho comprato la Capo per fare questo,ci faccio questo.Mi occorre un freno posteriore POTENTE che quando schiaccio il pedale MORDA (quanto voglio io)che non si affatichi MAI indipendentemente da quanto e da dove lo uso.Guida a solo?Cambiare testa, sarebbe sufficiente un terzo di quel mordente MA NON ESISTONO ALTRE SOLUZIONI,PRENDERE O LASCIARE LE GIOIE ED I POSSIBILI DOLORI.(tu enfatizzi troppo il problema del panic stop,troppo).

Ti assicuro che queste 5 valige/borse pesavano veramente molto (biellette di 96-mono Fg con molla di 16K).Uso quelle che ritengo le migliori gomme stradali (come grip)le Dunlop Roadsmart (nella foto la Capo ha le Z6),non mi interessa quanto durano,devono poter sopportare il più possibile i freni che ho,se ne usciranno delle migliori monterò quelle,per la mia sicurezza non bado a spese.Le nozze con i fichi secchi non si fanno.Che faccio monto le radiali con gomme da 15.000km?Tutto deve avere un senso,certe scelte debbono seguire un certo filo logico altrimenti diventa un'accozzaglia di idee e basta.

Vuoi paragonare la frenata tra le tourange vecchie con l'impianto freno originale della capo e con le Roadsmart e le radiali?
Non guardare sempre il problema da un solo lato.Non esistono solo le pinze,lo sai benissimo,ci sono forcelle che "tengono" certe sollecitazioni,gomme con le quali è possibile "scaricare a terra" la potenza frenante,bilanciamenti ottimali che aiutano in questo,sai benissimo che occorrono una sinergia di condizioni ottimali perchè il tutto funzioni al meglio.Parlare di pinze e basta è riduttivo se il fine è una buona/funzionale frenata.

Con stima

Giotek

Immagine
Ultima modifica di giotek il martedì 28 settembre 2010, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: affondamento leva freno posteriore

Messaggio da Black02 »

BIMBIIII.....a modo su che ho bisogno...

Domanda:
Se io volessi montare una PACIPINZA...ok? Come posso risolvere il problema che adesso versione originale ABS l'occhiello del tubo olio e in verticale....mentre con la PACIPINZA l'attacco sulla stessa e in orizzontale?

grazie. :roll:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”