Caponord e autostrada

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da bikelink »

tornando in tema di erogazione mi sento di dire che dai 3000 la mia riprende bene e lineare. mentre ai 6000 vai nell'iperspazio...cosa che faccio raramente nei viaggi.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Loyd 82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 10:34
Località: gavasseto RE

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Loyd 82 »

ciao Steve,

io giro nel nostro appennino e anche in quello modenese,anche se solitamente
per i giretti in giornata uso un' hornet bianca,il caponord la tiro fuori quando
facciamo uscite serie e si passano i 300 km (cmq spesso).
Al Bar del monte ci sono raramente,perchè quando saliamo verso Castelnuovo
facciamo sempre la strada di Viano e Baiso,quindi Casina è un pò tagliata fuori.

La tua di che colore è?ci sei a Zocca?

qui le mie moto

http://img130.imageshack.us/i/immagine094v.jpg/
http://img14.imageshack.us/i/immagine087p.jpg/
NEL DUBBIO..TIENI CHIUSO!!
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da rsvsteve »

la mia è nera con telaio nero, e generalmente giro con solo una borsa laterale montata, quindi se la vedi in giro è la mia, oppure mi puoi trovare in giro x la montagna con una Tuono 2006 rosso/nera con gli scacchi bianchi.

Mi raccomando se mi vadi fatti riconoscere, io farò lo stesso :wink:
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da zambo »

ciao
volevo esprimere il mio modesto parere sopratutto tra GS 1100 e CN visto che prima della Capo o girato diversi anni con un GS

effettivamente ai giri bassi il GS è molto più pronto ma la CN in alto è esaltante altra nota sulla ciclistica secondo il mio modesto parere la GS è una moto Facile ma poco corregibile in pratica è una moto che fà quel che vuole mentre la Capo è come Ciclistica molto più Moto indirizzabile e nelle curve puoi giocare di più sulle traiettorie
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”