Inviata lettera ad Aprilia per rumore dischi freni anteriori

Telaio, freni, sospensioni, assetti
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

carlodg ha scritto:Caro Fiore sono ancora preoccupato!!!
...........

Scherzi a parte, quando compro una moto 1.000 con frizione idraulica è come se comprassi l'ultima Audi: anche con questa quando metto la prima devo sentire Clonk e fare un balzello avanti? Se la risposta è si, meglio che mi compero un'auto cinese, almeno non avrò da lamentarmi se si rompe ...
E per la prossima moto idem .....
Caro Carlo, che c'entra la frix idraulica con il clonK?

La frizione idraulica ha il vantaggio di essere (ma non sempre) più morbida, ma soprattutto di essere autoregistrante (col cavo, ogni tanto devi girare la rotellina per recuperare l'allungalemto). Inoltre, non essendoci il cavo, non si spezza (però può trafilare etc...).
Il clonk è normale, deriva dal fatto che il cambio di una moto è completamente diverso dal cambio di un'auto, ed il regime minimo della nostra moto è di 1.300 RPM
Se provi a schiacciare la frizione e ad innestare la prima a 15 km/h (per esempio in una discesetta) ti accorgi che il clonk scompare; questo ti fa capire che la causa sta nela mancanza di sincronismo tra albero primario e secondario del cambio e quindi la frizione non c'entra. La mancanza di sincronismo è normalissimo per come è fatto il cambio della moto, che deve privilegiare la leggerezza e la velocità di cambiata, non i clonk o glank o stock....

Spero che questo ti faccia stare meno in ansia.....

Lamps.

P.s.: potrei essere interessato alla tua polizza. (Fammi sapere)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

carlodg ha scritto:Caro Fiore sono ancora preoccupato!!!
Dato che tu non lo sei mi fai una polizza sul gruppo cambio frizione a 10Euro ogni 10.000 km rinnovabile per 10 volte?
Fra dieci anni avrai incassasto 100 euro facili facili .......

Scherzi a parte, quando compro una moto 1.000 con frizione idraulica è come se comprassi l'ultima Audi: anche con questa quando metto la prima devo sentire Clonk e fare un balzello avanti? Se la risposta è si, meglio che mi compero un'auto cinese, almeno non avrò da lamentarmi se si rompe ...
E per la prossima moto idem .....

Carlo qui ti sbagli in pieno a confondere due problemi e due problematiche.............

Per la prima,quella dell'or della frix basta solo che prendi quelli che han superato i 70/80.000km e noterai che in tutto l'avran sostituito al max 2 o 3 volte :giullare: :giullare: :giullare:

Per quanto riguarda il clonk, trovami una moto Jap modello 2005 sportiva(Ti dico sportiva in quanto max espressione di tecnica sia come cavalli che resto,forcelle, motore eccc............) che non faccia rumore nell'innesto della prima marcia :oops: :P :oops:

Carlo comprendo le tue perplessità............però devi prendere atto che finora ci sono molti capo nord che han passato i 50/60000 Km e problemi sotto questo aspetto non ce ne sono,se non quelli del rumore :wink: :oops: :roll: :P

Ciao Fiore
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

su questo non ci sono dubbi, ma sono fatto così: ad ogni clonk ho una fitta al cuore ....
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

carlodg ha scritto: meglio che mi compero un'auto cinese,

E per la prossima moto idem .....
MI E' CADUTO UN MITO!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

fiore ha scritto: Però io nei dischi non noto(E quest 'anno son passate in officina più di 100 Capo Nord) tutto il problema che tu sollevi :giullare: :giullare: :giullare:
Mi sembri il buon Carlo all'epoca della frix...............
Però di strutturale o problemi in frenata i dischi "flottanti" non ne hanno mai dato..............a differenza di quei fissi che alle volte qualche probelma come funzionamento l'hanno creato.
Ciao Fiore
Fiore, se leggi bene la lettera che ho inviato ad Aprilia NON lamento alcun problema funzionale, ma solo un forte e fastidioso rumore quando guidi su terreno sconnesso o in fuoristrada, credo che si possa risolvere, non trovi?..... :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

ALEX (LI) ha scritto:
fiore ha scritto: Però io nei dischi non noto(E quest 'anno son passate in officina più di 100 Capo Nord) tutto il problema che tu sollevi :giullare: :giullare: :giullare:
Mi sembri il buon Carlo all'epoca della frix...............
Però di strutturale o problemi in frenata i dischi "flottanti" non ne hanno mai dato..............a differenza di quei fissi che alle volte qualche probelma come funzionamento l'hanno creato.
Ciao Fiore
Fiore, se leggi bene la lettera che ho inviato ad Aprilia NON lamento alcun problema funzionale, ma solo un forte e fastidioso rumore quando guidi su terreno sconnesso o in fuoristrada, credo che si possa risolvere, non trovi?..... :wink:

Alex l'ho letta bene.................e ti ripeto che il problema non c'è.

Qualora si presentasse ,in quei casi, l'Aprilia prontamente è intervenuta in garanzia e quindi problema risolto.........dimmi se c'è qualcuno a cui la garanzia non ha risposto(quindi non creare il problema quando non c'è)

Dopo basta solo girare i nottolini dalla loro posizione, e se sei accorto li puoi posizionare per 5/6 volte, quindi superi i 50/60000 km tranquillamente senza sostituire nessun pezzo(Se proprio ti da fastidio il rumore)

Ciao Fiore
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

fiore ha scritto: Alex l'ho letta bene.................e ti ripeto che il problema non c'è.

Qualora si presentasse ,in quei casi, l'Aprilia prontamente è intervenuta in garanzia e quindi problema risolto.........dimmi se c'è qualcuno a cui la garanzia non ha risposto(quindi non creare il problema quando non c'è)

Dopo basta solo girare i nottolini dalla loro posizione, e se sei accorto li puoi posizionare per 5/6 volte, quindi superi i 50/60000 km tranquillamente senza sostituire nessun pezzo(Se proprio ti da fastidio il rumore)

Ciao Fiore
A me l'intervento di sostituzione è stato fatto in garanzia, ma il problema si è ripresentato puntualmente dopo qualche migliaio di km e nonostante avessi fatto notare la cosa sia al meccanico che all'Aprilia, NESSUNO mi ha spiegato che esiste una soluzione, forse un pò "empirica", resta il fatto del silenzio e della mancanza di informazione......
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Il problema all'O-ring della frizione è un problemino che sui nostri V60 a volte si manifesta ma sulle KTM.... Viaggiano con gli O-Ring di scorta....
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Io sono dell'idea che il rumore di dischi originali è normale per dischi che hanno il punto flottante sul mozzo... pensare di averli silenziosi è una forzatura concettuale...

L'unico modo per diminuire questo fastidio è mettere dei dischi con un sistema diverso... tipo Branking o similari... quindi scrivere all'Aprilia per una cosa del genere mi sembra una forzatura di un problema non risolvibile...

E comunque è solo un problema di rumore e non di efficacia... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Muttley_Dosomething ha scritto:Il problema all'O-ring della frizione è un problemino che sui nostri V60 a volte si manifesta ma sulle KTM.... Viaggiano con gli O-Ring di scorta....

Comunque ora il materiale dell'or in questione è stato migliorato, dai primi modelli e ho noatto che ora resiste molto di più.
Dopo se entri nei dettagli,o spulci moto per moto.puoi trovarti Carlo che fa 10.000km e perde(Però aveva il primo modello di materiale).......magari StefanoB che ha superato i 30.000km e mai sostiuito...........nel senso che se uno fa 30.000 in un anno e un'altro 10.000 in due anni la gomma dell'or con l'olio tende a gonfiarsi e magari chi la usa meno ha più usura di questo componente

Comunque ora han migliorato il materiale.............. :giullare: (esternamente è sempre uguale)

Ciao Fiore
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Carissimo Fiore, nulla da dire sull'OR del cilindretto Frizione, hai ragione in tutto ma sui dischi, ti arrimpichi sugli specchi, certo per funzionare funzionano bene ma il rumore è veramente eccessivo e fastidioso.

Il problema è la realizzazione della flottanza, asolando il disco, ho visto le foto della versione 2006 e se tu non hai informazioni diverse, sembra che hanno sostituito i dischi con un modello dotato di fori e non asole, che certamente presenterà un gioco minore e di conseguenza assenza di rumore.

Io personalmente, ho preferito montare i Braking ed il rumore dei dischi non esiste più, puoi ragguagliarci sull'eventuale modifica apportata? oppure trattasi di una mia svista?

PIPPINO

N.B. Ti prego Fio, nun me cazzia come fai di solito.

PIPPINO
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

PIPPINO ha scritto:Carissimo Fiore, nulla da dire sull'OR del cilindretto Frizione, hai ragione in tutto ma sui dischi, ti arrimpichi sugli specchi, certo per funzionare funzionano bene ma il rumore è veramente eccessivo e fastidioso.

Il problema è la realizzazione della flottanza, asolando il disco, ho visto le foto della versione 2006 e se tu non hai informazioni diverse, sembra che hanno sostituito i dischi con un modello dotato di fori e non asole, che certamente presenterà un gioco minore e di conseguenza assenza di rumore.

Io personalmente, ho preferito montare i Braking ed il rumore dei dischi non esiste più, puoi ragguagliarci sull'eventuale modifica apportata? oppure trattasi di una mia svista?

PIPPINO

N.B. Ti prego Fio, nun me cazzia come fai di solito.

PIPPINO
Pippino posso cazziarti un pò!!!!!!!!!!!! :P :oops: :P

Ti ripeto finch'è sei in garanzia il problema non sussite, a quei casi che è successo prontamente credo si sia sempre intervenuto(Ho letto proprio in questo forum che anche altri mecca han sostituito i vari componenti)

Quindi nessuno gira con moto rumorose in garanzia.................. quindi
il probelma non esiste oppure se si presenta c'è la soluzione.

Fuori garanzia tri ripeto basta giarre i nottolini oppure verso i 50/60000km si sostituiscono ..........quindi problema zero.

Se proprio si presentasse un rompi..............sai come procederei..........gli darei meno flottanza :P :P :P quindi problema risolto.

Pippino dimmi dove sta il tuo problema visto che la moto è in garanzia....... se tu vuoi cambiarti i dischi con dei migliori questo è una buona cosa(Come faccio io quando prendo una moto nuova.............però io li metto sempre rumorosi.quelli silenziosi non mi piacciono :oops: :oops: :oops: ) però non create un problema quando non c'è o non c'è la soluzione....................

Ciao Fiore
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

e poi il pegaso fa + rumore :ridi: e va benone! :bikelink:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Si Fiore capisco il tuo punto di vista, ma il sistema utilizzato nella CN per la realizzazione dei flottanti non è dei migliori, anzi forse l'unico realizzato in quel modo, e anche sostituendo i nottolini, bastano poche migliaia di Km ed il rumore si ripresenta come prima, certo tu dici di girare i nottolini e anche questo funziona per poco.

Insisto che è la concezione del montaggio che non è il massimo, poi certo i freni funzionano, i dischi sono buoni come materiale, non danno problemi in frenata, ma sul pavè o sullo sconnesso, la musica non è delle migliori se poi aggiungi la rumorosità della forcella, riscontrata in diversi esemplari (ora anche quella di Moma) si ha un bel concerto di Tang!, Tang!, Teng!.

Aprilia, poteva e doveva fare di meglio, ma il sistema è stato scelto in un brutto momento per l'Azienda.

Questo è il mio umile pensiero, ai posteri l'ardua sentenza.

PIPPINO
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

beh....io il rumore l'ho eliminato arrangiandomi.......i dischi e i freni,dopo 30000 KM sono eccezzionali e silenziosi....
....avevo una CapoNord.....
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”