Pagina 6 di 8

Inviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:54
da Alumix
Scusatemi, potreste spiegarmi cosa vuol dire rottura del mono?

Cioè, si rompe il sistema di precarico o il freno in estensione e compressione?

grazie, ciao

Inviato: lunedì 7 maggio 2007, 22:19
da attila
Alumix ha scritto:Scusatemi, potreste spiegarmi cosa vuol dire rottura del mono?

Cioè, si rompe il sistema di precarico o il freno in estensione e compressione?

grazie, ciao
ad alcuni si è rotta solo la manopola del precarico, per cui il tutto funzionava ma non sei in grado di effettuare regolazioni...
ad altri è successo che proprio ci fosse una perdita, per cui l'ammo si è "seduto" ed era quindi indispensabile sostituirlo per poter girare...

;-)

Inviato: venerdì 18 maggio 2007, 22:45
da J.Wallace
Sono entrato anch'io nel club dei mono scoppiati... :-(
Ho portato la moto dal mecca e mi ha diagnosticato la prematura (40.000 km) dipartita del sistema di regolazione del precarico.
Ho trovato una chiazza d'olio sotto la moto all'altezza del mono ed avevo immaginato che la diagnosi potesse essere questa....
Il meccanico mi ha preventivato 315,00 Euro per la sostituzione del precarico, oppure una soluzione "casalinga" che consiste nell'inserire un distanziale in modo da dare un precarico fisso e non modificabile alla molla con una spesa nettissimamente inferiore; Io avrei optato per questa seconda soluzione, che ne pensate? Sapete se esiste una possibilità di riparare il precarico mantenendone la regolazione?

Lamps!
J.Wallace

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 15:17
da fabion
ho sostituito il mono anch'io ..bitubo :wink: a 25000 km circa , sul mono originale girava praticamente a vuoto il precarico :(

Inviato: martedì 10 luglio 2007, 14:04
da la poiana
Caponord 03/2001 - km 35.000 mono andato da diverso tempo.

Spedito a Rimini (Vedi topic) per rigenerazione e moto tornata come nuova (totale spesa 240 euro spese sped. comprese).

un saluto festoso.

Max

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 10:26
da Gunny57
Caponord 10/05 scadenza garanzia 10/2007 km 14.000 mono andato ad agosto 2006 arrivato in sostituzione ottobre 2006
Un saluto

tutti al mare...

Inviato: domenica 3 agosto 2008, 10:04
da pimacnrr
J.Wallace ha scritto:Sono entrato anch'io nel club dei mono scoppiati... :-(
Ho portato la moto dal mecca e mi ha diagnosticato la prematura (40.000 km) dipartita del sistema di regolazione del precarico.
Ho trovato una chiazza d'olio sotto la moto all'altezza del mono ed avevo immaginato che la diagnosi potesse essere questa....
Il meccanico mi ha preventivato 315,00 Euro per la sostituzione del precarico, oppure una soluzione "casalinga" che consiste nell'inserire un distanziale in modo da dare un precarico fisso e non modificabile alla molla con una spesa nettissimamente inferiore; Io avrei optato per questa seconda soluzione, che ne pensate? Sapete se esiste una possibilità di riparare il precarico mantenendone la regolazione?
Lamps!
J.Wallace
Non so cosa tu abbia scelto poi alla fine ... però il tuo mecca è disinformato..o.....

Ho appena RIGENERATO il mono, NON era rotto !!
ma solo meno efficace !
rigenerazione completa.... del precarico+ammo... con aggiornamento a prevenire futuri problemi.... va benissimo....
spendendo poco più della metà di quanto tu dici !!!!!!! QUI' da specialisti però..............

A me risulta che i mono ..TUTTI devono essere rigenerati ogni tanto.. e poi più son sofisticati e più spesso vanno controllati altro che storie...
ripeto CONTROLLATI/RIGENERATI non sostituiti !!!! :wink:

Inviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 18:46
da Gianburrasca
tagliata la testa al toro, a 36000 completamente andato.
sostituito con WP 4014 Fusion a serbatoio separato. Unità eccellente.
L'originale lo rigenererò con calma...

Re: Elenco di chi ha sostituito il Monoammortizzatore post.

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 12:08
da BRIS
Rotto, no ma sciuppà eccome e già a 8.000 km, comunque visto che con quella marca di sospensioni ho avuto problemi sia con l' Husqy 360 che col Monster s4 ho deciso di cambiarlo con un "wuppavuer" ad interasse variabile e le doppie regolazioni che così me la son cucita adosso, visto che anche la forka è un cesso c'ho messo il kit, sempre wp anche a quest' ultima.
ora è una favola, per non consumarci le pedane ho dovuto alzare il mono di 13 mm

coi rapporti accorciati poi in fuoristrada è proprio ignorante somiglia proprio ad un toro meccanico!!!!

Re: Elenco di chi ha sostituito il Monoammortizzatore post.

Inviato: lunedì 15 giugno 2009, 16:31
da Nordkapp A
Saluti a tutti,
Sono Andrea Tarabella di Marina di Carrara MS (ero già sul forum, ma non ricordo con che nome, quello salvato in estremis l'estate scorsa da Giampaolo a Palau per l'abbandono del regolatore di tensione)
Ho comprato la CapoNord tre anni fa, usata, aveva km 1.600 da un amico (con il quale ho condiviso l'amore par la piega quando ancora avevo la SB6R Bimota io e la R1 lui) in pratica l'ho presa nuova...

Mi sono trovato male con il mono e con gli ammortizzatori anteriori, sarà che peso kg 105, ma il mono aveva poco precarico, mi sembrava di affondare nell'asfalto, con la regolazione del mono non ho mai trovato la quadra, l'anno scorso in viaggio per la motocinghialata, con la moto ormai di 4 anni con soli km 10.000, ho visto sparire l'ammortizzatore e sono arrivato a Carpi ondeggiando come sulle giostre...

Il mese scorso ho cambiato il mono, ho preso il mono della Rally Raid su internet, l'ho fatto montare da l'officina convenzionata Aprilia di Massa Carrara, giusto in tempo per andare a fare il raid in Sardegna da Giampaolo, adesso dietro vado molto bene e tenendo il mono al massimo soft tutto funziona. L'anteriore, molle progressive, mi mette in difficoltà, non riesco a frenare dolcemente senza che ceda eccessivamente, preferisco la frenata decisa così già mi aspetto la sua reazione, ma se porto il mono a metà durezza davanti mi fa impazzire, sto facendo vari tentativi, ma per ora... :cry: :oops: :oops:
Ho visto il lavoro che fa l'ing. Alberti, mi sembra interessante, ma costa... mi piacerebbe essere sicuro di risolvere prima di decidere di cacciare gli euri, cosa mi suggerite???

Ciao, grazie

Re: Elenco di chi ha sostituito il Monoammortizzatore post.

Inviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:33
da pimacnrr
Nordkapp A ha scritto:Saluti a tutti,
Sono Andrea Tarabella di Marina di Carrara MS (ero già sul forum, ma non ricordo con che nome, quello salvato in estremis l'estate scorsa da Giampaolo a Palau per l'abbandono del regolatore di tensione)
Ho comprato la CapoNord tre anni fa, usata, aveva km 1.600 da un amico (con il quale ho condiviso l'amore par la piega quando ancora avevo la SB6R Bimota io e la R1 lui) in pratica l'ho presa nuova...

Mi sono trovato male con il mono e con gli ammortizzatori anteriori, sarà che peso kg 105, ma il mono aveva poco precarico, mi sembrava di affondare nell'asfalto, con la regolazione del mono non ho mai trovato la quadra, l'anno scorso in viaggio per la motocinghialata, con la moto ormai di 4 anni con soli km 10.000, ho visto sparire l'ammortizzatore e sono arrivato a Carpi ondeggiando come sulle giostre...

Il mese scorso ho cambiato il mono, ho preso il mono della Rally Raid su internet, l'ho fatto montare da l'officina convenzionata Aprilia di Massa Carrara, giusto in tempo per andare a fare il raid in Sardegna da Giampaolo, adesso dietro vado molto bene e tenendo il mono al massimo soft tutto funziona. L'anteriore, molle progressive, mi mette in difficoltà, non riesco a frenare dolcemente senza che ceda eccessivamente, preferisco la frenata decisa così già mi aspetto la sua reazione, ma se porto il mono a metà durezza davanti mi fa impazzire, sto facendo vari tentativi, ma per ora... :cry: :oops: :oops:
Ho visto il lavoro che fa l'ing. Alberti, mi sembra interessante, ma costa... mi piacerebbe essere sicuro di risolvere prima di decidere di cacciare gli euri, cosa mi suggerite???

Ciao, grazie
Se vuoi di più dall'assetto hai trovato la strda giusta...........
Ti può fare l'assetto che desideri e che ti soddisfa !! anche sul computrak volendo.
Adesso vedi tu cosa desideri avere.................ciaso,Pier.

Re: Elenco di chi ha sostituito il Monoammortizzatore post.

Inviato: lunedì 15 giugno 2009, 23:26
da Nordkapp A
[/quote]

Se vuoi di più dall'assetto hai trovato la strda giusta...........
Ti può fare l'assetto che desideri e che ti soddisfa !! anche sul computrak volendo.
Adesso vedi tu cosa desideri avere.................ciaso,Pier.[/quote]

Grande Pier, credo anche io alla fine che sia la strada giusta, tu hai modificato qualcosa della tua?

Ciao, grazie

Re: Elenco di chi ha sostituito il Monoammortizzatore post.

Inviato: martedì 16 giugno 2009, 22:45
da pimacnrr
Nordkapp A ha scritto:
Se vuoi di più dall'assetto hai trovato la strda giusta...........
Ti può fare l'assetto che desideri e che ti soddisfa !! anche sul computrak volendo.
Adesso vedi tu cosa desideri avere.................ciaso,Pier.

Grande Pier, credo anche io alla fine che sia la strada giusta, tu hai modificato qualcosa della tua?
Ciao, grazie
alla mia ? ma tu scherzi .. :wink:
la mia è SOLO il traguardo a cui vogliono tendere queli che modificano...
Ho l'assetto variabile e modifico in funzione dell'uso... quindi normale manutenzione..Ciao. Pier.

Re: Elenco di chi ha sostituito il Monoammortizzatore post.

Inviato: mercoledì 17 giugno 2009, 0:21
da Nordkapp A
pimacnrr ha scritto:
Nordkapp A ha scritto:
Se vuoi di più dall'assetto hai trovato la strda giusta...........
Ti può fare l'assetto che desideri e che ti soddisfa !! anche sul computrak volendo.
Adesso vedi tu cosa desideri avere.................ciaso,Pier.

Grande Pier, credo anche io alla fine che sia la strada giusta, tu hai modificato qualcosa della tua?
Ciao, grazie
alla mia ? ma tu scherzi .. :wink:
la mia è SOLO il traguardo a cui vogliono tendere queli che modificano...
Ho l'assetto variabile e modifico in funzione dell'uso... quindi normale manutenzione..Ciao. Pier.
Affondato, ok

Re: Elenco di chi ha sostituito il Monoammortizzatore post.

Inviato: venerdì 21 agosto 2009, 21:16
da scilabra
Affodato a 30000 km.
dopo essere tornato dal viaggio dalla sardegna con la mia zavorra, mono fuori uso.
Arrivato a casa, tramite un amico "garage 46" nuova officina di Schio, modificato e rigeneato con pochi euro.