Giampaolo ha scritto:Ciao carissimo , la soluzione la aveva data la stessa Aprilia , era da sostituire la pompa originale , con quella da 13 mm della Mana ..... e sostituire pure il tubo freno con uno corto in treccia .
Scusate......posso dire la mia!?
Guardando la moto di mio figlio(K 1300 GT quindi una moto piu' pesante della nostra!) notavo che la pompa freno posteriore era verosibilmente una 13mm pero', la cosa che potrebbe risultare interessante è che la pinza freno è ubicata sotto il disco e non sopra come la nostra.
(Ricordo di aver vista tempo fa,sempre qui da noi una capo con una modifica del genere.......
forse ETV Special,che aveva sollevato più di un dubbio ,su un uso fuori strada.)
Mi spiego: se noi mettessimo la pompa della Shiver, che ha il braccetto del pompante più lungo
(forse 2-3 cm) di quello della Mana non aumenteremmo la prevalenza tra pinza e pompa stessa? Se montassimo la pompa, come ETV special ,l'effetto differenza d'altezza non sarebbe ancor più proficuo?.............A voi L'ardua sentenza!!!!!!!!!!!!!!
ciao a tutti Paolo TP
N.b. se non ricordo male nel manuale d'officina raccomandano,nell'effettuare lo spurgo posteriore di alzare la pompa (che sia proprio la poca prevalenza che in fase di fading non
riesce,otre alla nota sezione di 11mm a far spurgare quellen maledette bollicine?!