Pagina 1 di 3
Raiser manubrio CN 2002
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:22
da Attilio
Ciao ragazzi in questi giorni sto macinando un po' di kilometri per vedere come va la mia CN 2002 acquistata il 25/09/2006. Non nego che comincia a piacermi, ma proprio tanto. Faro' resoconto dettagliato piu' avanti ora ho ancora adosso le sensazioni delle precedenti moto (2 Africa Twin, 3 R 1150 R, 1 R 850 R, 2 T-MAX, 1 Hornet, 1 DR 650, 1 Honda 750 F2, 1 Monster, lasciamo perdere i 125 e 50). Ma vengo al dunque, purtroppo ho un grosso problema di cervicale

ed ho notato che un manubrio un poco piu' alto gioverebbe molto al mio collo.Ho scaricato il catalogo della touratech ma non riesco a capire quali cacchio di raiser devo ordinare (ammesso che ci siano). Volevo chiedervi se qualcuno di voi ne ha gia' comperati e, tenendo conto che sono 1,75mt, quanti centimetri di "alzata" mi consigliate. Un caro saluto a tutti. Attilio (BS).
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 17:06
da Ardocapo
... considerando che il manubrio, se è l'originale, è da 22 mm.
L'altezza dei riser deve essere da 3,5 cm massimo (segue codice articolo)
quelli sopra come vedi sono neri... nella foto che segue invece sono cromati (i miei ex)
codice touratech 01-040-0264-0 (ne sono sicuro al 99%) quarda
qui
Tuttavia ti consiglio anche l'acqusito del traversino che irrigidisce un po il manubrio originale che altrimenti potrebbe sembrare troppo morbido e flessibile
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:12
da Attilio
Gentilissimo Ardocapo, davvero super. Prima di schiacciare il fatidico carrello per acquistare ti faccio l'ultima domanda. L'altezza .... 3,5 come la consideri non e' troppo ? Poi ultima richiesta e giuro su questo argomento non rompo piu', Volendo rispettare i colori originali di manubrio (nero) e chiamiamoli riser originali, puoi guardare sul sito della touratech e darmi i codici giusti ? Perche' per quanto riguarda il traversino c'e' solo alluminio specifico per la Capy ma poco sotto c'e' n'e' uno anche nero .... non ci capisco una mazza ti prego "gigante" pensaci tuuuuuuuuuuuuuu.
Grazie ancora Attilio
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 20:23
da Ardocapo
fammi cenare e ti rispondo... annulla l'ordine.. il traversino esiste nero su un altro sito
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:25
da suki74
Ho acquistato anch'io i raiser della Tuoratech e ti devo dire che per poterli montare con il nostro manubrio (quello originale da 22mm) ho dovuto spessorarlo con un sottile foglio di alluminio (lattina di birra) perchè tirando i bulloni come si deve il manubrio continuava a muoversi. Anche Ardo ha dovuto fare lo stesso se non ricordo male. Un'altra cosa: i cavi dell'acceleratore girando a dx tirano parecchio con i raiser montati e facendo manovra quest'inverno hanno dato uno strattone alla valvola del corpo farfallato facendola bloccare. Ho dovuto smontare il serbatoio e sbloccarla manualmente. Da allora li ho tolti e riposti nell'armadio. Non ricordo il codice touratech ma ho preso gli stessi di Ardo.
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:28
da Ardocapo
Allora... il codice per quelli neri è
01-040-0260-0
Altezza 35 mm è l'altezza che vale la pena comprare....
Per il traversino nero invece vai
QUI e in fondo alla pagina trovi il traversino che costa un po' meno e lo trovi in nero o argento....
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:31
da Ardocapo
suki74 ha scritto:.... i cavi dell'acceleratore girando a dx tirano parecchio con i raiser montati e facendo manovra quest'inverno hanno dato uno strattone alla valvola del corpo farfallato facendola bloccare. Ho dovuto smontare il serbatoio e sbloccarla manualmente..........
Puoi speigarmi meglio questo passaggio?... a me non hanno dato problemi e se è una questione di altezza allora debbo pensare che potrebbe creare problemi anche il manubrio RR
Per il problema invece spessore.... si... ho dovuto usare dell'alluminio in lamine per dare uno spessore... tuttavia... sul manubrio di BLUNORD dove adesso risiedono i miei riser.... non c'è stato bisogno di nulla
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:48
da Attilio
Acquisto effettuato!!!! Grazie mille io e il mio collo ringraziamo sentitamente.Spero poi di non dover spessorare niente non perche' mi faccia paura ma perche' col cavolo che sono capace di farlo. Cmq ci penseremo appena arrivano, male che vada anche se sono astemio

mi comprero' una lattina di birra e la faro' a fettine. P.S. una Coca Cola no ehhhh.
Grazie Suki grazie Androcapo davvero di cuore.
Attilio
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:54
da Ardocapo
Hai preso entrambi dalla touratech?
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:56
da Attilio
Anzi adesso che ci penso, appena arriva il tutto e lo monto, provo il plexi di Givi che ho preso la settimana scorsa che per me e' altissimo (odio vedere attraverso il plexi) , il buon Giuseppe Visenzi mi ha promesso che me lo taglia lui al laser in fabbrica segnandogli semplicemente l'altezza massima che voglio perche' mi ha detto "se lo fai tu viene una porcata".
Ciauz
P.S. Ho letto solo adesso.
dalla Touratech Raiser dall'altro che mi hai indicato il traversino

Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 22:58
da Ardocapo
Altro consiglio sul givi........
Fatti tagliare solo la parte della curva... la cornice in pratica.... crea disorsioni nella visuale
Inviato: venerdì 13 ottobre 2006, 23:05
da Attilio
Editato il messaggio sopra... cmq Raiser Touratech e Traversino dall'altro.
Inviato: sabato 14 ottobre 2006, 9:52
da suki74
Per Ardo: è tutto semplicissimo. Montando gli spessori o il manubrio RR (con questo kit non dovrebbe succedere nulla) devi semplicemente controllare che girando il manubrio a fine corsa a sx e a dx i tubi freno e frizione e i cavi dell'acceleratore (quindi tutti i comandi) non vengano tirati. E' questo il motivo percui l'acceleratore ha un suo gioco che a seconda della posizione del manubrio viene + o - recuperato.
Inviato: sabato 14 ottobre 2006, 10:11
da Ardocapo
Inviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:38
da Attilio
Ardocapo mi e' arrivato il traversino della Bikefactory, elimina quel link, il traversino e' troppo lungo ti costringe a montare le fascette troppo vicino alle pompe freno e frizione quasi oltre l'ultima curva del manubrio, in piu' tali fascette ... be' lasciamo perdere sembrano fatte di carta e anche una volta tirate non riescono causa la loro conformazione a bloccare il traversino stesso.GRRRRRRRR ho gia' scritto all'azienda
Ciao Attilio