Pagina 1 di 2
ed ecco il colpevole!! (cuscinetto ant.)
Inviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:13
da robycops
la foto è eloquente...e conciato così sono riuscito a fare 180 km....per rientrare da Bologna.....
questo è il Corteco parapolvere....la gabbia del cuscinetto, rompendosi lo ha danneggiato irreparabilmente...
...e quindi, sono andato a fare spesa da un rivenditore di articoli tecnici;
2 cuscinetti cod.6005 2RSR euro 13.50;
2 Corteco parapolvere cod. 30-47-7 euro 5.30;
e domani opero la ruota.....
....e, per chi dice che le impennate posteriori le fanno solo i maestri......
se Fiore vede la foto qui sopra.....
mi Baccalatizza subito!!!!
lamps
robycops
Inviato: lunedì 22 ottobre 2007, 22:21
da BOBo
Quando è capitato a me,33000Km,erano talmente devastati che ogni tanto i dischi toccavano le pastiglie!!!!!!!!
Ciao
BOBo
Re: ed ecco il colpevole!! (cuscinetto ant.)
Inviato: lunedì 22 ottobre 2007, 23:00
da lino
robycops ha scritto:
....e, per chi dice che le impennate posteriori le fanno solo i maestri......
se Fiore vede la foto qui sopra.....
mi Baccalatizza subito!!!!
lamps
robycops
Sembra un purosangue con le p@@le legate per fare il rodeo

Inviato: martedì 23 ottobre 2007, 1:49
da SILVER
Roby ...una bella birra

se mi dici come cavolo hai fatto a mettere la moto in tale "audace" posizione .........

Inviato: martedì 23 ottobre 2007, 6:24
da robycops
semplice:
cavalletto centrale da officina a perno passante..... sollevare l'anteriore con un cric, togliere la ruota e riabbassare.....
lamps
the legend.....
Inviato: giovedì 25 ottobre 2007, 22:26
da SILVER
Inviato: venerdì 26 ottobre 2007, 7:06
da robycops
SILVER ha scritto:Ok....ma non dirmi che ci sei riuscito da solo!!!!
certo...scherzi?
SILVER ha scritto:
E poi il cavalletto centrale passante ......passa nel perno del forcellone?
è un cavalletto apposito per la manutenzione della CN.....
eccolo qui:
SILVER ha scritto:
E se si, come si fà ad infilarlo senza che la moto si afflosci sulla ruota posteriore togliendo prima il perno??
il perno non va tolto...l'asta passa nel foro esistente e con un movimento la moto ci sale sopra.....è molto comodo per i normali lavori di manutenzione, pulizia, ecc..
qui se ne potrebbe aprire una discussione.......

E l'estrattore ?.........
Inviato: venerdì 26 ottobre 2007, 16:09
da pimacnrr
robycops ha scritto:semplice:
cavalletto centrale da officina a perno passante..... sollevare l'anteriore con un cric, togliere la ruota e riabbassare.....
lamps
the legend.....
Ohhh.... certo.... se uno ha....... disponibilità ad investire...
sennò usa il centrale........ tanto con la RR non tocca.........
A proposito di cuscinetti hai comprato o costruito
l'estrattore ?
nel caso si potrebbe condividere in caso di necessità ?
Inviato: venerdì 26 ottobre 2007, 16:51
da Maltese
BOBo ha scritto:Quando è capitato a me,33000Km,erano talmente devastati che ogni tanto i dischi toccavano le pastiglie!!!!!!!!
Ciao
BOBo
Scusa ma hai dovuto cambiarli a soli 33000 km?
Inviato: venerdì 26 ottobre 2007, 18:04
da BOBo
Già,e ho sempre pensato di averli cambiati presto finche' non ho sentito tempo fa di alcuni chi li hanno cambiati prima del 20 e30000.
N.B. L'ho sempre lavata a mano no pulivapor.
Ciao
BOBo
Coincidenza.............
Inviato: venerdì 26 ottobre 2007, 18:09
da pimacnrr
BOBo ha scritto:Già,e ho sempre pensato di averli cambiati presto finche' non ho sentito tempo fa di alcuni chi li hanno cambiati prima del 20 e30000.
N.B. Non l'ho sempre lavata a mano no pulivapor.
Ciao
BOBo
Hai fatto caso se son moto di produzione 2004?
pare che non abbiano SKF.........quelle ..poi........
ma anche il pulivapore (vero Françis?) pare che c'entri.........
Inviato: venerdì 26 ottobre 2007, 18:14
da BOBo
La mia era un 2002
Ciao
Inviato: domenica 28 ottobre 2007, 23:49
da robycops
beh...anche per me è la seconda volta ......praticamente ogni 40000 km....
Inviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:11
da fiore
Inviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:42
da robycops