Pagina 1 di 2
smontaggio mono
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 17:57
da beppe7s
la moto si sta sedendo e devo partire a fine mese per la tunisia.
lo posso mandare a rimini da motorbike performance a rigenerare e me lo danno in 7 gg ma vi chiedo se è complicato smontarlo da solo.
ho il cavalletto centrale e un po' di attrrezzi da officina.
meccanicamente me la cavo.
lo farei fare al mio meccanico ma non ha posto fino a maggio.
grazie !
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:13
da Ardocapo
se te ne intendi di meccanica il lavoro non è impossibile...
Dall'alto della mia incapacità però ti consiglio vivamente di avvalerti della collaborazione di un amico....
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:17
da Capofelice
beppe ho fatto questa operazione 4 mesi fa ovvero smontatre il mono per poi mandarlo a Rimini...allora... Rimini ha fatto un lavorone e per questo sono contentissimo del risultato ...per smontare il mono io un po per il tempo e un po per pigrizia ho affidato il lavoro ad un meccanico che ha smontato tutto in mia presenza ...beh ti dico che in 1/2 ora ha smontato l'esistente e rimesso il nuovo e ho costatato che è estremamente facile...ha smontato le biellette poi il fulcro e infine il perno superiore ...basta avere un po di attrezzi e lo puoi fare
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:42
da bugio
Fatto anche io recentemente, non è un lavoro difficile di chiavi particolari non ne servono, meglio avere un set di bussole con le prolunghe .
Vediamo se mi ricordo...via le selle , via i fianchetti laterali ( quello nel lato presa corrente è un po' piu' rognoso ) smonti i bulloni delle biellette sul forcellone, abbassi le biellette e riesci ad arrivare al bullone inferiore del mono, via i bulloni della manopola del precarico e via il bullone superiore del mono, alzi tutta la ruota e sfili il mono da sotto.
In un oretta con la massima calma ho fatto tutto.
Buon lavoro

Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:51
da beppe7s
grazie. per il rimontaggio ci sono problemi particolari o basta procedere in maniera inversa? serraggio bulloni con forza bruta? loctite?
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 18:58
da Ardocapo
beppe7s ha scritto:grazie. per il rimontaggio ci sono problemi particolari o basta procedere in maniera inversa? serraggio bulloni con forza bruta? loctite?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
quale forza bruta!?!?!?
leggiti le coppie di serraggio e se non ce l'hai, prendi una dinamometrica...
se ti interessa sei ancora in tempo
GUARDA QUI
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 19:00
da beppe7s
Ardocapo,
la dinamometrica ce l'ho ma le coppie di serraggio dove sono indicate?
per la loctite cosa mi dici...io ce la metto...
Ardocapo ha scritto:beppe7s ha scritto:grazie. per il rimontaggio ci sono problemi particolari o basta procedere in maniera inversa? serraggio bulloni con forza bruta? loctite?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
quale forza bruta!?!?!?
leggiti le coppie di serraggio e se non ce l'hai, prendi una dinamometrica...
se ti interessa sei ancora in tempo
GUARDA QUI
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 19:16
da Ardocapo
il frena filetti non guasta mai... le coppie di serraggio sono riportate sul manuale d'officina
QUI c'è qualcuno che lo sta inviando a destra e manca

Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 19:21
da bugio
Io da rude muratore Bergamasco ho fatto le coppie di serraggio alla vecchia...
Come ho sempre fatto in tutte le moto che ho avuto e di pezzi non ne ho mai persi o rotti

Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 21:48
da beppe7s
grazie opererò a breve. se ho problemi posto ancora
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:03
da aito
Ardocapo ha scritto:il frena filetti non guasta mai... le coppie di serraggio sono riportate sul manuale d'officina
...ci sono gia i dadi autobloccanti che fanno il loro lavoro sia sulle biellette che sui perni.

Io non lo metto anche perchè non sono "stressati" come altri(tipo quelli del telaio reggisella). 8) 8)
O.T. Arduzzo,niente kianinata st'anno?

Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:23
da Ardocapo
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:30
da BLUNORD
Inviato: venerdì 11 aprile 2008, 22:46
da aito
rimontaggio mono
Inviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:48
da beppe7s
ho rimontato il mono oggi.
grazie non è stato troppo difficoltoso.
unica cosa da aggiungere alle indicazioni sopra e di usare spessori per alzare e abbassare ruota+forcellone all'occorrenza per allineare biellette e leveraggi e per sfilare/infilare il mono. A maggior ragione se si è da soli ad operare
non l'ho ancora tarato percui non so come va.
è normale che le biellette abbiamo un leggerissimo lasco laterale? parliamo di una leggera tolleranza muovendole con la mano.