FRENO POSTERIORE HELP !!!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

FRENO POSTERIORE HELP !!!

Messaggio da adrycorio »

Ciao ragazzi,
sicuramente ne avete già parlato in altri topic ma...che potete consigliarmi per potenziare il freno posteriore??
Grazie a tutti coloro che vorranno intervenire.
:tutticontenti:
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Io ho montato queste... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0320278092

Poi ho modificato la posizione della pompa ........
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=150

ho sostituito l'olio ....spurgato bene e frena benissimo !!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Altra utile modifica (certamente semplice) é quella di sostituire il tubo di gomma con uno in treccia aeronautica.

In ogni caso, maggiorare la frenata dietro (con il peso della CN) vuol dire anche scaldare maggiormente i materiali e provocare un fading prematuro, soprattutto se ci dai dentro scendendo da strade di montagna. Non vorrei essere male internpretato, ma il freno dietro é più uno stabilizzatore che altro. Non parliamo poi del freno post della Tuono... :maria:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Mah perchè!? :o

Sulla Capo c'è un freno posteriore...? :o


:o :o :o
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Noooooooooooooo ROby....

quello é un appoggino tipo Harley Davidson con pedane allungate :sbellica: :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Maltese ha scritto:Mah perchè!? :o

Sulla Capo c'è un freno posteriore...? :o


:o :o :o
Sempre a lamentarsi eh :wink:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Io ho risolto i problemi al freno posteriore.
Tubo treccia corto e diretto, liquido freni dot 4 cambiato spesso, pastiglie organiche.
Frena benissimo anche usandolo con decisione.
Paracarro zen
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

OOOOOHHHHHHH.....GRAZIE FRATELLI!!!!
Comunque ho montato i tubi treccia, dot4, e pastiglie organiche.....ma questa estate il pedale affindava cmq. Ecco perchè chiedevo se qualcuno aveva apportato quaklche modifica utile al freno post.
Altri che possano dire qualcosa??
:( :(
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

la mia è forse la modifica più estrema.

Ho cambiato tutto tranne la pinza.
Tubo in treccia
Disco Braking
Pompa Discacciati da 14
Pastiglie sinterizzate della Tuono 06 (originali Aprilia, costano un botto ma mordono davvero bene in questa configurazione)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

adrycorio ha scritto:OOOOOHHHHHHH.....GRAZIE FRATELLI!!!!
Comunque ho montato i tubi treccia, dot4, e pastiglie organiche.....ma questa estate il pedale affindava cmq. Ecco perchè chiedevo se qualcuno aveva apportato quaklche modifica utile al freno post.
Altri che possano dire qualcosa??
:( :(
Altro dire non saprei, se non che non c'é modifica che tenga se ci si attacca al freno, in discesa, come un gatto attaccato all'albero :giullare:
le temperature estive poi certamente sono un ulteriore elemento da valutare nell'insieme.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Messaggio da l'estremo »

Io lo uso per correggere le traiettorie. In ogni caso purtroppo il mio posteriore non ha intervento alcuno. Come se tirasse aria da qualche parte. Però ho già fatto due spurghi e non ho trovato più di tot aria dentro (almeno non come sembrerebbe essercene). La mia ha l'ABS. Non so se la posizione dei tubi che girano molto vicini al motore influisca sul fading. I tubi sono quelli di serie e quidi sono equivalenti ai tuni in treccia. Effettivamente su una moto così, non avere il freno posteriore un pò mi infastidisce
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Maltese ha scritto:Mah perchè!? :o

Sulla Capo c'è un freno posteriore...? :o


:o :o :o
:o ecco perchè ti porti dietro tutte quelle scarpe.......... :roll:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”