Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da mcr »

Ciao, mi sto' attrezzando per motare le molle wirth di pa-moto.de e già che ci sono pensavo di sostituire i paraoli come indicato dal manuale d'officina. Con la funzione cerca non ho trovato granchè per cui mi appello a chi ci è già passato:
La mia cicciolina del 2004 ha 30000Km
Come paraoli ho preso gli Ariete 50x63x11, sono quelli giusti?
Sul manuale c'è scritto di procurarsi l'attrezzo apposito per inserire il corteco, ma è veramente indispensabile o c'è qualche trucco per evitare di pizzicarli?
Ma poi è necessario cambiarli veramente o meno si tocca e meglio è visto che steli e parapolvere sono perfetti?
Un ultima cosa sulle Wirth: su alcuni post ho trovato che le spire dense vanno in basso e su altri in alto: vabbè che le forcelle sono upside down però non credo centri molto :oops:

C'è qualche anima pia che mi ragguaglia?
Grazie
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da Wolvy »

Mio modesto parere: cambiali!
Io ho aspettato troppo (uno è praticamente scoppiato per la ruggine!) e per toglierli mi sono dannato :evil: , leggi qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 5&start=15

Le spire dense vanno verso l'alto.

Come "attrezzo apposito" ho utilizzato un bel tubo arancione di quelli che si comprano in qualsiasi smorzo, diametro da 60mm, mi pare. In pratica basta che il tubo sia più lungo dello stelo superiore, poi metti una tavoletta di legno sopra al suddetto tubo di plasica, e con un martello e un po' di cautela, inserisci bene il paraolio.

Per tutte le altre info basta cercare qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=10503

Ciao.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da mcr »

Grazie Wolvy, il tuo tread non l'avevo letto, certo che il manuale di officina ti aveva fatto proprio arrabbiare :o
Seguirò il tuo trucco del tubo per inserire il paraolio, che non ho preso originali (costano 17 euri cad. ) ma dell'ariete che pare siano anche meglio (14Euro coppia). Ho però il dubbio della misura... vedrò in fase di smontaggio.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da Lunico »

Ciao ragazzi..
mi sorge un dubbio, come mai io ho montato le spire fitte verso il basso??? :roll:
L'avevo visto sul forum e non mi sono fatto troppe domande...
Cosa cambia a metterle tra il basso e l'altro??

lAMPSS
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
ack71
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 455
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 12:06
Moto: Suzuki gsx s 1000 f
Località: Terni

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da ack71 »

mi sorge un dubbio, come mai io ho montato le spire fitte verso il basso??? :roll:
Io anche!!!!! :o :o :o
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da mcr »

Eh Eh ! Lo sapevo di sollevare un po' di dubbi.
Nei vari tread più recenti infatti si dice di montare le spire fitte in alto, ed in quelli attorno al 2005-2007 si dice di montarle in basso. Io di meccanica non vado molto oltre al verso alto e basso :oops: per cui francamente non so la differenza tra mettere le spire su o giù, immagino che quando la molla si comprime lo faccia in maniera distribuita su tutta la lunghezza, a meno che non vi siano discorsi di inerzia per cui la parte più veloce a muoversi sia quella meno densa messa in basso vicino al mozzo. Attendo lumi dagli esperti...
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da mcr »

Arrivate molle Wirth (4gg da ordine). :salta:
Manuale alla mano ho smontato tutto e cambiati anche i paraoli.
La cicciolona con 30000Km aveva già un corteco mezzo aperto dalla ruggine. Che fatica toglierli!. E le molle erano a 39cm anzichè 40 min.
Per i posteri, ho messo gli Ariete codice ARI.093 50x63x11.
Rimontato tutto e qui devo ringraziare pubblicamente Wolvy perchè son caduto anche io nella trappola della boccola, indicata erroneamente nel disegno del manuale, da montare dentro lo stelo insieme al pompante e che invece va fuori. Se non era per il post magari passavo due ore a capire il verso giusto.
Buona l'idea del tubo rosso da 63mm per spingere tutto a pacco.
Da fermo è tutto ok, domani se fa bello la provo su strada.
HA! ho messo le spire dense delle molle verso l'alto, come le molle originali.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da Tatanka »

mcr ha scritto:
Manuale alla mano ho smontato tutto e cambiati anche i paraoli.

Per i posteri, ho messo gli Ariete codice ARI.093 50x63x11.
Potrebbero essere usati gli stessi paraolio per la forcella rally raid?
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da OnlyVu »

Sto per ordinare questi, completi di grasso e...... di utensile per la sostituzione..... :?
PF001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da Tatanka »

Se dici che vanno bene per la nostra li ordino anche io e così una cosa l'ho fatta, poi per i parapolvere?
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da OnlyVu »

Parto dal presupposto che i paraoli, qualitativamente non si differenzino tra loro granchè: questi sono abbastanza economici e nel kit c'è anche del prezioso grasso al litio rosso.
Per i parapolvere, ne avevo presa una coppia da Wendel l'anno scorso.
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da polaroid »

Io ho preso questi della SKF:
SKF1.jpg
Il kit è composto da 1 paraolio e 1 parapolvere per forcelle Marzocchi con steli da 50mm

Appena posso spedisco tutto al buon Giotek per revisione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da OnlyVu »

polaroid ha scritto: Io ho preso questi della SKF...
:ok1:....ma il parapolvere, che è a vista...è comunque verde?? Non sono certo economici: quasi 60 euro per i quattro anelli di tenuta...almeno saranno ottimi!

Però... leggo ora che quelli Ariete sarebbero in XNBR (in effetti c'è scritto anche sulla confezione) anzichè normale NBR....quindi, se non ci prendono per il :culo: ...sarebbero più resistenti.
Costano anche + o - la stessa cifra....

Quanto ai parapolvere, anche gli All Balls 57-140 (34117) sembrerebbero andare bene....nelle foto sembrano paraoli ma si sa, queste spesso non sono attendibili...
....qui ancora più economici.
Ultima modifica di OnlyVu il sabato 31 ottobre 2015, 20:25, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da Tatanka »

polaroid ha scritto: Io ho preso questi della SKF:

Il kit è composto da 1 paraolio e 1 parapolvere per forcelle Marzocchi con steli da 50mm

Appena posso spedisco tutto al buon Giotek per revisione....
quindi 31,11 x 2 + spese di spedizione, ed il prezzo è buono, in confronto al prezzo degli originali, ma il colore è quello della foto o nero?, e poi, sulla lista delle moto compatibili non vedo la caponord. :dubbio: :dubbio:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Paraoli forcelle: cambiarli o no?

Messaggio da OnlyVu »

Suppongo che si tratti di una fonte attendibile....

Visto che ci sei metti anche i Mud Scrapers....il vantaggio di avere un diametro forcella da moto da cross!
Mud_scrapers.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il martedì 8 dicembre 2015, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”