Pagina 1 di 3

cambiare pompa freni

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:02
da bat21rsv
il mio personalissimo trick per cambiare la pompa dei freni consiste in questo .

- smontare le pinze meglio se con pastiglie un pò usurate : a fare l'operazione senza pastiglie si potrebbe rischiare di sputare via i pistoncini e allora sono dolori

- pompare con la leva fino a chiuderle : attenzione al livello dell'olio , se è basso si rischia di riempire i tubi di aria

- svuotare l'olio rimanente con una siringa o qualcos'altro adatto allo scopo : io ne ho comprata una da 50 cc in farmacia

- smontare la pompa e montare quella nuova con tutte le precauzione per evitare che l'olio goggioli sulle carene ronvinando la vernice

- collegare un tubetto all'attacco dello spurgo lasciato aperto

- allargare le pastiglie e l'olio rifluirà fino ad uscire dallo spurgo . chiuderlo e continuare ad allargare le pastiglie fino a portarle nella posizione iniziale

- a questo punto dovrebbe essere tornato dell'olio nella vaschetta

- due colpetti di spurgo alla pompa perchè un paio di colpetti non si rifiutano mai .

- rabboccare

dovrebbe essere tutto . ho fatto così per rimontare la pompa originale sulla mia vecchia RSV ( la brembo 18/19-20 equipaggerà la rsv4r che mi è arrivata sabato ) e non ci ho messo più di 15 minuti

se vi è utile sono contento , se è procedura normale ho inventato l'acqua calda , se non vi serve mi sono esercitato con la tastiera .
saluti e buone feste !!!!!

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:21
da renero
e invece è tanto tanto utile secondo me! :wink:
Grazie dei preziosi consigli.

R

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 19:59
da Giampaolo
az......... nessuno poi ha costruito un altro aspira-olio ? che avevo postato ? era (ed è ) così comodo e rapido............ :roll:
Immagine :roll:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 20:16
da Gianlu-Gianlu
Giampaolo ha scritto:az......... nessuno poi ha costruito un altro aspira-olio ? che avevo postato ? era (ed è ) così comodo e rapido............ :roll:
Io io io ............come potevo non seguirti..............ed è comodissimo!!!! :wink:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 20:23
da Giampaolo
Meno male ..........non sono il solo........ :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 20:40
da Air
Giampaolo ha scritto:az......... nessuno poi ha costruito un altro aspira-olio ? che avevo postato ? era (ed è ) così comodo e rapido............ :roll:
Immagine :roll:
ma che é???? la costruzione artigianale di esplosivo?? o una raffineria di coca :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 21:00
da Giampaolo
Air ha scritto:
Giampaolo ha scritto:az......... nessuno poi ha costruito un altro aspira-olio ? che avevo postato ? era (ed è ) così comodo e rapido............ :roll:
Immagine :roll:
ma che é???? la costruzione artigianale di esplosivo?? o una raffineria di coca :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Motore di frigo (usato ) baratolo di nutella (vuoto ) :love: due valvole aria camera d'aria di motorino, 100 cm tubo gomma.............dai corrente e volilà si crea il vuoto nel baratolo nutella ...tramite il tubo infilato su la valvola di spurgo , aspira l'olio dall'impianto freni......aggiungi olio nella vaschetta freni.......quando non vedi più bollicine uscire dal tubo, chiudi la valvola sulla pinza freni...ed il gioco e fatto Spurgatooooo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 21:17
da Dax
Giampaolo ha scritto:
Air ha scritto:
Giampaolo ha scritto:az......... nessuno poi ha costruito un altro aspira-olio ? che avevo postato ? era (ed è ) così comodo e rapido............ :roll:
Immagine :roll:
ma che é???? la costruzione artigianale di esplosivo?? o una raffineria di coca :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Motore di frigo (usato ) baratolo di nutella (vuoto ) :love: due valvole aria camera d'aria di motorino, 100 cm tubo gomma.............dai corrente e volilà si crea il vuoto nel baratolo nutella ...tramite il tubo infilato su la valvola di spurgo , aspira l'olio dall'impianto freni......aggiungi olio nella vaschetta freni.......quando non vedi più bollicine uscire dal tubo, chiudi la valvola sulla pinza freni...ed il gioco e fatto Spurgatooooo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Stavo per dire ... ma chi sei archimede? ... poi ho visto la firma :giullare: :giullare: :giullare:
Complimentoni!
Sentivo in tv che hanno rinnovano gli incentivi per gli elettrodomestici ... quasi quasi cambio il frigo :roll: :roll:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 21:47
da bat21rsv
oggetto interessante ....... devo farmene uno magari fregando il folletto alla dolce metà ....
o magari uno di quegli aspiratori a batteria per poterlo usare anche in pista senza tirare 1 km di prolunga .
questo perchè l'anno scorso ho dovuto cambiare completamente l'olio nel paddock di ADRIA ad agosto con la tuta addosso ...... una sauna che non vi dico ....

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 22:56
da giotek
Giampaolo mi hai fatto pisciare addoisso " da i ridere" :tutticontenti: ma dove te le inventi !!!!!
Venerdì quando mi è arrivata la pompa radiale ho usato il vecchio sistema,2m di tubicino (se corto ti bevi il liquido) succhiare con continuità con la pompa inclinata verso il basso :D :D :D e in 2 minuti ho spurgato la pompa.
Sei proprio un diavolo.

Parlando di cose comuni,hai mai provato queste? Sono rimasto stupito dalla modulabilità di tutto l'impianto anteriore,niente a che vedere con le brembo rosse che utilizzerò un domani al posteriore.



Immagine

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 23:07
da Giampaolo
Queste no..........ho le originali che erano su le pinze.............dimmi sono buone ? ed allora diamoci dentro......... :giullare: :giullare: :giullare:

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: lunedì 7 dicembre 2009, 23:30
da giotek
Ciao Gianpaolo,
come si sa ogniuno "la dice bene di se stesso" ma informatomi in giro e provate dopo che il mio spacciatore mi ha detto "se non ti piacciono te le cambio anche tra 1000 km" le ho prese.L'impressione è ottima,l'attacco è leggermente pià cattivo delle brembo rosse ma provando a "pigiare" grazie alla modulabilitò della pompa la frenata rimane sotto controllo.Sembra di avere la mano collegata alle pasticche,ottimo feeling.
La pubblicità della casa madre asserisce:

Assicurano un’alta qualità di prestazioni in frenata ed una bassa abrasione del disco.
La potenza frenante di queste pastiglie è elevatissima sia a basse che ad alte temperature (coefficiente di attrito costante tra 0° e 700° gradi centigradi).
Non necessitano di essere scaldate eccessivamente e garantiscono una buona frenata sin dalla prima staccata.
Le pastiglie ZCOO sono le uniche pastiglie che alla 8 ore di Suzuki del 2004 sono riuscite a completare totalmente la distanza kilometrica senza essere sostituite.

ma è chiaro che mi ha convinto Simone ,(lo spacciatore)persona di fiducia.
Esiste anche la versione specifica per dischi a margherita
Giotek

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: martedì 8 dicembre 2009, 1:02
da Ste
...scusate...nello specifico per chi volesse acquistarle,sarebbero queste? http://cgi.ebay.it/PASTIGLIE-FRENO-ZCOO ... 19b33f811e

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: martedì 8 dicembre 2009, 10:47
da bat21rsv
x giotek :
buongiorno !!!!! abbiamo le stesse passioni .... anche io suno un sub : divemaster padi .
x gli altri :
pastiglie e pinze racing per una caponord ?????? devo essermi perso qualcosa ......... fermo restando che ognuno giustamente fa ciò che vuole e che la pompa radiale originale della mia ex RSV1000 che ha detto basta dopo anni di pista per strada è ancora più che sufficiente per capottarsi 6 volte mi sfugge l'utilità di motare particolari racing su una moto votata alle lunghe percorrenze turistiche in strada .......
sempre con tutto il rispetto per chi lo ha fatto .

Re: magari a qualcuno interessa il trick

Inviato: martedì 8 dicembre 2009, 14:33
da giotek
x giotek :
buongiorno !!!!! abbiamo le stesse passioni .... anche io suno un sub : divemaster padi .

Ciao bat21rsv,
la subacquea è l'altra mia passione,sono nato all'Isola d'Elba ed il mare l'ho nel sangue.Tra i vari brevetti che posseggo ce ne sono due con scritto Trimix Instructorma...i brevetti sono pezzi carta,conta la stima di chi si immerge con te.

x gli altri :
pastiglie e pinze racing per una caponord ?????? devo essermi perso qualcosa ......... fermo restando che ognuno giustamente fa ciò che vuole e che la pompa radiale originale della mia ex RSV1000 che ha detto basta dopo anni di pista per strada è ancora più che sufficiente per capottarsi 6 volte mi sfugge l'utilità di motare particolari racing su una moto votata alle lunghe percorrenze turistiche in strada .......
sempre con tutto il rispetto per chi lo ha fatto .

Non ti meravigliare di questo.....su tanti magari qualcuno non è normale e finisce a fare delle cose strane (io).Pensata voluta realizzata per mia libera scelta (con lo zampino di Gianpaolo che mi ha fornito molto materiale) l'installazione di 3 radiali 4 pasticche non verrà mai additata da me come soluzione finale-ottimale per la Capo perchè sarei folle ma questo mi andava di fare ed ho fatto in base a mie personalissime considerazioni che non importa siano condivise in modo totale.Può darsi che mi cappotti ma nessun passo alpino mi troverà con i freni bolliti come mi è successo.Tieni presente che in 2 con 50 chili di bagagli ed il pieno quest'oggetto pesa 150 kg in più della tua rsv con te a bordo e....forse è altra storia.Anche io rispetto chi mi da contro o mi critica addirittura,come si fa ad avere tutti la stessa testa..sai che pxxxe.

Ciao pilota-sub
Giotek
Immagine
Immagine
Immagine