ho provato a gironzolare nel forum e a usare il " cerca " ma non ho trovato la risposta che cerco ....
cosa c'è sul mercato ( o mercatino ) che può migliorare le sospensioni di una capo 04 ?
non voglio traformarla in una superbike ( quella cè l'ho già 8) 8) ) ma guadagnare un pò in feeling sia all'avatreno che al post visto che se la guido in modo un pò aggressivo devo fare dei numeri sul sellino per spostare il baricentro .
in più ho appena comprato da emyx i bauletti laterali da 41 lt e prevedo che mia moglie me la caricherà come un tir per cui dovrei sostenere un pò di più il retrotreno che da libretto deve essere completamente caricato in caso di guida a due . pensavo a molle con un K più alto magari progressive e con un olio un pò più denso visto che non ci sono regolazioni idrauliche .
sarei grato se mi segnalaste qualche kit o interventi da fare . se l'argomento è già stato trattato mi scuso e chiedo la cortesia di segnalrmi il link per accedere alle imformazioni ...
consiglio sospensioni
- bat21rsv
- FRENO BENE
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
consiglio sospensioni
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....


- Lorenz
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 276
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 19:49
- Moto: Pegaso strada factory
- Località: lago maggiore
Re: consiglio sospensioni
ciao,di pasticci con le sospensioni ne trovi a volonta
cerca kit forcella matris...che ne dite? MAhttp://www.apriliaontheroad.com/forum2009/view ... art=60TRIS

cerca kit forcella matris...che ne dite? MAhttp://www.apriliaontheroad.com/forum2009/view ... art=60TRIS
Lorenz
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: consiglio sospensioni
aggiungo visto che è una discussione fresca
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=22962
oppure c'è il kit di alberti
http://www.aengi.it/page.php?id=15
anche quì troverai discussioni in merito
per il posteriore molti mettono il mono della RR,
ma se vuoi un assetto più stradale c'è di meglio.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 26&t=22962
oppure c'è il kit di alberti
http://www.aengi.it/page.php?id=15
anche quì troverai discussioni in merito
per il posteriore molti mettono il mono della RR,
ma se vuoi un assetto più stradale c'è di meglio.
W LA GNOCCA


- Cicala
- NIUBBO
- Messaggi: 84
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
- Località: Roma
Re: consiglio sospensioni
ciao,
Molle wirth progressive davanti con un olio più denso. dietro puoi far revisionare il mono o optare per uno più performante come bitubo.
Lamps
Cicala
Molle wirth progressive davanti con un olio più denso. dietro puoi far revisionare il mono o optare per uno più performante come bitubo.
Lamps
Cicala
..nessun freno alla libertà!Grazie Capo
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: consiglio sospensioni
Ciao a te,bat21rsv ha scritto:ho provato a gironzolare nel forum e a usare il " cerca " ma non ho trovato la risposta che cerco ....
cosa c'è sul mercato ( o mercatino ) che può migliorare le sospensioni di una capo 04 ?
non voglio traformarla in una superbike ( quella cè l'ho già 8) 8) ) ma guadagnare un pò in feeling sia all'avatreno che al post visto che se la guido in modo un pò aggressivo devo fare dei numeri sul sellino per spostare il baricentro .
in più ho appena comprato da emyx i bauletti laterali da 41 lt e prevedo che mia moglie me la caricherà come un tir per cui dovrei sostenere un pò di più il retrotreno che da libretto deve essere completamente caricato in caso di guida a due . pensavo a molle con un K più alto magari progressive e con un olio un pò più denso visto che non ci sono regolazioni idrauliche .
sarei grato se mi segnalaste qualche kit o interventi da fare . se l'argomento è già stato trattato mi scuso e chiedo la cortesia di segnalrmi il link per accedere alle imformazioni ...
se accetti il consiglio di un sub aspetta un attimo a spendere a destra e a manca.Se come me fai un'uso prettamente stradale della Capo e ti capita di usarla con 4-5 borse/bauletti andrai incontro alle problematiche che ho già affrontato.
La forcella:
Il grosso limite della forcella della Capo in relazione all'uso sopra descritto è la taratura del freno in compressione ed in parte al fatto che la molla di serie ( a 2 steep e non progressiva) ha il primo steep che conferisce a questa molla un funzionamento da " troppo morbida ".La settimana prox mi consegnano i coni (tipo Matris ma..più furbi) e cercavo qualcuno perchè li testasse. Questo perchè avendo modificato il piffero alla mia forcella non lo posso fare io.Sono sicuro che funzionano,che sparirà il beccheggio tipico di questa moto e l'eccessivo trasferimento di carico fatto in modo "violento" e la forcella copierà meglio.
Ho scritto a Capirex ed attendo risposta anche da lui.Se sei interessato a provarli fammelo presente.Credo che tu sia tra le persone giuste per offrire un parere circa il risultato ottenibile con questi coni.E' chiaro che questi coni li riceveresti senza alcuna spesa e se ti soddisferanno saranno tuoi al prezzo che li ho pagati dal tornitore.Visto che questa prova rientra in un possibile GDA ha un senso se verrà utilizzato un preciso tipo di olio (Fg sae12) che ti spedirei insieme ai coni.Preciso tipo di olio con caratteristiche di un certo tipo e con una viscosità precisa che è in relazione al diametro del foro sul cono stesso.Se tu mi usassi un sae 8-10 o 15-20 non funzionerebbe più niente.
Se vuoi sostituire anche la molla per avere un avantreno più solido lascia stare le Wirth (sempre 2 steep) perchè al primo steep sono troppo dure e la forcella non lavora con piccole escursioni e non copia sul veloce.Le Hyperpro sono le uniche veramente progressive perchè hanno il passo della molla variabile con continuità dalla prima all'ultima spira,sono un pelo più morbide delle originali all'inizio e più dure delle altre alla fine.Con queste puoi giocare un po con il livello olio.La mia forcella con le Hyperpro ha 137mm di escursione senza alcun scalino o muro (2 cm meno dell'originale) ed a parte il copiare meglio per le modifiche fatte non risente più del violento trasferimento di carico anche per la corsa ridotta.
Per il mono.
Ho scelto un mono Fg perchè è ad un prezzo onesto e chi me lo ha venduto mi ha fatto la modifica al precarico originale e con 60-70 euro in più ho installato il precarico originale sul nuovo mono Fg che costa 450-470 euro.Per la molla hai poco da scegliere...bitubo monta la K 15 ma ti va a pacco quando sei carico,ho anche la molla K16,qualcosa migliori.O monti una K17 che precarichi di solo 5mm montandola sul mono e gli altri eventuali 8mm di precarica con pomello li usi quando sei carico o prendi una Hyperpro che però è lunga 205mm (contro i 180 di Fg-Bitubo) e potresti aver problemi ad utilizzare il precarico originale o non.Anche la Hyperpro al momento di installarla sul mono va precaricata pochissimo 5-6mm.
Io uso mono Fg con molla Bitubo da 15 K (la Fg non ha in catalogo molle di 180mm da 15K) e quando si avvicina il tempo di qualche viaggio dove la moto sarà molto carica monto la Fg K17,5 avuta insieme al mono,questa molla,se precaricata pochissimo si comporta decentemente anche guidando da solo.
Per qualunque chiarimento non ti risparmiare,se vuoi "chiaccherare" a 2 orecchie il mio cell. è 3382279335.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- bat21rsv
- FRENO BENE
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
- Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
- Località: monferrato
Re: consiglio sospensioni
ti ringrazio ..... però al momento sono un pò " corto " ..... sai preparare la rsv4 sta impegnando tutte le mie risorse ...... comunque prenderò in considerazione le molle Hyperpro che avevo montato sulla VTR-F e mi ero trovato benissimo .... . credo che stamperò il tuo post così me lo leggo con calma e cerco di capire per bene cosa scrivi . per ora grazie ancora ....
buone bolle anche se è più di 3 mesi che l'acqua la vedo nella vasca da bagno o allo stato solido ...... ( neve )
cell 3356071922
buone bolle anche se è più di 3 mesi che l'acqua la vedo nella vasca da bagno o allo stato solido ...... ( neve )
cell 3356071922
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....


- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: consiglio sospensioni
@Giotek io sono disponibile per la prova.
Ho però le molle della Wirth con qualche (40k ) km sulla schiena, volevo comprare le Hyperpro, hai dei riferimenti dove reperirle ?
Ho perplessità anche circa le temperature che ci sono dalle mie parti che sono certo non permetteranno di testare a dovere la forca imho.
Dietro ho il Wilbers typ640 con molla 150 appena revisonato pronto da montare...
Ho però le molle della Wirth con qualche (40k ) km sulla schiena, volevo comprare le Hyperpro, hai dei riferimenti dove reperirle ?
Ho perplessità anche circa le temperature che ci sono dalle mie parti che sono certo non permetteranno di testare a dovere la forca imho.

Dietro ho il Wilbers typ640 con molla 150 appena revisonato pronto da montare...
Paracarro zen
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: consiglio sospensioni
Ciao a te,bugio ha scritto:@Giotek io sono disponibile per la prova.
Ho però le molle della Wirth con qualche (40k ) km sulla schiena, volevo comprare le Hyperpro, hai dei riferimenti dove reperirle ?
Ho perplessità anche circa le temperature che ci sono dalle mie parti che sono certo non permetteranno di testare a dovere la forca imho.![]()
Dietro ho il Wilbers typ640 con molla 150 appena revisonato pronto da montare...
avevo scritto anche a Capirex ma non ho avuto risposta e quindi....accetto la tua disponibilità.
Dovrai usare le molle che conosci di più,quelle che hai sempre usato.Io ho delle molle originali RR modificate per renderle lineari ed ho anche delle Wirth praticamente nuove (oltre alle Hyperpro dentro la forcella)ma ripeto che è meglio tu usi le molle che hai sempre usato.Se ti va sarebbe utile tu provassi il tutto anche con le molle originali (ed i distanziali)Per il tempo non c'è problema,solo dopo che avrai chiaro il giudizio su questi coni dovrai esternarlo.E' chiaro che ha un senso aspettare che le temperature si innalzino per poter avere dei giudizi più precisi.Io comunque appena li ho te li spedisco insieme all'olio (Fg 12) perchè è chiaramente con questo olio che dovrai provare il tutto.Questa prova sarà a mio totale carico,se ne sarai soddisfatto 31 euro per l'olio e il prezzo dei coni che ti saprò dire.Se e ripeto se ci fosse interesse per l'iniziativa, insieme a Gianluca troveremo la maniera di rimborsarti di quanto hai pagato in più questi coni rispetto a farli fare in un numero più significativo.Se non sei totalmente soddisfatto ti offro amichevolmente l'olio e mi rimandi i coni.
Scrivimi privatamente l'indirizzo per la spedizione ed il tuo cell,il mio è 3382279335.
Per le Hyperpro aspetta,quando le vuoi chiamerò Luca Viganò che è il distributore per l'Italia di queste molle.
Un abbraccio
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




