Pagina 1 di 1
Cerchio ant in lega leggera
Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 11:49
da MisterG62
Ciao a tutti
Vengo a porvi una domanda. Qualcuno e' a conoscenza di un cerchio anteriore da 19 in lega che possa essere montato sulla CN?
Grazie in anticipo a chi si degnera' di rispondermi e abbia voglia di suggerire o dare delle dritte.
Ciao da MisterG62
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:24
da fabia_fab
ma come li cerchi, tipo il gs della bmw che non ha i raggi?
non so se dico una castroneria, ma penso che se prendi i cerchi di una v-strom e fai rifare i perni da un tornitore eccoti la soluzione.
però sicuramente la mia è una grandissima stronzata, quindi sentiamo gli archimede del forum.
Gioteck e Giampaolo fatevi avanti
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 18:10
da giotek
MisterG62 ha scritto:Ciao a tutti
Vengo a porvi una domanda. Qualcuno e' a conoscenza di un cerchio anteriore da 19 in lega che possa essere montato sulla CN?
Grazie in anticipo a chi si degnera' di rispondermi e abbia voglia di suggerire o dare delle dritte.
Ciao da MisterG62
Ciao a te,
vedo che non sono l'unico a cui piace complicarsi la vita,almeno io ho montato un 17,qualcosa di diverso e si può intuirne il perchè.Con tutti i miei limiti non capisco il perchè di una ruota da 19 in lega.Se è un problema di robustezza dei raggi puoi fare come me che ad un cerchio posteriore da 4,5 adatto a montarci un 160/60 sto facendo montare i raggi Alpina da 4,5mm anziche gli originali che sono da 3,5.Questo per avere una ruota particolarmente robusta visto che a volte carico la moto come un mulo.Quindi se è un problema di robustezza lo risolvi facendo montare i raggi da 4,5 sulla ruota della Capo.Penso che il cerchio originale si possa adattare per ospitare questi nuovi raggi oppure,se questo non è proprio possibile, compri usato un cerchio da 19 canale di 3"..Tieni presente la diversa foratura del mozzo per quanto riguarda i dischi e sarà ben difficile che tu possa riinstallare i dischi della Capo.Molto facilmente dovrai sostituire i cuscinetti (alla ruota in lega) ed installarne un tipo che metta d'accordo la sede degli stessi cuscinetti con il pernio della Capo. Molto facilmente dovrai farti fare dei nuovi spessori/perno ruota.Visto che mi sono impegnato a risponderti...mi dici perchè vorresti montare un cerchio in lega da 19???????????????????????????????????
Giotek
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 13:45
da MisterG62
Grazie per "l'attenzione" innanzitutto
Giotek
Il motivo per cui pensavo ad un cerchio in lega non e' per la robustezza, ma piuttosto per avere un cerchio che sia tale, cioe' "ROTONDO" senza spianature o uscite dall'asse di rotazione. Credevo fosse un problema solo mio, ma ho constatato che su 4 (due di persona) cerchi anteriori caponord, 4 erano storti.
Li dove il cerchio riporta la saldatura (come RENERO insegna) il cerchio si appiattisce, poi non so se a causa di quest'appiattimento, ne scaturisce l'uscita dall'asse. Forse i raggi non regolati bene dall'inizio hanno poi innescato questo fenomeno (boh, non so'). Sta' di fatto che quel "farfallio" a bassa velocita, quella sensazione di mancanza di comunicazione del contatto a moto inclinata mi da' veramente fastidio. Ho avuto altre moto con i raggi, ma mai ho riscontrato questo fastidio.
Sara' forse una statistica sfigata (4 su 4) pero' ricordo che molti si lamentavano dello stesso ondeggiamento a bassa velocita' ed imputavano la cosa al copertone.
Io avevo imputato il cambiamento della sensazione di guida a danni causati dal cambio gomma, cioe' cerchio storto da colui che ha provveduto ad effettuare il cambio gomme, ma mi sono reso conto che non poteva essere limitato a quell'evento. Oltre al "bozzo" c'era anche uno spostamento laterale in rotazione (perdonami se non trovo un modo migliore per spiegarmi).
Percui, avendo avuto anche motoc on cerchi in lega, dritti e tondi, pi piaceva l'idea di infilarne uno davanti e non pensarvi piu' (tanto in fuoristrada non mi diverto con 270kg ).
Spero di aver chiarito il motivo della mia richiesta.
Grazie e ciao da MISTERG62
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: giovedì 18 febbraio 2010, 21:29
da sergio
MisterG62 ha scritto:Ciao a tutti
Vengo a porvi una domanda. Qualcuno e' a conoscenza di un cerchio anteriore da 19 in lega che possa essere montato sulla CN?
Grazie in anticipo a chi si degnera' di rispondermi e abbia voglia di suggerire o dare delle dritte.
Ciao da MisterG62
Ciao MisterG62
Tutto si può fare anche montare delle ruote in lega sulla Cn ma rammenta però che la ruota anteriore della CN è disassata come descritto in maniera dettagliata qui

:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sassamento
Un saluto
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 18:37
da Gianlu-Gianlu
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 20:37
da giotek
Purtroppo è così,
tecnicamente viene detto che "MANCA GOMMA" e cioè nel punto incriminato (saldatura) la gomma "GIRA" in maniera diversa rispetto a tutta l'altra superficie a contatto del suolo.I cerchi della Capo sono belli,supportati da brevetti, ma in riferimento ai problemi lamentati dall'amico mister G62 sono da considerarsi come cerchi economici.Mi sta arrivando il posteriore raggiato con canale da 4,50 della Rexfelgen e questi cerchi sono da ritenersi un po meglio.Senza spendere una fortuna un disco Excel farebbe la gioia di Mister G62 ma con canale di 3" (19")non mi risulta commercializzato. (puo' darsi che non lo abbia trovato io).
Riguardo al fatto che la ruota anteriore della capo (come di altre decine di moto) sia disassata.......ce ne potremmo pure fregare,forse su una moto di 70-80 kg meno potremmo sentire la differenza se montiamo la ruota perfettamente centrata o disassata.(veloce destra sinistra)
Giotek
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 20:40
da sergio
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:22
da Gianlu-Gianlu
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: venerdì 19 febbraio 2010, 22:51
da giotek
MisterG62 ha scritto:Grazie per "l'attenzione" innanzitutto
Giotek
Il motivo per cui pensavo ad un cerchio in lega non e' per la robustezza, ma piuttosto per avere un cerchio che sia tale, cioe' "ROTONDO" senza spianature o uscite dall'asse di rotazione. Credevo fosse un problema solo mio, ma ho constatato che su 4 (due di persona) cerchi anteriori caponord, 4 erano storti.
Li dove il cerchio riporta la saldatura (come RENERO insegna) il cerchio si appiattisce, poi non so se a causa di quest'appiattimento, ne scaturisce l'uscita dall'asse. Forse i raggi non regolati bene dall'inizio hanno poi innescato questo fenomeno (boh, non so'). Sta' di fatto che quel "farfallio" a bassa velocita, quella sensazione di mancanza di comunicazione del contatto a moto inclinata mi da' veramente fastidio. Ho avuto altre moto con i raggi, ma mai ho riscontrato questo fastidio.
Sara' forse una statistica sfigata (4 su 4) pero' ricordo che molti si lamentavano dello stesso ondeggiamento a bassa velocita' ed imputavano la cosa al copertone.
Io avevo imputato il cambiamento della sensazione di guida a danni causati dal cambio gomma, cioe' cerchio storto da colui che ha provveduto ad effettuare il cambio gomme, ma mi sono reso conto che non poteva essere limitato a quell'evento. Oltre al "bozzo" c'era anche uno spostamento laterale in rotazione (perdonami se non trovo un modo migliore per spiegarmi).
Percui, avendo avuto anche motoc on cerchi in lega, dritti e tondi, pi piaceva l'idea di infilarne uno davanti e non pensarvi piu' (tanto in fuoristrada non mi diverto con 270kg ).
Spero di aver chiarito il motivo della mia richiesta.
Grazie e ciao da MISTERG62
Ciao a te,
non ho motivo di dubitare della tua sensibilità di pilota/conducente,prendo per vere quelle sgradevoli sensazioni che provi a bassa velocità e la tragica statistica di 4 su 4.Il problema relativo alla saldatura e ad una discontuità di curvatura del cerchio non può causare,da sola,i problemi che accusi perchè sarebbe inaccettabile che mamma Aprilia avesse scelto per la Capo dei cerchi difettosi in maniera così macroscopica.Io è 2 anni che ho la Capo e molti degli amici che scrivono qua la posseggono da molto più tempo ma salvo un controllo "a mano" riguardo alla tensionatura dei raggi credo che pochissimi,anche di quelli che normalmente fanno dell'off,si preoccupino o si siano preoccupati di far controllare la raggiatura dei cerchi.Prima di imputare il "disturbo" a dei cerchi che nascono con dei problemi mi leverei la soddisfazione di farli controllare a dovere e solo dopo,con ancora il problema presente,mi convincerei che non c'è niente da fare.
Se ti vuoi togliere questa soddisfazione telefona all'Alpina ( alpinaraggi.it ),fai presente le tue sensazioni e chiedi quanto può costare una verifica accurata del cerchio e della raggiatura (ovalizzazione,eccentricità,sbandamento laterale).Questa azienda conosce i cerchi a raggi ed i problemi che comportano molto più approfonditamente del classico bravo artigiano che magari però non sa cos'è il tensiometro.Se veramente questo problema può causarti un disamoramento per la Capo...ci penserei.
Giotek
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:12
da MisterG62
Grazie GIOTEK
Il cerchio e' stato verificato da persona che ha la "raggiatura" nel sangue, e da un'officina che ha seguito una squadra corse nel CIV.
Ritengo che la competenza di queste persone sia molto (ma mooolto) piu' tecnica della mia, ed ed e' per questo che mi ha preso lo sconforto, in modo particolare dopo che l'officina di cui facevo menzione mi ha prospettato la fatidica "statistica".
Non mi sono rivolto direttamente a loro per un'eventuale scelta alternativa, perche' con il d'affare che hanno, mi avrebbero sicuramente "sparato" un preventivo da infarto, per cui volevo eventualmente presentarmi da loro con gia' la soluzione in "mano".
Comunque la verita' e' che in assenza di gite in moto, il cervello va' in fuori giri ed escono fuori pretese particolari.
Lampss a tutti
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:32
da giotek
MisterG62 ha scritto:Grazie GIOTEK
Comunque la verita' e' che in assenza di gite in moto, il cervello va' in fuori giri ed escono fuori pretese particolari.
Lampss a tutti
Sono i momenti più creativi,quelli nei quali realizzi che si può fare e magari lo metti in pratica dopo un po' di tempo.
Mi dispiace che abitiamo distanti perchè "infilare" qualcosa di strano sulla capo....mi vedrebbe all'opera.Tutto si può fare,a volte solo con molta pazienza,con ore di lavoro e a volte con pochi soldi.
Un abbraccio sincero
Giotek
Re: Cerchio ant in lega leggera
Inviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 10:42
da MisterG62
Grazie GIOTEK
Apprezzo i tuoi commenti. Ho visto altri infalarci il 17 davanti, ma oltre agli indubbi "contrattempi" con le forze dell'ordine, penso che anche esteticamente (a mio parere) il 17 non sia una buona scelta, forse un 18 potrebbe essere un ottimo compromesso, stile triumph bonneville moderna/
Comunque sia, la moto non risulta inguidabile ma e' solo questione di sensazioni. Preferirei avere un po' di "smoothness" sull'anteriore, tutto qua'.
Ciao da MisterG62