Pagina 1 di 1
Rigenerare SI..... rigenerare NO!
Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 14:42
da oneone
ciao a tutti
ho in vista diversi "viaggetti" per la prossima estate, vorrei viaggiare in due e con relativi bagagli! calcolando che peso, solo io, 110 kg, mi consigliate di far controllare le forcelle e rigenerare il mono??
la moto è del 2003 e ha 22000km
quali altri interventi possono fare al caso mio??? sono accettati tutti i consigli
sono stati sostituiti i raccordi benzina, fatta modifica wulox cambiato olio motore e tutti i liquidi freni e frizione.
che altro?
Re: Rigenerare SI..... rigenerare NO!
Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 16:57
da BOBo
Se non hai esigenze particolari,su questo foro se ne vedono di tutti i colori sottoscritto compreso,l'olio forcella va cambiato ogni due anni e/o 22500 Km,vedi tu.
Relativamente al mono devi verificarne la funzionalità,non ti lascia a piedi,tipo potrebbe iniziare ad essere un po' scarico il pre carico,sella abbassata e/o scarsa reattività;dopo sette anni è facile,per usare un'eufemismo, che non sia al top.
Saluti
Re: Rigenerare SI..... rigenerare NO!
Inviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
da Sting AB
Se pesi 110 kg e vuoi fare qualche viaggetto con Zavorra & Company il mono originale standard è un po' sottodimensionato, anche se in buono stato. Piuttosto che spendere neuri a rigenerarlo sarebbe molto meglio metterne uno più robusto, tipo quello della RR o un Bitubo, in alternativa puoi cambiare solo la molla a patto poi di aumentare di qualche scatto la frenatura in estensione. Stessa cosa dicasi per le forcelle, se hai ancora le molle originali il consiglio è di mettere di corsa 8) le Wirth o le Hiperpro (io ho le prime ma secondo me sono meglio le seconde) così eviti di andare a pacco e acquisti in stabilità, riguardo all'olio forcelle quì nel forum ci sono pareri contrastanti riguardo la gradazione da usare

L'originale è un W7,5, io ne ho provate di tutte le gradazioni e sono sempre più convinto che per far lavorare a dovere la forcella della CN non bisogna andare oltre il W10, ma c'è anche chi è soddisfatto di prendere legnate sui polsi col W20
