Pagina 1 di 1

FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: domenica 13 giugno 2010, 21:52
da SANPAOLO
Da poco possessore di una Capona del 2002, oggi dopo un giretto di circa 300km di prova, decido di cambiare un paraolio alla forcella.

COnsulto il manuale officina, e come rientro mi metto a smontare la forcella, con mia grande sorpresa :o ho trovato un tubo precarico aggiunto della misura di 5cm.

COnsiderato che vorrei metterci olio da 10 con livello 12cm, pensate che possa lasciare questo tubo agigunto?

Quancuno ha fatto qualche prova coi precarichi?

Grazie

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: domenica 13 giugno 2010, 22:15
da atmavictu
SANPAOLO ha scritto:Da poco possessore di una Capona del 2002, oggi dopo un giretto di circa 300km di prova, decido di cambiare un paraolio alla forcella.

COnsulto il manuale officina, e come rientro mi metto a smontare la forcella, con mia grande sorpresa :o ho trovato un tubo precarico aggiunto della misura di 5cm.

COnsiderato che vorrei metterci olio da 10 con livello 12cm, pensate che possa lasciare questo tubo agigunto?

Quancuno ha fatto qualche prova coi precarichi?

Grazie
il tubo che hai trovato fa parte delle forcelle caponord prima serie. fa parte del sistema, non credo tu possa toglierlo senza mettere altro. per i livelli se hai il manuale officina vai sul sicuro.
saluti, josé

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: domenica 13 giugno 2010, 22:39
da SANPAOLO
Grazie Josè..però...

Spiego meglio, ho trovato due tubi, il primo che mi pare l'orginale e in più quest'altro (aggiunto e messo in cima) di circa 5cm di lunghezza.

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: domenica 13 giugno 2010, 22:46
da bugio
Nelle home page del forum trovi gli spaccati relativi alla caponord da scaricare, dagli un occhiata e dovresti toglierti i dubbi. I precarichi di circa 5 cm è giusto che ci siano :wink:

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: domenica 13 giugno 2010, 22:52
da SANPAOLO
OK, ma allora esistono due tubi? Nello schema del manuale officina è indicato un solo tubo.

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: domenica 13 giugno 2010, 22:58
da bugio
Tranquillo, tue tubi.

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: domenica 13 giugno 2010, 23:03
da SANPAOLO
Questi manuali del piffero! :lol: :lol: :lol: :lol:

Grazie bugio

aggiungo che allora anche le fiches dell'aprilia son sbagliate!!!!! :evil: :evil: :evil:

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 0:13
da Moma
SANPAOLO ha scritto:OK, ma allora esistono due tubi? Nello schema del manuale officina è indicato un solo tubo.
Non é che lo stiamo confondendo??
Due tubi, intendendo uno per stelo giusto? :giullare: :giullare: :giullare:

Mi pare di comprendere che Sanpaolo ne abbia trovati due per ogni stelo :maria: :maria: per cui le fiche Aprilia son corrette! :ok:

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 8:23
da SANPAOLO
Moma ha scritto:
SANPAOLO ha scritto:OK, ma allora esistono due tubi? Nello schema del manuale officina è indicato un solo tubo.
Non é che lo stiamo confondendo??
Due tubi, intendendo uno per stelo giusto? :giullare: :giullare: :giullare:

Mi pare di comprendere che Sanpaolo ne abbia trovati due per ogni stelo :maria: :maria: per cui le fiche Aprilia son corrette! :ok:
:salta: :salta: :salta: :salta: Si due per stelo!!!!! Pensavo di essere stato chiaro.

Sembrerebbe allora che sia manuale che fiche siano esatte...ma alle mie domande nessuna risposta :cry: :cry: :cry:

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 11:22
da Moma
SANPAOLO ha scritto:
Moma ha scritto:
SANPAOLO ha scritto:OK, ma allora esistono due tubi? Nello schema del manuale officina è indicato un solo tubo.
Non é che lo stiamo confondendo??
Due tubi, intendendo uno per stelo giusto? :giullare: :giullare: :giullare:

Mi pare di comprendere che Sanpaolo ne abbia trovati due per ogni stelo :maria: :maria: per cui le fiche Aprilia son corrette! :ok:
:salta: :salta: :salta: :salta: Si due per stelo!!!!! Pensavo di essere stato chiaro.

Sembrerebbe allora che sia manuale che fiche siano esatte...ma alle mie domande nessuna risposta :cry: :cry: :cry:
Sicuramente il precedente proprietario ha fatto un'aggiunta, una sorta di precarico irrobustito :giullare: :giullare:

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 12:46
da Sting AB
... :o 5 cm di precarico in più? Minkia quelle molle saranno snervate, cambiale appena puoi :roll:

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: martedì 15 giugno 2010, 22:46
da SANPAOLO
Dunque..facciamo il punto.....

ho rimosso i tubi di precarico aggiunti dal vecchio proprietario....ho scoperto che le mie molle non sono lineari ma progressive, verificato che l amolla è ancora sana 410mm, ho deciso di mettere olio da 15 livello 100mm dal bordo...
risultato.....

non cambia una mazza!!!!!! forcella cedevole come se lavorasse solo la molla....

io ho provato e sconsiglio a chiunque.
Spero di essere stato di aiuto.

Saluti
Paolo

Re: FORCELLA TUBO PRECARICO AGGIUNTO

Inviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:42
da Moma
SANPAOLO ha scritto:....ho scoperto che le mie molle non sono lineari ma progressive, verificato che l amolla è ancora sana 410mm, ho deciso di mettere olio da 15 livello 100mm dal bordo...
risultato.....

non cambia una mazza!!!!!! forcella cedevole come se lavorasse solo la molla....
Imho sono quelle di serie, altro che progressive :giullare: :giullare: