Pagina 1 di 2

Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:20
da Vodice
Ciao a tutti, so che nel forum si è parlato abbondantemente di biellette, di mono, di forcelle e tanto altro ancora.... ma volendo alzare la mia Capo in quanto la mia altezza (ma sopratutto il peso) è abbastanza pronunciata ed ho la sensazione di sedermi a terra ogni volta che giro carico (borse, bauli e moglie). Se un'anima pia mi da delle indicazioni certe circa quello che dovrei fare sul mio mezzo per poter viaggiare tranquillo, cioè senza uccidermi, e agiato sulla sella?? I lavori che ho già fatto sono i seguenti:
- sostituzione biellette con quelle della RR (non ho ancora capito se ne posso montare di più lunghe oppure no, catena, slitta ecc.);
- sostituzione molle/olio forcella e sfilatura a fine corsa;
Ora le domande sono le seguenti:
1. posso alzarla sostituendo ancora le biellette ed anche il mono? il mio sembrerebbe, a detta del mio meccanico (di sicuno non sprovveduto), ancora buono ma non giovanissimo;
2. posso alzare ancora l'anteriore? se si in quale maniera? (alcuni dicono che alzando troppo l'anteriore il comportamento a velocità alte, che non sono il mio forte, potrebbe essere un po' a bandiera).
3. infine, di tutto quello che spero mi consiglierete di sostituire quanto è disponibile sul forum.

Mi scuso per l'estrema ignoranza ma cosa volete sono abbastanza a digiuno di moto....

Vodice ringrazia.

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:22
da bugio
Al posteriore puoi comprare le biellette di Zippo1981 del forum che ne ha fatte un set più corte ancora delle RR. Io le ho messe è il posteriore si è alzato ancora un poco.
Oltre una certa misura tuttavia è impossibile andare, già con le biellette di Zippo lo scorricatena lavora parecchio in tensione e viene smangiucchiato...
Un mono after market è un ottima soluzione ! Non tanto per l'altezza del retrotreno quanto per l'efficacia che ti rende soprattutto se viaggi spesso carico, la molla del Sachs è tarata per un peso di 75 kg, ho detto tutto.
Detto questo il mono originale non è malaccio se è a posto, io l'ho sempre sostenuto... poi però ho comprato un mono after-market e mi si è aperto un mondo nuovo :giullare: , è un altra cosa semplicemente.

Sull'anteriore il massimo che puoi ottenere è arrivare con le piastre a filo, oltre non puoi andare se non cambiando completamente la forcella.

Re: Alzare la Caponord

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 10:40
da Sting AB
...metti il mono della RR e avrai molto più sostegno (lascia le biellette RR originali)
...metti la sella rialzata della RR e acquisterai altri 2/3 cm in altezza
...per l'anteriore se hai già le wirth e le forche al livello piastra non puoi fare granchè, puoi solo sostituire le forche con quelle RR ma costano un botto :roll:

Re: Alzare la Caponord

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 17:37
da Vodice
Grazie ragazzi, penso che procedeò con la sostituzione del mono, le forcelle anteriori se costano tanto penso di no, ma quanto sarebbe il costo??
Per la sella penso che la farò rifare un pò più alta.
Grazie per le preziose indicazioni. :wink:

Re: Alzare la Caponord

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 19:15
da bugio
Valuta anche la sella maggiorata originale, di listino costava meno di 80 euro :wink:

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 12:50
da Vodice
Mi stanno sostituendo il mono posteriore in quanto il mio era notevolmente "floscio" e tornando sul tema del rialzo del forcellone anteriore mi è venuta una idea che potrebbe andare bene a tale fine e volevo sentire la Vs. opinione.
Riuscendo a produrre un tappo maggiorato dello stesso diametro della forcella in modo da sfilare la stessa ancora di qualche centimetro, secondo voi quale potrebbe essere il contro ad una operazione del genere? Il tutto sarebbe realizzato in acciao inox da un mio amico che ha una azienda di minuterie metalliche.
La cosa potrebbe avere senso se a parità di rialzo posteriore si alza anche l'anteriore?

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 15:38
da Sting AB
Vodice ha scritto:Mi stanno sostituendo il mono posteriore in quanto il mio era notevolmente "floscio" e tornando sul tema del rialzo del forcellone anteriore mi è venuta una idea che potrebbe andare bene a tale fine e volevo sentire la Vs. opinione.
Riuscendo a produrre un tappo maggiorato dello stesso diametro della forcella in modo da sfilare la stessa ancora di qualche centimetro, secondo voi quale potrebbe essere il contro ad una operazione del genere? Il tutto sarebbe realizzato in acciao inox da un mio amico che ha una azienda di minuterie metalliche.
La cosa potrebbe avere senso se a parità di rialzo posteriore si alza anche l'anteriore?
...si può fare ma credo che ti ritroveresti con l'anteriore un po' "leggerino" e perderesti in reattività, tieni presente che c'è qualcuno che pur avendo alzato il posteriore ha sfilato le forcelle di due tacche, io ce l'ho al livello della piastra (con posteriore rialzato) e secondo me è il miglior compromesso. Non dimenticare anche di mettere la sella rialzata (come quella RR originale per intenderci) che ti fa guadagnare almeno 3 cm in altezza ed è l'unica modifica che aumenta la distanza sella-pedane, le altre aumentano solo la distanza sella-terra ma non migliorano la posizione di guida "infossata" della originale :wink:

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 16:10
da Zarco
scusa ma perche vuoi alzare l'ateriore?????????????

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:24
da Vodice
La sella rialzata l'ho messa ed ho già visto un notevole miglioramento, mi sono fatto realizzare anche degli spessori per il manubrio per alzarlo più o meno come la RR ed anche questo ha contribuito al confort della posizione di guida, in sostanza è tutta un'altra cosa rispetto a prima e di questo ti ringrazio Sting in quanto mi hai dato degli otttimi consigli :wink: che ho messo in pratica.

Per quanto riguarda le motivazioni per cui mi balenava l'idea del "prolungamento" delle forcella era solamente il fatto che alzando solamente posteriore e sella, gli effetti del cupolino maggiorato, svaniscono nel nulla, cosa che penso (....ma posso anche sbagliare) con il prolungamento delle forcelle e la sella originale, o anche quella maggiorata, ripristina un pò l'effetto protettivo del parabrezza. Può essere che mi sbagli ed è per questo che chiedo il vostro parere.

Zarco il tuo avatar è cianotico ........ :lol: :lol:

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 19:31
da Zarco
Vodice ha scritto:La sella rialzata l'ho messa ed ho già visto un notevole miglioramento, mi sono fatto realizzare anche degli spessori per il manubrio per alzarlo più o meno come la RR ed anche questo ha contribuito al confort della posizione di guida, in sostanza è tutta un'altra cosa rispetto a prima e di questo ti ringrazio Sting in quanto mi hai dato degli otttimi consigli :wink: che ho messo in pratica.

Per quanto riguarda le motivazioni per cui mi balenava l'idea del "prolungamento" delle forcella era solamente il fatto che alzando solamente posteriore e sella, gli effetti del cupolino maggiorato, svaniscono nel nulla, cosa che penso (....ma posso anche sbagliare) con il prolungamento delle forcelle e la sella originale, o anche quella maggiorata, ripristina un pò l'effetto protettivo del parabrezza. Può essere che mi sbagli ed è per questo che chiedo il vostro parere.

Zarco il tuo avatar è cianotico ........ :lol: :lol:


Trovo anomalo allungare le forcelle per "aumentare la protettivita del parabrezza".......................... :o :o :o :o :o

in effetti è vero .......è parecchio cianotico

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:35
da Vodice
In realtà non è per aumentare la protettività del cupolino, ma per ristabilire il rapporto di altezza tra anteriore e posteriore che ristabilirebbe anche la protettività del cupolino maggiorato.

Zarco non è che il tuo avatar sta soffocando..... :lol: :lol: :lol: :lol: (scusa la battuta ma è forte il colorito bluastro).

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:37
da Zarco
beh essendo un "AVATAR" il colore è appropriato

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:49
da Zarco
Vodice ha scritto:In realtà non è per aumentare la protettività del cupolino, ma per ristabilire il rapporto di altezza tra anteriore e posteriore che ristabilirebbe anche la protettività del cupolino maggiorato.

Zarco non è che il tuo avatar sta soffocando..... :lol: :lol: :lol: :lol: (scusa la battuta ma è forte il colorito bluastro).
Comunque per avere una maggiore protezione aerodinamica (visto che mi pare tu sia molto alto), personalmente cercherei un parabrezza piu alto. Circa "il rapporto di altezza tra anteriore e posteriore", è probabile che dopo aver provato la guida della caponord con un assetto piu caricato sull'anteriore tu non abbia piu alcun dubbio..........

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 6 settembre 2010, 21:57
da Vodice
Probabilmente hai ragione Zarco, in effetti la prova costerebbe molto poco pertanto si potrebbe anche provare..... Comunque per il momento la capona è migliorata un sacco e non vedo l'ora di farci un bel giro denso di pieghe.

Re: Alzare la Caponord

Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 22:49
da zambo
ciao

scusate se mi intrometto in questa discussione ma io avrei il problema contrario ,mi spiego
se mettessi delle biellette più lunghe per abbassare qualche centimetro la moto perderei qualcosa in termini di stabilità ??
ho anche provato con una sella ribassata ma alla fine ho rimesso la originale in quanto la Capo con una sella cosi larga se ribassata risulta molto scomoda