Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

Salve a tutti vorrei porre un quesito sulla "differenza" tra il cavalletto centrale dell'RR e quello dello standard. Ho sentito dire che il centrale dell'RR e piu lungo. cercando tra gli esplosi non ho trovato una diversa staffetta di battuta (quella dove il cavalletto centrale va a battere, in posizione da chiuso, che si trova sotto la pedana post). Quindi mi domando: se il cavalletto centrale dell'RR è piu lungo non dovrebbe avere una battuta di chiusura diversa? oppure la diferenza di lunghezza è solo di pochi millimetri e quindi rientra nella lunghezza del gommino della battuta? Se sono stato sufficientemente chiaro e se qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare i due cavalletti potrebbe rispondere a questi miei quesiti? Ovvero:
- è assolutamente sicuro che il cavalletto centrale dell'RR e più lungo dello standard?
- nel caso di quanti millimetri è la differenza e in quale zona dello stesso si manifesta?
- sempre nel caso che sia piu lungo, la staffa di battuta è la stessa?
Pongo questi interrogativi in quanto vorrei tentare di "allungare" il cavalletto centrale (ho già spessorato i piedi dello stesso di mm 6,00), ma , ammeso che ci riesca, temo che da chiuso non tocchi piu sulla staffa preposta.
Grazie a tutti
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: quesito

Messaggio da Moma »

Ciao Zarco, non so rispondere a quello che chiedi, ma ti pregherei in futuro di essere meno generico nell'accendere nuove discussioni (con "quesito" ne ho viste almeno un paio) al fine di agevolare le ricerche di chi verrà in futuro.

Ora correggo il titolo iniziale, grazie :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: quesito

Messaggio da Zarco »

Moma ha scritto:Ciao Zarco, non so rispondere a quello che chiedi, ma ti pregherei in futuro di essere meno generico nell'accendere nuove discussioni (con "quesito" ne ho viste almeno un paio) al fine di agevolare le ricerche di chi verrà in futuro.

Ora correggo il titolo iniziale, grazie :hallo:

prendo atto e mi scuso................grazie
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da brucaliffo »

Ancora a chiedersi chi ce l'ha più lungo... :roll:
:giullare:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

Cmq la prima verifica possibile da fare é consultare il listino parti di ricambio per vedere se i due cavalletti hanno numero di riferimento diverso tra di loro :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

Moma ha scritto:Cmq la prima verifica possibile da fare é consultare il listino parti di ricambio per vedere se i due cavalletti hanno numero di riferimento diverso tra di loro :wink:
la verifica l'ho fatta ma mentre il cavalletto rr è un ricambio, quello per lo standard è un accessorio, quindi i codici sono diversi...ma questo non certifica una differenza tra i due oggetti ( vedi manubrio biconico)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

Zarco ha scritto:
Moma ha scritto:Cmq la prima verifica possibile da fare é consultare il listino parti di ricambio per vedere se i due cavalletti hanno numero di riferimento diverso tra di loro :wink:
la verifica l'ho fatta ma mentre il cavalletto rr è un ricambio, quello per lo standard è un accessorio, quindi i codici sono diversi...ma questo non certifica una differenza tra i due oggetti ( vedi manubrio biconico)
Vero... appena visto qua
http://www.ultimateparts.net/aprilia/c. ... e-&i=18539

però se fai caso in nessuno dei due casi (RR e standard) é possibile avere il solo cavalletto centrale (intendo privo delle altre parti meccanice di movimento dello stesso i.e. molle, staffe ecc..). Per avere lo stesso, occorre prenderlo completo (come ricambio nel caso della RR, come accessorio nel caso della CN standard). E i codici sono diversi.... imho qualche differenza c'é!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

Mah...... leggendo altri argomenti sulla questione, qui nel forum, m'è parso di capire che l'interasse (perno - appoggio) del cavalletto centrale std sia pari a mm 290, mentre la stessa misura dell'RR pare sia mm 310. Se così fosse mi domando come possa la leva dell'RR battere sulla staffetta gommata preposta in condizione da chiuso. Sarebbe utile che qualche possessore di RR o qualche figura competente ed esperta effettui la misurazione del cavalletto centrale RR dall'interasse perno al suolo. In questo modo potremmo "certificare" certe misure urili a chi affronterà in futuro la comune modifica dell'alzamento del retrotreno e volesse mantenere il cavalletto centrale. Io al momento mi trovo con il mono Bitubo, che ho fatto fare con molla rinforzata ed interasse variabile 0 + 10 mm, (il mono Bitubo standard ha interasse variabile + o - 5 mm). Quindi il mono Bitubo è attualmente regolato con interasse + 5 mm, monto biellette originali Aprilia RR (interasse 99 mm in luogo delle std 104 mm), forcelle sfilate di due tacche (delle uniche due tacche segnate sullo stelo), il cavalletto centrale l'ho fatto modificare alzando lo spessore sotto al piede di mm 6,00. Cosi facendo su pavimento piano la ruota posteriore sfiora il suolo. Il cavalletto laterale è diventato decisamente corto. Conto di allungare sicuramente il laterale di circa 20, 25 mm e ,se riesco, modificare un cavalletto centrale che ho reperito per lo scopo, allungandolo max di mm 20,00. La modifica al laterale non dovrebbe creare problemi, anche se legata all'allungamento del centrale per non avere interferenze tra i due. Per il centrale, a parte le ovvie difficoltà date dalla natura "asimmetrica" della doppio taglio e successiva doppia saldatura, credo che sarà necessario modificare anche la staffetta di battuta da chiuso.
Tuttavia rinnovo l'invito, a chi può e gradisce farlo, di comunicarmi la misura della lunghezza del cavalletto centrale RR, ovvero la distanza tra l'interasse del perno e la base del piede. Grazie a tutti
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

Zarco ha scritto:Mah...... leggendo altri argomenti sulla questione, qui nel forum, m'è parso di capire che l'interasse (perno - appoggio) del cavalletto centrale std sia pari a mm 290, mentre la stessa misura dell'RR pare sia mm 310. Se così fosse mi domando come possa la leva dell'RR battere sulla staffetta gommata preposta in condizione da chiuso.
La leva che batte sulla staffetta gommata é quella di attuazione, laterale, saldata sul corpo cavalletto. Su cavalletti con interasse diverso, per farlo battere sullo stesso punto é sufficiente saldare ad una altezza diversa :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

Moma ha scritto:
Zarco ha scritto:Mah...... leggendo altri argomenti sulla questione, qui nel forum, m'è parso di capire che l'interasse (perno - appoggio) del cavalletto centrale std sia pari a mm 290, mentre la stessa misura dell'RR pare sia mm 310. Se così fosse mi domando come possa la leva dell'RR battere sulla staffetta gommata preposta in condizione da chiuso.
La leva che batte sulla staffetta gommata é quella di attuazione, laterale, saldata sul corpo cavalletto. Su cavalletti con interasse diverso, per farlo battere sullo stesso punto é sufficiente saldare ad una altezza diversa :wink:
Certo, naturalmente, ma guardando immagini dell'RR sul cavalletto centrale non mi è sembrato che la leva di attuazione distasse dal suolo di oltre 20 mm, al contrario ho avuto l'impressione che sfiorasse il pavimento, come sul cn std. Sarebbe utile una conferma..................
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

Zarco ha scritto: Sarebbe utile una conferma..................
Zarco, devi partecipare ad una delle nostre uscite/eventi/raduni, ti porti il metro ed il gioco é fatto :giullare: :giullare: :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

Grazie dell'invito...........spero di riuscire
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Zarco »

Ho fatto modificare i cavalletti (centrale e laterale) allungando entrambi di 25 mm, da un'officina di Roma. Il lavoro è stato ben eseguito dal punto di vista strutturale ed anche estetico. Si è cercato tra l'altro di guadagnare la maggiore altezza da terra possibile. Se può interessare posso postare l'indirizzo dell'officina....................
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da Moma »

segnala, segnala :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Cavalletto Centrale RR Vs Standard: quali differenze?

Messaggio da atmavictu »

+ che altro posta qualche foto, che noi si possa guardare, giudicare, rosicare e sfottere :tie: :tie:
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”