Pagina 1 di 1
potenziamento freno posteriore
Inviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:05
da Sil
ciao a tutti e complimenti per tutti i consigli.... domanda:esistono pastiglie con più potere frenante di quelle in dotazione?
Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:17
da fabiolino34
Ciao, io ho montato quelle siterizzate .....
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT
vanno bene!!!
Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:34
da Sil
azz...velocissimi...grazie !!!

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: martedì 31 agosto 2010, 16:15
da Sting AB
Se vuoi davvero potenziare il freno posteriore hai due possibilità: cambiare pinza freno con una a 4 pistoncini contrapposti (c'è chi lo ha già fatto, ad es con le pinze Brembo serie oro) oppure (o in aggiunta) cambiare la pompa freno con una più performante, magari accoppiandola con un tubo freni in treccia. Diversamente cambiando pastiglie con quelle sinterizzate avrai benefici solo sulle frenate lunghe e l'utilizzo intenso ma perderai un po di mordente all'inizio di ogni frenata lunga e in tutte le frenate brevi perchè le organiche sono più morbide e a freddo frenano meglio, oltre che rigare di meno i dischi ed essere più silenziose

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: mercoledì 1 settembre 2010, 10:45
da Sil
chiaro e conciso grazie.... quindi però lo rimando in inverno pieno che ho intenzione di fare una serie di modifiche vedo di farci entrare ache questa.... grazie !
Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: giovedì 2 settembre 2010, 14:08
da Sting AB
...per completezza a quanto detto sopra devo aggiungere, per quel che vale, che personalmente sono contrario al potenziamento del freno posteriore, secondo me è pericoloso e controproducente

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: giovedì 2 settembre 2010, 16:20
da crazymarc
Per me il freno posteriore deve esserci... in molte situazioni ti tira fuori dai guai e bilancia la moto.
Ok possiamo farne a meno visto che sulla caponord lo hanno messo solo per estetica.... ma che sia pericoloso non sono propriamente d'accordo....

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: giovedì 2 settembre 2010, 17:45
da Sting AB
crazymarc ha scritto:Per me il freno posteriore deve esserci... in molte situazioni ti tira fuori dai guai e bilancia la moto.
Ok possiamo farne a meno visto che sulla caponord lo hanno messo solo per estetica.... ma che sia pericoloso non sono propriamente d'accordo....

...ne abbiamo parlato a lungo in molti topic 8) ma ribadisco un concetto che non è personale ma oggettivo: un freno posteriore che riesce a bloccare la ruota non ha bisogno di essere potenziato, quello originale la blocca quando vuoi senza neanche pestare troppo sul pedale (se non lo fa hai qualcosa che non va nell'impianto) e se hai le biellette corte con ammo RR e/o le forche sfilate (assetto caricato in avanti) la blocchi anche "troppo" facilmente... per il resto il freno posteriore serve a bilanciare la frenata e a correggere la traiettoria in uscita di curva e questo l'originale lo fa egregiamente senza troppi rischi di blocco ruota e di intraversate non volute

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: giovedì 2 settembre 2010, 19:32
da crazymarc
Su questo te ne do atto il problema che ho io è che inizia a frenare dopo il 50% dell'escursione della pedalina.... e ciò nn và bene....
Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:55
da brucaliffo
crazymarc ha scritto:Su questo te ne do atto il problema che ho io è che inizia a frenare dopo il 50% dell'escursione della pedalina.... e ciò nn và bene....
Anche x me il problema è quello! faccio lo spurgo e poi è ok, ma dura poco
potrebbe essere la pompa da sostituire, come ha fatto giotek
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&t=22279
io ne ho presa una usata su ebay, quest'inverno la monto

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: venerdì 3 settembre 2010, 9:13
da Moma
la pompa di quelle con ABS si svuota, non so esattamente perché.
Una volta sostituita e maggiorata, il problema non si ripresenta.
Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:58
da crazymarc
capisco
allora chi sa dirmi che tipo di pompa devo acquistare???
O Giampaolo produce anche Quelle????

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: domenica 5 settembre 2010, 17:33
da Moma
Anche una Brembo con pompante da 12 potrebbe andare
Poi, mettendo mano al portafoglio, la scelta si amplia (Discacciati, ecc.)
Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: venerdì 24 settembre 2010, 17:10
da Sil
mi sà che ci metto i 4 pistoncini...guardo se trovo qualcosa di incidentato da smontare...ma piu avanti...altrimenti mi buttano fuori di casa..ultimamente leggo qui e smonto...in casa sono latitante...

ma son contento cosi...

Re: potenziamento freno posteriore
Inviato: venerdì 24 settembre 2010, 18:21
da Giampaolo
crazymarc ha scritto:capisco
allora chi sa dirmi che tipo di pompa devo acquistare???
O Giampaolo produce anche Quelle????


quelle no !!!!!però posso dirvi di sostituire la pompa originale con una altra pompa con diametro di pistoncino superiore a 12 mm ad esempio quella della Mana con codice 851894
o quella della Shiver con codice 852023 che hanno pistoncino 12,7 ma hanno anche tubo di portata olio dal serbatoio alla pompa di diametro maggiorato ! 8)